Mercati+deboli%2C+buone+notizie+per+l%E2%80%99Ue+mentre+il+Regno+Unito+affonda+sotto+l%26%238217%3Binflazione+record
tradingit
/mercati-ue-regno-unito-inflazione/amp/
Borsa e Mercati

Mercati deboli, buone notizie per l’Ue mentre il Regno Unito affonda sotto l’inflazione record

Published by

I mercati si sono complessivamente indeboliti, buone notizie per l’Ue, mentre rimane ancora incerto il rapporto diplomatico con la Cina.

Le borse mantengono l’incertezza pur proseguendo in un ottica rialzista; La Fed nel resoconto della riunione del 26-27 luglio non ha nascosto la possibilità di ridurre la propria aggressività in futuro.

Stock.Adobe

Questo fa pensare non solo all’intenzione di mantenere i tassi a livelli elevati, ma anche alla possibilità di una forte riduzione della crescita a cui la Fed dovrà necessariamente adeguarsi.

Ci sono buone notizie provenienti dai dati macroeconomici dell’Ue. L’eurozona ha visto sia Pil che occupazione in lieve crescita nel secondo trimestre 2022. Nonostante la guerra commerciale con la russa e quasi 6 mesi di timori per una recessione l’Eurostat mostra un aumento del Pil destagionalizzato nell’Ue dello 0,6% nel secondo trimestre con una previsione del 3,9% su base annua. Cresce anche il numero degli occupati che nel secondo trimestre è aumentato dello 0,3% congiunturale e del +2,4 su base annua.

A pesare sui listini del Vecchio Continente i dati dell’economia in UK e negli Stati Uniti

A pesare sui listini del Vecchio Continente una serie di dati, tra cui l’inflazione in Uk salita sopra il 10%, ai massimi da 40 anni e l’annuncio di Gazprom che prevede il raddoppio del prezzo del gas entro la fine dell’anno. Il listino peggiore è stato quello tedesco che ha perso oltre il 2%.

Per quanto riguarda l’Italia l’azionario si mostra in leggero calo di circa 1%. Salgono i rendimenti sull’obbligazionario con lo spread tra decennale italiano e tedesco a 222 punti base, il BTP decennale arriva a offrire il un rendimento del 3,3%.

La volatilità di azioni e obbligazioni dipende in particolare dalla direzione della politica monetaria anche degli Stati Uniti. Nel Paese l’inflazione rimane elevata, a causa degli squilibri della domanda e dell’offerta e al conseguente aumento dei prezzi di energia e alimentari. A condizionare i listini in questi giorni anche le vendite al dettaglio Usa di luglio, rimaste invariate rispetto a giugno e peggiori delle stime. I timori di recessione hanno rafforzato il dollaro, EUR/USD rimane sotto 1,02 mentre arriva la notizia inaspettata di un calo delle scorte di petrolio Usa che ha rimesso in moto il rialzo del Wti salito di circa il 2%.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

6 ore ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

18 ore ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

1 giorno ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

2 giorni ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

2 giorni ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

3 giorni ago