Malattia e maternità: finalmente ci sono le nuove cifre: con questi soldi vado in vacanza

Arrivano nuove vantaggiose cifre, come ottenerle da malattia e maternità senza fare errori.

È stata l’INPS con la circolare n. 111 del 16 luglio 2025 ad aver ufficializzato i nuovi importi predisposti per malattia e maternità. Questi sono quelli delle retribuzioni giornaliere di riferimento per il calcolo delle prestazioni economiche in questione. Ma c’è un’alta selezione, perché sono destinati a sole due particolari categorie di lavoratori agricoli.

sfondo calcolatrice, cuore sagoma e stetoscopio e banconote euro in mano
Malattia e maternità: finalmente ci sono le nuove cifre: con questi soldi vado in vacanza- Trading.it

I destinatari dei nuovi importi non sono tutti i lavoratori agricoli a prescindere. Si tratterebbe di compartecipanti familiari e piccoli coloni, ma ad altrettante specifiche condizioni poste proprio nella circolare n. 111 dell’INPS, la quale pone tutti i chiarimenti del caso.

I nuovi valori sono determinati dal diritto e il calcolo delle indennità a loro favore, poiché sono lavoratori coinvolti in eventi indennizzabili che si verificano nei periodi di paga del 2025. L’ammontare delle retribuzioni sostituiscono i valori applicati per il 2024, e sono valide su tutto il territorio nazionale, questo tenendo conto delle convenzioni provinciali di categoria.

Nel 2025 il valore di riferimento è stato stabilito, il reddito medio convenzionale giornaliero è di 65,19 euro. L’importo è fissato in relazione ai due casi. Prestazioni di malattia, ma anche per maternità senza escludere la paternità, e la stessa tubercolosi per compartecipanti familiari e piccoli coloni.

Modalità di applicazione per malattia e maternità, cosa è necessario sapere

Qual è la modalità di applicazione delle nuove cifre per malattia e maternità? Si tratta di aspetti non scontati, perché è necessario essere a conoscenza di informazioni fondamentali al fine di non ricevere alcuna sorpresa. Ecco come viene calcolato l’importo da percepire, soprattutto come si consolida la riliquidazione, altro elemento da non dare per scontato.

banconote 200 euro in mano
Modalità di applicazione per malattia e maternità, cosa è necessario sapere- Trading.it

Cosa è bene sapere? Che per quanto riguarda le prestazioni per malattia e nello specifico tubercolosi, le somme da percepire vengono calcolate in relazione ai nuovi importi giornalieri stabiliti per il 2025, fatta eccezione delle prestazioni per quest’ultima, che laddove sia stato già previsto da normativa, possono essere erogata con una misura definita in maniera fissa.

Mentre per maternità e paternità l’indennità viene liquidata sulla base del reddito medio convenzionale giornaliero che è valido per le pensioni, nel 2025 è stato pure questo fissato a 65,19 euro.

Ma come si applica la riliquidazione? Nel caso di eventi indennizzabili per i periodi di paga del 2025, eventualmente già liquidati provvisoriamente con le retribuzioni del 2024, questi devono essere riliquidati in base ai nuovi importo finora indicati.

In conclusione, è bene sapere che questi valori si applicano esclusivamente ai lavoratori agricoli rientranti nella classificazione di “compartecipanti familiari e piccoli coloni”, in base ai salari medi convenzionali fissati per ogni provincia d’interesse.

Gestione cookie