L%26%238217%3BINPS+cambia+veste%3A+incredibile+novit%C3%A0+per+i+servizi+online%2C+niente+sar%C3%A0+pi%C3%B9+come+prima
tradingit
/linps-cambia-veste/amp/
News

L’INPS cambia veste: incredibile novità per i servizi online, niente sarà più come prima

Published by

È in arrivo un’importante novità per gli utenti che utilizzano i servizi online dell’Istituto previdenziale: l’INPS cambia veste.

Da qualche giorno, è disponibile la versione online del nuovo portale di servizi digitali dell’Istituto previdenziale. A quanto pare, l’INPS ha intenzione di lanciare un nuovo sito per migliorare e semplificare i servizi messi a disposizione degli utenti.

Canva

A breve sarà rilasciata la nuova versione del sito istituzionale INPS ma, nel frattempo, i cittadini hanno la possibilità di utilizzare la versione di prova.

La novità è stata annunciata lo scorso 10 novembre tramite un comunicato stampa firmato dall’INPS. Nella comunicazione gli utenti sono stati informati della presenza di una versione di prova del sito istituzionale, che servirà a raccogliere le opinioni dei cittadini in merito ai servizi offerti.

Nella versione demo è possibile accedere ad alcune sezioni che caratterizzeranno il portale originale. Il sito in questione è caratterizzato dalla suddivisione in macro argomenti, che danno accesso a dirgli sottocategorie di servizi.

Gli utenti che utilizzano la versione demo hanno anche la possibilità di rilasciare il proprio feedback nella sezione “Lascia la tua opinione”.

Scopriamo come cambierà il sito dell’Inps che sarà rilasciato a breve.

L’INPS cambia veste: ecco cosa accadrà a breve

Lo scorso 10 novembre 2022 l’INPS ha annunciato la pubblicazione di una versione demo del nuovo portale digitale dell’Istituto previdenziale. Nel comunicato stampa si legge chiaramente che la versione attualmente disponibile on-line del sito, che rappresenterà la nuova veste digitale dell’Istituto.

Gli utenti che stanno utilizzando la versione in anteprima e che fruiranno del portale definitivo noteranno subito una grande differenza dal punto di vista grafico. Tuttavia, vi è anche un’altra importante novità che riguarda l’aspetto organizzativo dei servizi e dei contenuti messi a disposizione degli utenti.

Al momento, è già disponibile la versione di prova online. Dunque, si tratta di un’anteprima a cui possono accedere i cittadini per verificare alcuni servizi e lasciare i propri feedback.

La versione demo è perfettamente uguale alla versione originale; tuttavia, per il momento, è possibile accedere solo ad alcune sezioni:

  • Pensioni e previdenza
  • Lavoro
  • Sostegni, sussidi e indennità
  • Imprese e liberi professionisti.

Ogni macro argomento è suddiviso in sottocategorie, che danno accesso ai servizi specifici.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Rientro nei requisiti per l’APE sociale a dicembre, posso presentare domanda adesso? Alcuni chiarimenti importanti

Non sempre tutto fila liscio quando si parla di pensione anticipata. C’è chi matura i…

1 ora ago

Tra cedole e benefici fiscali: come scegliere il BTP più efficace per il tuo portafoglio

È davvero sempre vantaggioso puntare su un BTP con cedola alta? Oppure dietro quella promessa…

2 ore ago

I migliori 7 asset per difendersi dai mercati ai massimi e dai rischi geopolitici

I mercati finanziari segnano nuovi massimi mentre i rischi geopolitici aumentano. Fra tensioni in Medio…

3 ore ago

Detrazione 50% persiane: 5 errori fatali nel bonifico parlante da evitare subito

La sostituzione delle persiane esterne può rientrare tra gli interventi agevolati con una detrazione fiscale…

10 ore ago

Tetto condominiale con infiltrazioni: i 3 casi peggiori in cui paghi anche se non vuoi (e cosa dice la legge)

Quando il tetto condominiale presenta infiltrazioni, i condomini possono trovarsi divisi tra chi vorrebbe un…

12 ore ago

Spese antincendio in condominio: chi paga davvero tra box, cantine e magazzini? La sentenza che sorprende

Le spese condominiali per l’adeguamento antincendio non sempre ricadono su tutti i proprietari. La regola…

13 ore ago