Esiste+una+criptovaluta+migliore+di+Bitcoin%3A+ecco+quale
tradingit
/litecoin-alternativa-bitcoin-similitudini-differenze/amp/
Criptovalute

Esiste una criptovaluta migliore di Bitcoin: ecco quale

Published by

Fin dal 2011 Litecoin è stata la prima vera criptovaluta alternativa al Bitcoin: ecco perché

Il suo creatore Charlie Lee è un informatico che ha studiato al Massachusetts Institute of Technology, oggi è una delle maggiori figure di spicco e opinion leader nel mercato delle criptovalute. Litecoin è il frutto di una solida esperienza maturata dal suo ideatore, che precedentemente aveva lavorato per Google, poi per Coinbase nel 2013 con un importante ruolo come responsabile del reparto di ingegneria.

Quando ancora le criptovalute erano un fenomeno relegato a un mercato di nicchia e venivano viste dagli appassionati cypherpunk e dagli informatici come interessanti alternative sperimentali rispetto all’economia e alla finanza tradizionale, Lee creava la prima valida alternativa al Bitcoin modificando le caratteristiche di quello che è il suo codice sorgente.

Nel tempo numerose criptovalute hanno tratto la loro blockchain originandola dal Bitcoin, non solo Litecoin quindi, ma più direttamente Namecoin (che però non ha avuto successo), oppure Bitcoin Cash, frutto di una scissione della blockchain originaria, che ha di fatto creato un’altra criptovaluta che ha mantenuto molte delle caratteristiche del Bitcoin, tanto che chi li possedeva si è ritrovato senza dover fare nulla con un capitale uguale a quello detenuto anche nella nuova criptovaluta.

Quali sono le differenze tra Litecoin e Bitcoin?

Nel tempo la creazione di Litecoin ha ispirato molti altri sviluppatori a rilasciare nuove versioni della blockchain per espanderne le funzioni e le applicazioni. Una differenza sostanziale con il Bitcoin è il modo in cui processa le transazioni. Il sogno del suo creatore era infatti quello di permettere a tutti la possibilità di effettuare il mining, quella procedura che per mezzo dell’utilizzo della capacità di calcolo dei computer, sostiene il funzionamento di processi che avvengono nella blockchain. Lee voleva che il processo potesse essere accessibile a tutti utilizzando i normali computer, senza dover necessariamente investire in costosi processori.

Se il Bitcoin era visto come una risorsa che sarebbe dovuta rimanere scarsa, fungendo in questo modo da riserva di valore, il Litecoin venne creato con un numero di pezzi molto maggiore, per facilitare le transazioni di piccolo importo. Se un blocco nella blockchain del Litecoin viene eseguito ogni 2,5 minuti, nel Bitcoin serve un tempo quattro volte superiore e quindi un dispendio energetico e una potenza di calcolo molto maggiore.

LEGGI ANCHE>> Bitcoin, investimento rischioso? Ecco come potresti perdere tutto

Quali sono le caratteristiche che rendono simili Bitcoin e Litecoin?

Litecoin è programmato come il Bitecoin per ridurre il numero di monete minate e quindi messe in circolazione, come detto il numero limite è di 84 milioni, mentre il Bitcoin prevede un totale massimo di 21 milioni di token.

Questo fattore li rende simili, ma li differenzia non solo nella possibilità di apprezzamento del loro valore, essendo Bitcoin più raro è infatti più facile che il suo valore possa aumentare a parità di volumi scambiati, tuttavia il Litecoin si offre molto meglio alle transazioni, sia per gli acquisti che eventualmente per il trading.

Con Litecoin il trading potrebbe essere facilitato dalla maggiore liquidità e questo, a parità di volumi, rendere più precisi e affidabili gli scambi. Le transazioni con il Litecoin avvengono molto più velocemente e sono preferibili al Bitcoin, anche per l’emergente problema dell’impatto ecologico dati i suoi consumi energetici elevatissimi.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

25 minuti ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

13 ore ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

1 giorno ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

2 giorni ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

3 giorni ago