Lo+studio+dell%26%238217%3BESMA+getta+le+basi+per+una+regolamentazione+cripto+a+livello+EU
tradingit
/lo-studio-dellesma-getta-le-basi-per-una-regolamentazione-cripto-a-livello-eu/amp/

Lo studio dell’ESMA getta le basi per una regolamentazione cripto a livello EU

Published by

L’ESMA ha completato lo studio MiCA e sta cercando input per la sua terza consultazione sulla legislazione dell’UE relativa agli asset crittografici.

Con la pubblicazione dell’ultimo rapporto sulla regolamentazione dei mercati degli asset cripto (MiCA), l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha raggiunto l’apice dei suoi sforzi per creare un ambiente sicuro e ben organizzato per gli asset cripto all’interno dell’Unione europea.

Adobe Stock

Insieme a questo importante rapporto, l’ESMA inizierà presto la sua terza fase di consultazione, durante la quale i partecipanti saranno chiamati a fornire un feedback sulle regole e sugli standard creati dall’ESMA.

La relazione finale dell’ESMA sulla legislazione MiCA contiene una sintesi completa del quadro giuridico che regola gli asset digitali. Questo include linee guida dettagliate sulle informazioni che le società che richiedono l’autorizzazione ai sensi del MiCA devono fornire, sottolineando che le società devono dimostrare la loro volontà di conservare e offrire asset in criptovaluta.

Inoltre, il documento delinea la procedura che i fornitori di servizi devono seguire per gestire in modo appropriato i reclami, garantendo un maggior grado di sicurezza dei clienti nel settore degli asset in criptovaluta. La Commissione europea ha ricevuto questa relazione finale, che pone le basi per l’applicazione di queste restrizioni in tutta l’UE a 27 membri.

L’Unione Europea si avvicina alla fine dei lavori

Lo sviluppo di politiche e procedure approfondite per i servizi di trasferimento di cripto-asset, l’identificazione e la segnalazione di sospetti abusi di mercato in materia di cripto-asset e la garanzia della resilienza operativa delle ICT per le entità regolamentate dall’MiCA sono solo alcuni degli importanti argomenti trattati in questo nuovo pacchetto di consultazione.

Adobe Stock

Un passo significativo verso la creazione di un quadro normativo unificato per gli asset digitali nell’UE è rappresentato dall’adozione della normativa MiCA. Di conseguenza, stabilendo linee guida precise per l’autorizzazione, l’individuazione degli abusi di mercato e la resilienza operativa, l’ESMA cerca di migliorare la sicurezza dei consumatori e l’integrità del mercato delle criptovalute.

Tali azioni sono particolarmente necessarie alla luce della rapida crescita e della crescente complessità del segmento delle criptovalute, che richiede un quadro normativo flessibile e adattabile. L’invito dell’ESMA a fornire un feedback pubblico sui regolamenti e sugli orientamenti recentemente proposti dimostra la sua dedizione a un processo normativo inclusivo.

Attraverso un impegno attivo con un’ampia gamma di stakeholder, tra cui membri del settore, organizzazioni di difesa dei consumatori e il pubblico in generale, l’ESMA mira a raccogliere una varietà di punti di vista e di intuizioni che saranno utili per la definizione dei regolamenti MiCA finali. Questa strategia di cooperazione garantisce che il quadro normativo sia completo e sensibile al funzionamento del mercato delle criptovalute.

Recent Posts

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

1 ora ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

13 ore ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novitĂ  per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

1 giorno ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 giorni ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novitĂ  piĂą rilevanti per…

3 giorni ago