Stanco+della+mascherina+al+supermercato%3F+Finalmente+arriva+lo+stop%3A+ecco+da+quando
tradingit
/mascherina-supermercato-stop/amp/
News

Stanco della mascherina al supermercato? Finalmente arriva lo stop: ecco da quando

Published by

Fin dal primo momento della pandemia la mascherina si è rivelata indispensabile, anche al supermercato: finalmente, però, arriva lo stop. Ecco da quando non sarà più necessario indossarla e cosa è stato stabilito. 

La mascherina è un dispositivo di protezione individuale che abbiamo imparato a conoscere bene negli ultimi anni. Fin dal primo momento della pandemia da Covid-19, infatti, esse sono state indispensabili per la prevenzione del contagio. Indossarle è diventato obbligatorio e alcuni luoghi, imponevano questa regola come fondamentale per avere accesso.

Trasporti pubblici, supermercati, negozi e uffici pubblici: la mascherina ci ha seguito davvero ovunque. In merito ai supermercati, però, sta per arrivare un’incredibile novità: finalmente arriva lo stop all’obbligo di mascherina. Ecco da quando e di cosa si tratta: scopriamo insieme tutto quello che è importante sapere in merito.

Stop all’obbligo di mascherina nei supermercati: ecco da quando

Con la fine dello stato di emergenza, le restrizioni legate alla diffusione del Covid-19 hanno cominciato gradualmente ad essere allentate fino alla loro futura e completa eliminazione. In particolare, a partire dal 1° maggio si decreterà la fine dell’obbligo di indossare la mascherina in alcuni luoghi: primi tra tutti i supermercati. 

Tuttavia, in questo caso ci sono delle specificazioni doverose da dover sottolineare. Nel dettaglio, infatti, tale stop riguarderà i clienti ma potrebbe anche non coinvolgere i dipendenti. In merito a coloro che lavorano nei supermercati, infatti, tutto dipende dalle decisioni prese dall’azienda. Alcune grandi catene potrebbero ancora l’utilizzo della mascherina per i dipendenti anche se l’obbligo normativo è ormai decaduto. 

Alcuni protocolli per i dipendenti, dunque, potrebbero essere rivisti a breve; altri, invece, saranno sicuramente mantenuti ancora.

Le parole del sottosegretario Costa

In merito alla questione dello stop all’obbligo delle mascherine in alcuni luoghi si è espresso anche Andrea Costa, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute. “Sui supermercati dal punto di vista normativo non c’è più l’obbligo“, ha spiegato ai microfoni di Rai Radio 1.

Egli, successivamente, è passato a riepilogare gli obbiettivi del Governo per i prossimi mesi riguardo la graduale eliminazione delle restrizioni. “Il governo ha scelto la gradualità: col primo maggio si archivia la stagione del Green pass, abbiamo previsto il prolungamento dell’uso delle mascherine in alcune situazioni fino al 15 giugno. Dopo di ché, se il quadro lo permetterà, allenteremo ulteriormente, eliminando l’obbligo in ogni luogo e situazione“, ha spiegato il Sottosegretario.

L’obbligo di indossare la mascherina, dunque, resterà fino al 15 giugno in alcuni luoghi al chiuso come i trasporti pubblici, gli aerei e gli uffici pubblici. In altri, come ad esempio le discoteche, sarà, invece, eliminato. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Legge 104: come richiedere all’INPS la carta europea della disabilità con tante agevolazioni e bonus

La Carta Europea della Disabilità offre ai suoi possessori molte agevolazioni. Vediamole insieme perché non…

17 minuti ago

L’attuale rally dei mercati nasconde crepe e forti pericoli: lezioni storiche da Wall Street

Una corsa che sembra inarrestabile può nascondere una crepa silenziosa, invisibile a chi si limita…

1 ora ago

Ho chiesto all’amministratore di condominio l’assemblea da remoto, si può rifiutare?

Una decisione presa dietro uno schermo, eppure capace di incidere sulla vita di un intero…

2 ore ago

Addio alla carta di identità, dal 2026 non si potrà più usare: ecco da cosa sarà sostituita

Tra 1 anno esatto dovremo dire addio alla cara vecchia carta di identità: ecco da…

5 ore ago

Busta paga e tasse nascoste: amara verità a danno dei lavoratori italiani

I lavoratori dipendenti devono fare i conti con diverse tasse, addebitate direttamente in busta paga.…

8 ore ago