Litecoin%2C+%C3%A8+in+arrivo+un+nuovo+massimo+storico%3F
tradingit
/litecoin-massimo-storico-criptovaluta/amp/
News

Litecoin, è in arrivo un nuovo massimo storico?

Published by

La corsa al rialzo è iniziata il 16 novembre scorso, per poi proseguire in accelerazione trainata dal generale apprezzamento del mercato delle criptovalute.

Protagonista del fenomeno delle criptovalute resta il Bitcoin, che con la sua capitalizzazione di mille miliardi di dollari rappresenta attualmente il 61% dell’intero mercato. Oltre alla naturale dinamica correlativa, sono Litecoin e Bitcoin sono legati da uno stretto rapporto anche dal punto di vista tecnologico.

Litecoin è un fork del codice sorgente del Bitcoin, ovvero una biforcazione dalla blockchain originaria, creata nel 2011 da Charlie Lee, informatico naturalizzato americano. Una differenza tecnica fondamentale dal Bitcoin di cui è la semplificazione, sta nella possibilità di contribuire con l’attività di mining attraverso degli algoritmi ottimizzati, che necessitano di una potenza di calcolo inferiore e quindi più facilmente gestibile con hardware comuni.

LEGGI ANCHE >> Moneta digitale e criptovalute: i contanti hanno ancora senso?

LEGGI ANCHE >> Cosa sono le criptovalute e come utilizzarle per fare trading

Litecoin: il 22 febbraio 2021 massimo storico a 244 dollari

Dal punto di vista tecnico il prezzo del Litecoin appare supportato da cicli di volumi mensili piuttosto regolari. La tendenza rialzista ha recentemente superato il suo massimo storico di 202 dollari di circa tre anni, fa arrivando a un massimo di 244 dollari segnato il 20 febbraio di quest’anno. Sebbene i volumi sembrino in lento e costante decremento rispetto ai livelli precedenti che sostenevano la tendenza, il prezzo si mantiene attualmente stabile intorno ai 200 dollari, senza particolari segnali di debolezza. Se verrà confermato il supporto di prezzo situato tra i 190 e i 195 dollari, avremo uno sviluppo long che potrebbe arrivare almeno fino al precedente massimo. Viceversa, se dovessero esserci degli storni di prezzo, potremmo assistere alla conferma o meno della tenuta del trend e quindi dell’interesse rispetto al valore della criptovaluta tra i 180 e i 160 dollari.

 

Le informazioni presenti in questo articolo non sono da intendersi come un invito all’investimento né alla speculazione.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

26 minuti ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

1 ora ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

2 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

4 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

6 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

7 ore ago