Lo+sconto+sul+bollo+auto+dipende+dalle+Regioni+e+il+risparmio+%C3%A8+pazzesco%2C+ma+non+spetta+a+tutti
tradingit
/lo-sconto-sul-bollo-auto-dipende-dalle-regioni-e-il-risparmio-e-pazzesco-ma-non-spetta-a-tutti/amp/
Economia e Finanza

Lo sconto sul bollo auto dipende dalle Regioni e il risparmio è pazzesco, ma non spetta a tutti

Published by

Il pagamento del bollo auto è un pensiero che gli italiani non amano molto fare. È una tassa che non amano particolarmente e viene gestita dalle Regioni.

Il bollo va pagato ogni anno indipendentemente se si usa o meno il veicolo.

Pixabay

Le regioni che gestiscono la tassa del bollo auto possono far partire agevolazioni tramite sconti o esenzioni. A tal proposito la Lombardia ha previsto uno sconto su coloro che pagano la tassa direttamente dal proprio conto corrente.

Bollo auto, di cosa si tratta?

Quando parliamo di bollo auto intendiamo nello specifico una tassa che viene versata per i veicoli in transito. Come già detto viene gestita dalle Regioni con l’eccezione del Friuli Venezia Giulia e della Sardegna. Quest’ultima la gestisce l’Agenzia delle Entrate. Bollo auto: finalmente si può chiedere il rimborso! Ecco chi ne ha diritto e come richiederlo

Il veicolo che è registrato al PRA o Pubblico registro automobilistico (è il registro nazionale che raccoglie e controlla gli atti di compravendita dei veicoli) al termine della scadenza del bollo va comunque messo in regola pagando la tassa annuale.

Attenzione perché il periodo di emergenza covid è terminato già qualche mese fa. Se non si paga il bollo, l’Agenzia delle Entrate, a cui non sfugge nulla, non perde tempo e scrive agli automobilisti. Le cartelle esattoriali sono antipatiche quindi per non rendere il conto più salato, meglio mettere a posto il bollo auto. All’inizio è un conto minimo per un anno, se invece rimandiamo oltre a multe e a sequestro del veicolo, ci si imbatte in vere e proprie procedure di riscossione forzosa che portano a pignoramenti.

Da chi viene calcolato il bollo auto e a chi spetta

Il calcolo del bollo auto va effettuato sul sito dall’ACI che determinerà la tassa da pagare sul veicolo di proprietà. Il termine di pagamento per il bollo auto è fissato l’ultimo giorno del mese successivo a quello per immatricolazione della vettura. Oggi il pagamento del bollo è ridotto al 15%. Lo sconto è riconosciuto in automatico anche per gli anni successivi. Bisogna tenersi informati sul sito della propria Regione per sapere se ci sono esenzioni o sconti specifici.

Spetta anche un rimborso per il mese di luglio. Per chi ha precedentemente versato il pagamento in eccesso, può chiedere la restituzione della somma versata in eccesso direttamente all’ACI. A maggior ragione chi subisce un furto ha diritto, in Lombardia, alla restituzione dei soldi per la parte non fruita.

Ci sono casi in cui il bollo viene pagato due volte, in quel caso va restituita la parte in eccesso; o se avviene in un momento in cui c’è un’esenzione che fa partire la Regione, anche in quel caso va restituita.

Recent Posts

Pensione di vecchiaia e cumulo: 5 cose che nessuno ti ha spiegato e riguardano anche la Quota 100

Molti pensionati che hanno usufruito della Quota 100 si chiedono cosa accade al momento del…

5 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali 2025: 2 casi sorprendenti tra bambini e quarantenni, con pro e contro spiegati bene

I Buoni Fruttiferi Postali sono tra le soluzioni di risparmio più diffuse in Italia, grazie…

7 ore ago

Rientro dei cervelli 2025: perché fondo pensione e PAC possono convivere senza rischi

Il regime rientro dei cervelli è uno degli incentivi fiscali più rilevanti degli ultimi anni,…

9 ore ago

Ravvedimento, autotutela e adesione: la guida completa con 6 strumenti essenziali contro gli atti fiscali

Dal ravvedimento operoso all’accertamento con adesione, passando per conciliazione giudiziale, autotutela e definizione agevolata: oggi…

9 ore ago

L’edilizia trema: adesso la SCIA può essere annullata sempre, come difendersi

Terremoto del Consiglio di Stato con la sentenza n. 6891 del 4 agosto 2025, ecco…

10 ore ago

Emissione di fatture false: arriva la salvezza grazie alle attenuanti, spiegazione pratica

Spiegazione pratica per chi cerca attenuanti davanti l'emissione di fatture false, cosa succede. È una…

11 ore ago