Mi+%C3%A8+arrivata+una+raccomandata+dall%26%238217%3BINPS%2C+mi+hanno+chiesto+di+restituire+i+soldi+e+li+prenderanno+direttamente+dall%26%238217%3Bassegno+mensile%2C+come+posso+oppormi%3F
tradingit
/mi-e-arrivata-una-raccomandata-dallinps-mi-hanno-chiesto-di-restituire-i-soldi-e-li-prenderanno-direttamente-dallassegno-mensile-come-posso-oppormi/amp/

Mi è arrivata una raccomandata dall’INPS, mi hanno chiesto di restituire i soldi e li prenderanno direttamente dall’assegno mensile, come posso oppormi?

Published by

Una lettera inattesa, una richiesta che mette in tensione, una trattenuta sulla pensione già programmata. E se quel denaro venisse tolto mese dopo mese prima ancora di poterne parlare? L’argomento della restituzione delle somme con trattenuta diretta incrocia regole difficili da decifrare, tempi stabiliti per legge e la possibilità concreta di far sentire la propria voce.

È il momento in cui la comunicazione dell’INPS arriva davvero come una serie di scatti improvvisi, spesso dopo anni. Arrivando nella buca delle lettere, quella raccomandata ha già cambiato lo scenario. La percezione di aver diritto a un sostegno si trasforma in una situazione intricata, dove il diritto alla pensione convive con il timore di perdere parte di quello che era sembrato un aiuto prezioso.

Mi è arrivata una raccomandata dall’INPS, mi hanno chiesto di restituire i soldi e li prenderanno direttamente dall’assegno mensile, come posso oppormi?-trading.it

Quando la restituzione viene applicata mediante trattenuta mensile, il gesto della firma diventa un’ombra sul mese successivo. In questo contesto, capire se la pratica sia legittima, se esistano margini di opposizione, se si possa riferire che si è stati in buona fede e se i termini per agire sono scaduti, assume un’importanza decisiva.

Condizioni e limiti per una trattenuta diretta attuale

La normativa vigente nel 2025 conferma che l’INPS può richiedere la restituzione di somme indebitamente percepite e, se necessario, attivare trattenute dirette sulla pensione. In base all’articolo 2033 del Codice Civile, chi riceve un pagamento non dovuto ha l’obbligo di restituirlo, ma per le pensioni si applicano norme speciali: la legge 88/1989 e la legge 412/1991 stabiliscono che, in assenza di dolo del destinatario e quando l’errore è imputabile esclusivamente all’ente, le somme sono considerate irripetibili.

Condizioni e limiti per una trattenuta diretta attuale-trading.it

Una recente ordinanza del Tribunale di Ravenna (n. 92 del 3 aprile 2025) ha inoltre stabilito che la trattenuta sulla pensione non può superare un quinto dell’importo mensile e che deve comunque essere garantito il trattamento minimo vitale. Inoltre, in assenza di dolo, non possono essere applicati interessi o sanzioni aggiuntive. Si tratta di un principio importante che mette un argine alle richieste automatiche di rimborso, ribadendo che il recupero forzato non è illimitato.

La prescrizione per richiedere la restituzione può arrivare fino a dieci anni dal pagamento indebito, ma se il cittadino ha comunicato tutto correttamente e l’errore è dell’INPS, la somma può essere considerata non più esigibile. L’INPS può comunque attivare la procedura, ma ogni situazione va verificata nel dettaglio, soprattutto se la persona ha agito in buona fede e secondo quanto comunicato dagli uffici stessi.

Come agire in caso di trattenuta e possibilità di opposizione

Quando arriva una raccomandata con richiesta di restituzione, l’INPS spesso comunica anche che la somma sarà recuperata con trattenute dirette sull’assegno mensile. In questi casi, non bisogna rimanere passivi. Tramite il portale “Visualizzazione Indebiti” dell’INPS è possibile accedere al dettaglio della posizione, verificare da cosa nasce l’indebito e presentare eventualmente una richiesta di rateizzazione o una contestazione.

Se l’errore è dell’ente e non c’è stata alcuna dichiarazione mendace o omissione da parte del cittadino, è possibile presentare un’istanza di autotutela entro 30 giorni o un ricorso amministrativo entro 90 giorni dalla comunicazione. Ogni documento utile a dimostrare la correttezza del comportamento può rafforzare la difesa.

Un esempio concreto riguarda un pensionato che aveva ricevuto una maggiorazione non spettante. Dopo aver ricevuto la raccomandata, si è rivolto a un legale che ha dimostrato che l’errore era dell’INPS. Il tribunale ha sospeso le trattenute, riconoscendo l’irripetibilità delle somme. In alternativa, quando la restituzione è effettivamente dovuta, è possibile chiedere la dilazione, evitando così di vedere ridotto drasticamente l’importo mensile.

Affrontare con consapevolezza queste situazioni non è solo un diritto, ma una necessità. La normativa tutela chi agisce correttamente, e ogni caso può avere una soluzione diversa. Rimanere in silenzio davanti a una trattenuta può avere effetti duraturi: per questo vale sempre la pena capire se opporsi è possibile e legittimo.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Mi hanno detto che entro dicembre 2025 posso chiedere il superbonus per ristrutturare casa, è vero?

Ti hanno detto che c'è tempo fino a fine 2025 per ristrutturare casa con gli…

43 minuti ago

Ho la NASpI per 24 mesi: questo è il piano di investimento con i miei 100.000 euro per non restare fermo

Due anni di NASpI e centomila euro in banca. È davvero possibile trasformare un momento…

3 ore ago

Ho avuto il TFR e mi hanno consigliato di investire nel buono postale 100

Un consiglio ricevuto al momento giusto può fare la differenza, soprattutto quando si ha tra…

4 ore ago

Bolla AI, lo scenario sconvolgente: 364 miliardi di $ di investimenti potrebbero affrontare un tasso di fallimento del 95%?

Il mercato dell'intelligenza artificiale è una bolla pronta a scoppiare? Il dibattito infiamma Wall Street,…

5 ore ago

Legge 104: arriva il potenziamento con Legge 162 e DL 62 “Si erogano cifre forti”

La tutela delle persone con disabilità si aggiorna, arriva il potenziamento Legge 104, ecco come.…

13 ore ago

5 dati sconvolgenti che potrebbero trasformare settembre nel peggior mese nonostante un anno statisticamente eccellente

Settembre 2025 si profila come un mese cruciale per i mercati finanziari, un campo di…

14 ore ago