I+pannelli+fotovoltaici+rivoluzionano+il+mercato%2C+addio+a+gas+petrolio+e+carbone%3A+tutti+i+bonus+e+agevolazioni
tradingit
/lut-university-pannelli-fotovoltaici-rivoluzionano-il-mercato-addio-a-gas-petrolio-e-carbone/amp/
News

I pannelli fotovoltaici rivoluzionano il mercato, addio a gas petrolio e carbone: tutti i bonus e agevolazioni

Published by

Pannelli fotovoltaici: Grazie a uno studio svolto dai ricercatori Finlandesi è stato possibile quantificare l’impatto dello sfruttamento dell’energia solare sul fabbisogno globale.

I ricercatori della LUT University, in Finlandia, hanno definito un piano tramite il quale è possibile soddisfare il 76% del fabbisogno energetico mondiale garantendo energia pulita, rinnovabile e alternativa, in un quantitativo apparentemente eccezionale.

Al fine di ridurre l’impatto ambientale delle emissioni di Co2 è necessario portare a termine in breve tempo una rivoluzione su larga scala. Gli obbiettivi di decarbonizzazione sono necessari a evitare gli effetti avversi sul clima già oggi manifesti con proporzioni minori rispetto a quelle previste al superamento degli 1,5 gradi centigradi. Per questo motivo i ricercatori hanno voluto studiare le possibili strategie per raggiungere il traguardo stabilito dagli Accordi di Parigi.

L’obbiettivo previsto per la transizione energetica sarà quello di aumentare la quantità di energia prodotta dall’1% al 76% entro 2050. Ciò sembra già possibile; secondo il ricercatore Christian Breyer, “I risultati dimostrano che, con una comprensiva e indiretta elettrificazione del sistema energetico e una fornitura basata sulle rinnovabili, si possano raggiungere gli obiettivi climatici senza aumentare il costo per unità dell’energia”.

Pannelli fotovoltaici rivoluzionano il mercato; anche l’Italia si adegua al cambiamento

Negli ultimi 12 anni i costi dei pannelli solari si sono ridotti più del 80% e possono continuare a scendere aumentando contestualmente in termini di efficienza. L’energia rinnovabile a basso prezzo sarà la chiave trainante per la transizione energetica verso la piena sostenibilità. Data la nuova consapevolezza anche l’Italia si adegua al cambiamento incentivando la modernizzazione del paese. Nasce a febbraio 2021 il Ministero della Transizione ecologica che andrà a sostituire il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare.

Gli scopi e i progetti del Mite riguardano oltre la protezione degli ecosistemi le Politiche di contrasto al cambiamento climatico e al surriscaldamento globale, sviluppo sostenibile, efficienza energetica ed economia circolare.

In quest’ottica diffondere l’utilizzo di risorse rinnovabili è una delle soluzioni per aumentare sul lungo periodo il benessere della popolazione con ricadute dirette sulla salute e sulla sicurezza.

Bonus pannelli solari 2022; come accedere alle agevolazioni

Il bonus pannelli solari 2022 permette di accedere a detrazioni Irpef del 50%. Questi valgono anche per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernali o per l’installazione di batterie di accumulo di energia. 

Per ottenere il bonus pannelli solari 2022 è necessario installare un impianto fotovoltaico ex novo. Per poter beneficiare del bonus è necessario essere in possesso di diritti reali di godimento sull’immobile sul quale verranno installati gli impianti. Il beneficio a cui il cittadino può andare incontro è una detrazione IRPEF pari al 50% della spesa sostenuta. In alternativa è possibile accedere all’agevolazione fiscale anche attraverso la cessione del credito o lo sconto in fattura. 

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

25 minuti ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

13 ore ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

1 giorno ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

2 giorni ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

2 giorni ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

3 giorni ago