L%26%238217%3BINPS+cambia+veste%3A+incredibile+novit%C3%A0+per+i+servizi+online%2C+niente+sar%C3%A0+pi%C3%B9+come+prima
tradingit
/linps-cambia-veste/amp/
News

L’INPS cambia veste: incredibile novità per i servizi online, niente sarà più come prima

Published by

È in arrivo un’importante novità per gli utenti che utilizzano i servizi online dell’Istituto previdenziale: l’INPS cambia veste.

Da qualche giorno, è disponibile la versione online del nuovo portale di servizi digitali dell’Istituto previdenziale. A quanto pare, l’INPS ha intenzione di lanciare un nuovo sito per migliorare e semplificare i servizi messi a disposizione degli utenti.

Canva

A breve sarà rilasciata la nuova versione del sito istituzionale INPS ma, nel frattempo, i cittadini hanno la possibilità di utilizzare la versione di prova.

La novità è stata annunciata lo scorso 10 novembre tramite un comunicato stampa firmato dall’INPS. Nella comunicazione gli utenti sono stati informati della presenza di una versione di prova del sito istituzionale, che servirà a raccogliere le opinioni dei cittadini in merito ai servizi offerti.

Nella versione demo è possibile accedere ad alcune sezioni che caratterizzeranno il portale originale. Il sito in questione è caratterizzato dalla suddivisione in macro argomenti, che danno accesso a dirgli sottocategorie di servizi.

Gli utenti che utilizzano la versione demo hanno anche la possibilità di rilasciare il proprio feedback nella sezione “Lascia la tua opinione”.

Scopriamo come cambierà il sito dell’Inps che sarà rilasciato a breve.

L’INPS cambia veste: ecco cosa accadrà a breve

Lo scorso 10 novembre 2022 l’INPS ha annunciato la pubblicazione di una versione demo del nuovo portale digitale dell’Istituto previdenziale. Nel comunicato stampa si legge chiaramente che la versione attualmente disponibile on-line del sito, che rappresenterà la nuova veste digitale dell’Istituto.

Gli utenti che stanno utilizzando la versione in anteprima e che fruiranno del portale definitivo noteranno subito una grande differenza dal punto di vista grafico. Tuttavia, vi è anche un’altra importante novità che riguarda l’aspetto organizzativo dei servizi e dei contenuti messi a disposizione degli utenti.

Al momento, è già disponibile la versione di prova online. Dunque, si tratta di un’anteprima a cui possono accedere i cittadini per verificare alcuni servizi e lasciare i propri feedback.

La versione demo è perfettamente uguale alla versione originale; tuttavia, per il momento, è possibile accedere solo ad alcune sezioni:

  • Pensioni e previdenza
  • Lavoro
  • Sostegni, sussidi e indennità
  • Imprese e liberi professionisti.

Ogni macro argomento è suddiviso in sottocategorie, che danno accesso ai servizi specifici.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Obblighi e vantaggi per lavoratori e aziende nel caso di pensione anticipata 7 anni prima

Lo strumento dell’isopensione – noto anche come “assegno di esodo” – rappresenta una delle soluzioni…

8 ore ago

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

20 ore ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

1 giorno ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

2 giorni ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

2 giorni ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

3 giorni ago