Novità dal mondo del lavoro. Ecco come evolve la dinamica delle supplenze ATA tramite messa a disposizione (Mad). Le ultime comunicazioni delle scuole.
Gli Istituti scolastici potranno affidarsi alla celebre messa a disposizione (MAD) per l’affidamento di supplenze al personale ATA.
Proprio come funziona per quanto riguarda i professori, le scuole alla ricerca di addetti cui assegnare mansioni di supplenza al personale amministrativo, tecnico e ausiliario (Ata) potranno affidarsi, in carenza di supplenti, ai candidati che hanno inviato le loro Mad per ricoprire le posizioni scoperte.
A seguire ecco le comunicazioni degli Istituti scolastici che propongo sostituzioni per mezzo di MAD, con la relativo termine ultimo per inviare l’istanza.
L’anno scolastico corrente, 2022/2023, del resto, gli istituti scolastici potranno affidarsi alle messa a disposizione ATA per assegnare i posti ancora disponibili nel personale amministrativo, tecnico e ausiliario a seguito delle regolari manovre annuali relative agli inserimenti in ruolo ATA.
Nella fattispecie, questo potrebbe aver luogo ad esaurimento delle graduatorie di prima e seconda fascia e le graduatorie di istituto (graduatorie ATA di III fascia).
In questo momento i dirigenti scolastici potranno stimare le richieste di mad personale ATA giunte alla scuola e, nel caso non ci fossero profili ritenuti validi, potranno bandire consulti nazionali per ingaggiare nel minor tempo possibili sostituti idonei, a prescindere provincia e regione.
A seguire forniremo qualche indicazioni in più sulle comunicazioni degli istituti scolastici che a oggi sono in procinto di convocare affidandosi alle MAD per le sostituzioni del personale ATA e sul termine ultimo per l’inoltro delle richieste di messa a disposizione.
Occasione di supplenza tramite Mad viene segnalata in Emilia Romagna. Il complesso scolastico in questione è l’IIS Tecnico-Professionale Nelson Mandela di Castelnovo ne’ Monti (Reggio Emilia) – sostituzione per operatore tecnico AR01 con compiti da autista fino al 31 agosto del prossimo anno.
Distinzioni chiave, quando si tratta di cessione del quinto e quando è usura, cosa sapere.…
Le città italiane non si muovono tutte alla stessa velocità. Alcune corrono, altre restano indietro,…
Un debito record e una bolla tecnologica: il rischio di un “economic heart attack” secondo…
Ecco chi va in carcere per truffa, con le detrazioni fiscali non si scherza, arriva…
Dal 9 ottobre ci saranno importanti innovazioni per tutti i bonifici, per tutelare la sicurezza…
Si parla già di Legge di bilancio 2026 e si intravvede un'ipotesi che sarà una…