È in arrivo un’importante novità per gli utenti che utilizzano i servizi online dell’Istituto previdenziale: l’INPS cambia veste.
Da qualche giorno, è disponibile la versione online del nuovo portale di servizi digitali dell’Istituto previdenziale. A quanto pare, l’INPS ha intenzione di lanciare un nuovo sito per migliorare e semplificare i servizi messi a disposizione degli utenti.
A breve sarà rilasciata la nuova versione del sito istituzionale INPS ma, nel frattempo, i cittadini hanno la possibilità di utilizzare la versione di prova.
La novità è stata annunciata lo scorso 10 novembre tramite un comunicato stampa firmato dall’INPS. Nella comunicazione gli utenti sono stati informati della presenza di una versione di prova del sito istituzionale, che servirà a raccogliere le opinioni dei cittadini in merito ai servizi offerti.
Nella versione demo è possibile accedere ad alcune sezioni che caratterizzeranno il portale originale. Il sito in questione è caratterizzato dalla suddivisione in macro argomenti, che danno accesso a dirgli sottocategorie di servizi.
Gli utenti che utilizzano la versione demo hanno anche la possibilità di rilasciare il proprio feedback nella sezione “Lascia la tua opinione”.
Scopriamo come cambierà il sito dell’Inps che sarà rilasciato a breve.
Lo scorso 10 novembre 2022 l’INPS ha annunciato la pubblicazione di una versione demo del nuovo portale digitale dell’Istituto previdenziale. Nel comunicato stampa si legge chiaramente che la versione attualmente disponibile on-line del sito, che rappresenterà la nuova veste digitale dell’Istituto.
Gli utenti che stanno utilizzando la versione in anteprima e che fruiranno del portale definitivo noteranno subito una grande differenza dal punto di vista grafico. Tuttavia, vi è anche un’altra importante novità che riguarda l’aspetto organizzativo dei servizi e dei contenuti messi a disposizione degli utenti.
Al momento, è già disponibile la versione di prova online. Dunque, si tratta di un’anteprima a cui possono accedere i cittadini per verificare alcuni servizi e lasciare i propri feedback.
La versione demo è perfettamente uguale alla versione originale; tuttavia, per il momento, è possibile accedere solo ad alcune sezioni:
Ogni macro argomento è suddiviso in sottocategorie, che danno accesso ai servizi specifici.
È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…
Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…
Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…
Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…
I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…
Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…