Mettiti+al+sicuro+dalla+bolla+AI%3A+questi+ETF+su+Biotecnologie+e+Salute+Digitale+sono+il+meglio
tradingit
/mettiti-al-sicuro-dalla-bolla-ai-questi-etf-su-biotecnologie-e-salute-digitale-sono-il-meglio/amp/
Borsa e Mercati

Mettiti al sicuro dalla bolla AI: questi ETF su Biotecnologie e Salute Digitale sono il meglio

Published by

Investire in ETF su Biotecnologie e Salute Digitale: questa è una possibilità per investire nell’AI senza rischiare di cadere vittime della bolla speculativa 

Negli ultimi mesi, abbiamo più volte discusso sulla possibilità che l’entusiasmo per l’intelligenza artificiale stia alimentando una possibile bolla speculativa. Titoli come NVIDIA, che hanno registrato crescite vertiginose, hanno portato gli investitori a interrogarsi sulla sostenibilità di questi rialzi.

Mettiti al sicuro dalla bolla AI: questi ETF su Biotecnologie e Salute Digitale sono il meglio -trading.it

Nel senso che l’AI ha sicuramente fatto crescere la curiosità degli investitori in questo settore in via di espansione che sembra pian piano pregnare qualsiasi settore, trasportandoli verso lo sviluppo dell’automazione. D’altra parte però ci si interroga quando si potranno vedere i frutti di questi investimenti.

Il guadagno AI è difficile da inquadrare. Si tratta di soluzioni che man a mano porteranno risultati sui fatturati di aziende di tutto il mondo, ma bisognerà capire bene come verranno assimilati dalle aziende produttrici della filiera, come quelle che lavorano con i semiconduttori, e il restante delle componenti utili ad addestrare i software che si occupano della nascita delle AI generative.

Oggi infatti, mentre l’AI continua a dominare i mercati, cresce la necessità di proteggere i portafogli con asset più solidi e meno esposti alla volatilità legata al settore. Vi diamo dei suggerimenti utili a comprendere quali sono le strade alternative da prendere per evitare di diventare protagonisti di ingenti perdite.

La minaccia della bolla AI: su quali altri asset puntare per proteggere il portafoglio

Mentre il settore tecnologico rischia di surriscaldarsi con la sospetta bolla speculativa legata al settore AI generativa, la digitalizzazione della sanità e le innovazioni biotecnologiche continuano a offrire prospettive di crescita concrete.

La minaccia della bolla AI: su quali altri asset puntare per proteggere il portafoglio  -trading.it

Gli ETF in questi ambiti consentono infatti di investire in aziende che sviluppano soluzioni rivoluzionarie per la medicina, dalla robotica chirurgica alla telemedicina, passando per l’uso dell’intelligenza artificiale nella diagnosi e nella ricerca farmaceutica, ma con un pugno serrato rispetto ad altri settori molto più volatili.

La ricerca e le biotecnologie, ad esempio, non è di certo un settore facile alle crisi: la medicina andrà sempre avanti perché ahimè saranno sempre tanti i malati; non si può fermare. Gli ETF in questo senso giocano un ruolo chiave, sono asset più sicuri di altri settori in via di espansione che si appoggeranno all’AI, con un punto interrogativo nei risvolti sugli introiti finali.

ETF sulla Salute Digitale e Biotecnologici: innovazione e diversificazione

La salute digitale sta trasformando il modo in cui accediamo alle cure mediche. Gli ETF dedicati a questo settore investono in aziende leader nell’innovazione sanitaria, tra cui:

ETF sulla Salute Digitale e Biotecnologici: innovazione e diversificazione -trading.it
  • Intuitive Surgical, pioniera della chirurgia robotica
  • Veeva Systems, specializzata in software per la gestione dei dati sanitari
  • Stryker, innovatrice nella tecnologia medica

Questi fondi ad esempio offrono un’esposizione diversificata alla crescita della digitalizzazione sanitaria, mitigando il rischio di investire in singole aziende, e dando più opportunità di guadagno con prospettive differenti. Anche le biotecnologie sono alla base di progressi nella medicina così come la medicina digitale: dall’ingegneria genetica alla produzione di nuovi farmaci: è un settore in continua espansione.

Gli ETF dedicati a questo settore investono in aziende che sviluppano trattamenti avanzati e nuove metodologie diagnostiche anche grazie all’utilizzo di nuovi sistemi AI generativi. Alcuni esempi di ETF affidabili includono:

  • iShares Nasdaq US Biotechnology UCITS ETF, che replica le performance delle principali aziende biotech
  • SPDR S&P Biotech ETF (XBI), tra i più grandi negli Stati Uniti
  • First Trust NYSE Arca Biotechnology UCITS ETF, con una solida performance negli ultimi anni

In generale, per scegliere al meglio gli ETF sui quali investire bisogna tenere a mente di questi fattori: costi di gestione, il metodo di replica, e lo studio delle performance passate. Più saranno bassi i costi, più efficienti saranno i rendimenti, meglio puntare sulla replica fisica per chi desidera maggiore trasparenza e il passato, anche se non può essere ovviamente una garanzia per i rendimenti futuri, può però dare indicazioni utili.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

5 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

6 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

7 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

9 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

11 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

12 ore ago