London+Metal+Exchange+%28LME%29%3A+all%26%238217%3Borigine+dello+scambio+dei+metalli
tradingit
/lme-london-metal-exchange-metalli-strumenti-trading/amp/
Guida Trading

London Metal Exchange (LME): all’origine dello scambio dei metalli

Published by

A cosa fa riferimento il London Metal Exchange (LME), quali sono i metalli scambiati e strumenti finanziari a disposizione dell’investitore? Scopriamolo insieme

Se ci si è avvicinati al mercato dei metalli e conseguentemente si volesse avere maggiore conoscenza riguardo questo mondo, è necessario avere delle nozioni sul London Metal Exchange. La Borsa dei Metalli di Londra è il luogo più antico nel mondo per lo scambio di metalli che vengono utilizzati nelle industrie, ogni anno si scambiano 3,5 miliardi di tonnellate di metalli, per una valutazione che nel 2020 è stato di 11,6 trilioni di dollari statunitensi.

Le origini del LME, la più antica borsa al mondo di materiali non ferrosi fondata nel 1877, si fanno risalire al Royal Exchange di Londra del 1571, che era il luogo in cui si riunivano i partecipanti al commercio di ogni genere di prodotto. Confluivano un numero talmente elevato di persone che divenne impossibile avere spazi adatti per contrattare con gli altri trader, a quel tempo infatti non esistevano meccanizzazioni, per cui tutto si svolgeva di persona. Vari gruppi di commercianti quindi, si staccarono da quella “piazza” per svolgere le loro trattative all’interno dei bar dell’epoca, tra cui prevalse il Jerusalem Cofee House.

Nacque così il Ring che anche ai giorni nostri va a connotare il mercato di scambio di metalli. In quel luogo, ogni partecipante al mercato, intenzionato a proporre i suoi metalli disegnava un cerchio in terra ed al centro posizionava i suoi metalli, quindi chiamava “change” e chi era interessato si avvicinava posizionandosi  intorno per “aprire” le posizioni di acquisto.

Dal 2012 il LME è stato acquisito dall’Hong Kong Exchanges & Clearing Limited, servendo cosi anche per le contrattazioni di metalli in Asia. Forse nel 2021 il Ring cesserà di esistere e saranno i computer a digitalizzare il nuovo ring.

London Metal Exchange: metalli ferrosi, non ferrosi, preziosi. minori

Il LME che nacque come mercato dei metalli non ferrosi, oggi tratta qualsiasi tipo di metallo: ferrosi, non ferrosi, preziosi e minori.

  • metalli ferrosi: scambia l’acciaio nelle varie forme utilizzate nell’industria compreso quello riciclato
  • metallo non ferroso: investe sul rame, alluminio, zinco e nichel.
  • metalli preziosi: troviamo l’oro, il palladio, platino e argento.
  • metalli minori: abbiamo il cobalto, litio ma anche metalli necessari per costruire batterie per veicoli elettrici.

Su questo mercati i metalli vengono scambiati utilizzando futures, opzioni, Traded avarage price options (TAPO),  Monthly avarage futures ed i Lmeminis.

  • Attraverso i futures, i partecipanti al mercato dei metalli e gli speculatori possono assumersi il rischio sul prezzo futuro dei metalli. I contratti futures però  vanno sempre  chiusi prima della scadenza altrimenti si andrà incontro alla consegna fisica dei metalli.
  • Le opzioni sono più dinamiche e offrono alla comunità metallurgica opportunità per ridurre i rischi sui prezzi, effettuando  operazioni di hedging o provando a beneficiare dei movimenti di prezzo previsti, per fare un utile.
  • I TAPO, ossia le opzioni di prezzo medio, danno ai partecipanti una modalità dinamica per coprire l’esposizione sui prezzi che si hanno sui metalli. Sono opzioni regolate in Aisa, il cui payoff dipende dai prezzi medi durante il periodo mensile di regolamento del contratto.
  • I Monthly avarage futures sono futures medi mensili, creati per i partecipanti al mercato dei metalli che hanno bisogno di hedgiare le posizioni.
  • i Lmeminis sono i contratti mensili da 5 tonnellate che vengono  regolati per contanti e vanno a compensarsi con i prezzi di regolamento LME del contratto “principale “LME”.

LEGGI ANCHE >> Dow Jones, uno dei più famosi indici azionari della borsa di New York

LEGGI ANCHE >> Come si può fare trading con il petrolio greggio?

LME: come fare trading sul mercato dei metalli

Si tratta di una Borsa a cui l’investitore retail non può accedere direttamente, ma può accedervi chi dispone fisicamente di metalli da commerciare, quindi società di intermediazione o partecipanti che hanno la possibilità di operare per proprio conto. Oggi per fare operazioni con i metalli, è quindi necessario un fornitore di servizi finanziario come una banca o un broker finanziario.

Il LME è una borsa di scambio, un luogo in cui gli investitori del settore vengono educati.  Sempre più digitale, come si diceva in precedenza sul Ring, fa parte del gruppo HKEX Group, la Borsa di Hong Kong. In questo modo il mercato mondiale dei metalli, in particolare quello europeo e asiatico, ha creato una sinergia ancora più forte.

Recent Posts

Per il rimborso nel 730, devi scaricare la fattura: lo precisa l’AdE, sono in molti a non saperlo e rischiano un controllo fiscale con la perdita del bonus

Una fattura visibile ma non scaricata può davvero far ottenere la detrazione IVA? Una recente…

7 minuti ago

Ho chiesto all’INPS di ricalcolare il mio assegno pensione, secondo i miei calcoli mi spetta un importo più alto

Chi pensa che la pensione sia un traguardo uguale per tutti forse non ha ancora…

1 ora ago

Donne in pensione a 58 anni senza penalizzazione: si apre uno spiraglio nel 2026, le ultime novità

Che cosa spinge un governo a rimettere mano a una misura tanto discussa? E perché…

2 ore ago

Bonus Trasporti Pubblici 2025: parte lo sconto (o rimborso) sull’acquisto di abbonamenti annuali o plurimensili

Arriva finalmente il Bonus Trasporti Pubblici 2025, vantaggi e benefici, come ottimizzarli. Non tutti utilizzano…

3 ore ago

Pensioni: c’è la maxi agevolazione ma solo fino al 31 dicembre, che succede dopo e come evitare i danni economici

Novità in tempi stretti, per le pensioni c'è la Maxi agevolazione: ecco come ottenerla e…

4 ore ago

Pensioni: parte lo stop oltre i 1000 euro e ci sono 3 grossi problemi per gli anziani “Per noi arrivano i guai”

Parte lo stop delle pensioni, la nuova misura dell'INPS non piace affatto ai pensionati: difficoltà…

6 ore ago