Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti…

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti… Gennaro entra deciso, quasi fosse una scena da film. Un uomo qualunque, ma con le idee chiare. Un investimento da prendere al volo, un’occasione da non lasciarsi scappare.

Il nome che pronuncia è quello di un BTP che pochi stanno guardando davvero. Ma i numeri parlano da soli: cedola alta, prezzo scontato e rendimento che fa battere il cuore. Cosa ha visto Gennaro che altri non hanno ancora notato?

Monete che crescono
Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti…trading.it

45 anni, uno sguardo dritto, e una frase che ha fatto voltare tutti. Gennaro non è un consulente, non è un trader di mestiere, ma è uno che ascolta, legge, ragiona. Quando ha visto che il tasso BCE è stato abbassato al 2,40/2,25% il 17 aprile, gli è bastato poco per capire: i tempi stanno cambiando. I conti deposito che sembravano oro ora iniziano a perdere smalto, e i conti correnti tornano ad essere quello che sono sempre stati: parcheggi con pochi interessi.

Quel giorno Gennaro si è presentato in filiale con una sola intenzione: portarsi a casa il Btp Tf 3,1% Mz40 Eur. Per lui non era solo un investimento, era una scelta di campo. E quando ha detto “questo BTP è mio e non si tocca!”, la scena è diventata surreale. Ma, sotto la teatralità, c’è una logica ferrea.

Un BTP sotto la pari che fa girare la testa

Il prezzo di riferimento è 90,67. Molto sotto la pari. Questo significa che si compra scontato, ma si incassa comunque la cedola piena del 3,1% sul valore nominale. Su un investimento di 200.000 euro, la cedola lorda annua è pari a 6.200 euro, che al netto diventano circa 5.418 euro. Ma non è solo questo il punto.

Mani in alto
Un BTP sotto la pari che fa girare la testa-trading.it

Il rendimento effettivo netto a scadenza è del 3,55%. In vent’anni, il guadagno complessivo potrebbe superare i 71.000 euro netti, una media di 3.550 euro l’anno. E poi c’è la duration modificata di 11,33: un numero tecnico che però dice tanto. Se i tassi continueranno a scendere, come molti prevedono, il prezzo del titolo salirà. E chi l’ha comprato oggi, potrebbe rivenderlo con una bella plusvalenza.

La cedola incassata e il prezzo scontato lavorano insieme per creare un rendimento interessante. Un BTP che sembra fatto apposta per chi cerca stabilità in un mondo in continuo cambiamento.

Tassi giù, tempo di agire

Il taglio del tasso BCE è il segnale che tanti aspettavano. Le nuove emissioni offriranno sempre meno, e titoli come il BTP Mz40 rischiano di diventare introvabili. Gennaro l’ha capito al volo. I conti deposito non bastano più, e chi vuole qualcosa di più deve guardare avanti.

Certo, non tutti entreranno in banca gridando. Ma la sostanza resta: questo è un momento in cui serve coraggio. Gennaro l’ha avuto, e forse anche un pizzico di istinto. La domanda è: quanto tempo ci metteranno gli altri ad accorgersi che, forse, aveva ragione?

Gestione cookie