Lo+spinello+ti+costa+la+patente+anche+se+fumato+giorni+prima%3A+passa+la+linea+dura
tradingit
/lo-spinello-ti-costa-la-patente-anche-se-fumato-giorni-prima-passa-la-linea-dura/amp/
News

Lo spinello ti costa la patente anche se fumato giorni prima: passa la linea dura

Published by

Il nuovo duro codice della strada sta mietendo le prime vittime in Italia e il caso di cui vi parleremo potrebbe fare da apripista.

Non è il primo e non sarà l’ultimo. La regola stringente fortemente voluta dal ministro delle infrastrutture e dei trasporti Salvini sta ottenendo gli effetti sperati dall’Esecutivo. Ma non mancano le polemiche perché il nuovo codice della strada non è chiarissimo su alcuni punti importanti. O meglio, sembra essere interpretabile.

Lo spinello ti costa la patente anche se fumato giorni prima: passa la linea dura – trading.it

Il nuovo Codice della Strada ha rivoluzionato soprattutto le regole che riguardano la guida sotto l’effetto di sostanze alteranti, come alcol o stupefacenti: oggi non sono più una semplice infrazione, ma un comportamento potenzialmente criminale punito anche penalmente. Per quanto riguarda l’alcol, sono state mantenute le soglie di concentrazione nel sangue (0,5 g/l, 0,8 g/l e 1,5 g/l), ma con un netto aumento delle sanzioni: per la prima fascia la multa va da 573 a 2.170 euro, con sospensione della patente da 3 a 6 mesi. Se le soglie sono ancora più alte, sono previste conseguenze penali con reclusione fino a un anno per valori tra 0,8 e 1,5 g/l, e fino a due anni per valori superiori a 1,5 g/l.

Nessuno sconto, nessun perdono dunque. Ma la differenza più grande tra il vecchio e il nuovo codice della strada è il cosìdetto “reato di rischio” che punisce chi guida l’auto con sostanze stupefacenti nell’organismo anche se utilizzate giorni prima. Oggi è sufficiente il risultato positivo di un test per configurare il reato, con conseguenze che includono multe fino a 3.200 euro, sospensione della patente fino a due anni e reclusione da sei mesi a un anno, oltre alla revoca della patente in caso di recidiva. Ed è di questo che vogliamo parlarvi.

Multa e ritiro patente: aveva fumato uno spinello giorni prima

Quello che è successo in provincia di Treviso è un campanello d’allarme per tutti coloro che continuano a fare uso di stupefacenti, non necessariamente prima di mettersi alla guida. Il pugno duro del Governo vuole eliminare del tutto questa cattiva abitudine, specie se si guida un’auto.

Multa e ritiro patente: aveva fumato uno spinello giorni prima – trading.it

Succede a Villorba. Un 35enne è diventato il primo cittadino trevigiano a subire le conseguenze del nuovo decreto legge sulla sicurezza stradale, che prevede pene più severe per chi viene trovato positivo a sostanze stupefacenti, anche giorni dopo l’assunzione. Tre giorni dopo aver fumato uno spinello, l’uomo è stato coinvolto in un incidente stradale ma non per colpa sua. Nonostante la responsabilità dell’incidente fosse dell’altro conducente, il test antidroga ha rivelato tracce di cannabis nel suo organismo, portando alla sospensione della patente per un anno.

L’uomo ha deciso di affidarsi alla legge, presentando un’eccezione di incostituzionalità alla Corte Costituzionale. La sua argomentazione si basa sulla presunta violazione dei diritti dei cittadini, poiché la presenza di sostanze nel corpo non implica necessariamente uno stato di alterazione al momento dell’incidente. In attesa di una risposta della Corte, gli automobilisti sanno a cosa possono andare incontro se usano abitualmente stupefacenti, non importa quando, e guidano un’auto.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

37 minuti ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

2 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

3 ore ago

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti…

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della…

4 ore ago

Pensione al minimo: qual è la soglia di reddito che fa perdere l’assegno INPS ogni mese?

I pensionati possono usufruire dell'integrazione al minimo per aumentare l'importo della pensione. Quali sono i…

5 ore ago

Mantenimento negato: la Cassazione chiude le porte a chi lavora part-time per scelta

E se un lavoro part-time ti facesse perdere l’assegno di mantenimento? Una sentenza della Cassazione…

7 ore ago