Maggiorazione+contributiva+invalidi+e+Quota+102%2C+sar%C3%A0+considerata+nell%26%238217%3Bassegno+pensione%3F
tradingit
/maggiorazione-contributiva-invalidi-quota-102/amp/
Economia e Finanza

Maggiorazione contributiva invalidi e Quota 102, sarà considerata nell’assegno pensione?

Published by

Maggiorazione contributiva per un massimo di cinque per i lavoratori invalidi, sarà utile a raggiungere i requisiti di Quota 102? Ecco la risposta 

Assegno di invalidità e trasformazione in pensione di vecchiaia: si perde o si guadagna?

Un Lettore chiede spiegazioni agli Esperti di trading.it in merito alla Quota 102 e i contributi figurativi per invalidità Il Lettore precisa che ha una percentuale invalidante riconosciuta superiore al 74% e chiede se i contributi accumulati come figurativi, se nel 2022 accede alla pensione Quota 102, saranno considerati nel calcolo dell’assegno.

Maggiorazione contributiva invalidi e Quota 102, saranno considerati?

Precisiamo che la momento nulla è ancora definito, nella bozza della Legge di Bilancio 2022, a sostituzione della Quota 100 che termina la 31 dicembre 2021, sarà inserita la pensione Quota 102. In effetti, la Quota 102 dovrebbe rispecchiare la Quota 100 tranne per il requisito anagrafico che passa da 62 anni a 64 anni. Quindi, i contributi figurativi per invalidità potranno essere utilizzati tranquillamente per raggiungere il requisito contributivo previsto di 38 anni. Esiste però un vincolo che bisogna rispettare, ed è quello di almeno 35 anni di contributi utili esclusi contributi figurativi accreditati per disoccupazione e malattia. Ma nell’esclusione non sono compresi i contributi figurativi per invalidità, in quanto sono validi a tutti gli effetti.

LEGGI ANCHE>>>Pensione Quota 100: con la Quota 102 si annulla la cristallizzazione del diritto?

Validi per il diritto ma non per il valore dell’assegno pensionistico

Bisogna precisare che i contributi figurativi sono validi per il diritto ma non per la misura. Questo significa che permettono di raggiungere l’anzianità contributiva richiesta di 38 anni (quota 102 64 anni di età più 38 anni di contributi). Ma, non sono considerati nel calcolo dell’assegno pensionistico.

A chiarire quali sono i contributi validi ai fini del calcolo della Quota 100, quindi, anche per Quota 102, è la circolare INPS n. 11 del 29 gennaio 2019. Invece, i contributi figurativi validi ai fini pensionistici sono regolati dalla  legge 388/2000 all’articolo 80 comma 3. In effetti si tratta della maggiorazione che consiste in due mesi di contributi per ogni anno di lavoro dal riconoscimento dell’invalidità. L’INPS accredita un massimo di cinque anni di contributi. Questo permette di recuperare cinque anni di contributi validi ai fini del diritto alla pensione di vecchiaia o anticipata. Legge 104 e maggiorazione, perché non la prendono tutti? La risposta che non ti aspetti

Riepilogando, i contributi figurativi (maggiorazione contributiva) sono validi ai fini del pensionamento con Quota 100, quindi, saranno validi anche per la pensione anticipata Quota 102. Precisiamo che la misura al momento non è effettiva, bisogna attendere l’ufficialità attraverso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Fonti:

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

9 ore ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

21 ore ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

1 giorno ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

2 giorni ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

2 giorni ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

3 giorni ago