Luce+e+Gas%2C+attenzione+a+confrontare+i+prezzi+delle+bollette%3A+il+motivo
tradingit
/luce-gas-prezzi-bollette/amp/
News

Luce e Gas, attenzione a confrontare i prezzi delle bollette: il motivo

Published by

Spesso capita di andare alla ricerca di offerte vantaggiose di Luce e Gas, attenzione però a confrontare i prezzi delle bollette. Scopriamo di cosa si tratta. 

Già dalla fine del 2021 si preannunciavano numerosi aumenti per la fornitura di gas ed energia elettrica. Con l’inizio del nuovo anno, la situazione è peggiorata e le spese riguardanti tali forniture oggi pesano gravemente sulle tasche degli italiani.

L’aggravarsi della situazione internazionale tra Ucraina e Russia (primo fornitore di gas italiano) ha contribuito con maggiore veemenza all’aumento dei costi legati alla fornitura di energia e di gas. Infatti, sono molti gli italiani che si trovano a confrontare le tariffe del proprio fornitore con gli altri presenti sul mercato per la ricerca di un’offerta migliore. Tuttavia, bisogna fare attenzione a confrontare i prezzi: scopriamo insieme perché.

Attenzione a confrontare i prezzi delle bollette di luce e gas: ecco il motivo

Gli aumenti di luce a gas, stanno portando sempre più cittadini a ricercare un offerta sul mercato migliore rispetto a quella attuale. Tuttavia, confrontare le bollette richiede la giusta attenzione a particolari dettagli. Uno su tutti è rappresentato dalla differenza tra le imprese che operano nel mercato libero e quelle che, invece, operano nel mercato a maggior tutela.

Le imprese operanti nel mercato a maggior tutela sono sottoposte ad una vigilanza diretta da parte dello Stato sulle tariffe. Tuttavia, esse prevedono una variazione dei prezzi ogni tre mesi: in considerazione di ciò i clienti sono esposti ad una maggiore oscillazione dei prezzi. Per quello che riguarda il mercato libero, invece, le imprese che vi operano tendono a vincolare il cliente con contratti che offrono soluzioni per uno oppure due anni. Le condizioni in questo caso, tendono a variare dopo maggior tempo. 

Tuttavia, per confrontare le offerte, una volta scelto il mercato, bisogna prendere in considerazione altre variabili come la materia energia e la materia prima gas, per comprendere quale sia il fornitore con le offerte migliori. SarĂ  possibile, dunque, confrontare le offerte del mercato libero e scegliere la migliore adatta alle proprie esigenze

Confrontare le bollette, altri aspetti da controllare

Una volta scelto il cambio di operatore e aver stipulato un contratto con un’azienda del mercato libero gli aspetti da controllare non finiscono. E’ importante, infatti, controllare in particolar modo, l’effettiva ricezione della bolletta presso la propria abitazione. Se ciò non dovesse avvenire, è importante contattare il fornitore per segnalare l’accaduto ed evitare che accada nuovamente in futuro. 

E’ necessario anche verificare che vi sia il rispetto delle condizioni contrattuali così come concordato. Infatti, bisognerà confrontare le tariffe contrattuali con quelle eventualmente presenti in bolletta,  e nel caso non dovessero corrispondere, aprire immediatamente un reclamo.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

4 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

5 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La veritĂ  che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

6 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalitĂ  ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

8 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

10 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

11 ore ago