4+grandi+nomi+di+Wall+Street+confermano+che+per+il+mercato+azionario+il+peggio+deve+ancora+venire
tradingit
/mercato-azionario-4-grandi-nomi-di-wall-street-peggio-deve-venire/amp/
Borsa e Mercati

4 grandi nomi di Wall Street confermano che per il mercato azionario il peggio deve ancora venire

Published by

I grandi di Wall Street confermano che per il mercato azionario il peggio deve ancora venire.

Sono esperti investitori e trader stimati come Ray Dalio, Jeremy Grantham, Carl Icahn e Scott Minerd tutti con prospettive ribassiste sul mercato.

Alcuni dei più grandi nomi di Wall Street quindi pronosticano ulteriori risvolti negativi nonostante da inizio anno l’indice S&P 500 sia in calo del 23%. Negli ultimi giorni, personaggi del calibro di Ray Dalio, Jeremy Grantham, Scott Minerd e Carl Icahn hanno messo in guardia gli investitori con posizioni lunghe sul mercato azionario.

Dalio, fondatore del più grande hedge fund del mondo, ha dichiarato mercoledì al MarketWatch Best New Ideas al Money Festival che le azioni stanno affrontando una battaglia su due fronti. Il primo è quello dei rendimenti con le trimestrali delle società che potrebbero continuare a deludere le aspettative. L’altro è quello più rilevante del rapporto tra politica monetaria ed efficacia sul calo del dato dell’inflazione.

La visione del mercato azionario USA dei quattro grandi nomi internazionali

Ray Dalio imprenditore statunitense e fondatore di Bridgewater Associates crede quindi in un circolo vizioso tra ribassi azionari dovuti allo sconto in anticipo del futuro e la spinta ribassista della contrazione dei consumi sull’economia reale e il fatturato delle aziende.

Jeremy Grantham leggendario investitore inglese e fondatore di OGM ha parlato al Reuters Global Markets Forum il 7 settembre senza usare mezzi termini sull’attuale situazione dell’economia globale.

“Questo è un momento più pericoloso nell’economia globale dalla follia avvenuta durante la bolla immobiliare del 2007”. Secondo la sua opinione di veterano dei mercati lo S&P 500 potrebbe finire per scendere del 38% dai massimi di gennaio. Alla fine di agosto, ha detto che le azioni erano all’interno di una bolla. Questo considerando che le valutazioni del valore azionario stanno 2,5 deviazioni standard al di fuori della norma.

“Ogni ciclo economico è diverso e unico, ma ogni parallelo che gli sviluppi storici dei mercati suggerisce che il peggio deve ancora venire”.

Secondo Scott Minerd, CIO di Guggenheim Investments il comparto azionario Usa dovrebbe calare di un ulteriore 12% dalla fine di settembre, entro la metà di ottobre. All’inizio di questa settimana, Minerd ha anche consigliato agli investitori di non acquistare azioni fino a quando la Fed non avrà finito di alzare i tassi.

“Le persone che stanno parlando del raggiungimento del minimo nel mercato azionario si dimenticano una cosa; non prendono in considerazione che storicamente negli Usa non c’è mai stato il raggiungimento del minimo contemporaneamente a una politica di aumento dei tassi di interesse.

Carl Icahn, fondatore di Icahn Enterprises ha anche lui sottolineato questa settimana che la congiuntura negativa è lungi dall’aver raggiunto il peggio.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

9 ore ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

21 ore ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

1 giorno ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

2 giorni ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 giorni ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

3 giorni ago