Quattro+obbligazioni+capaci+di+rendere+fino+al+100%25+del+capitale%3A+ecco+l%26%238217%3Bopportunit%C3%A0+da+non+sottovalutare
tradingit
/migliori-obbligazioni-rendimento/amp/
Borsa e Mercati

Quattro obbligazioni capaci di rendere fino al 100% del capitale: ecco l’opportunità da non sottovalutare

Published by

L’obbligazioni; un titolo di debito oggi capaci di remunerare chi si mantiene investito sul lungo termine. Ecco quali sono le migliori oggi.

In questo contesto operativo si può beneficiare dell’affidabilità sul lungo periodo delle obbligazioni.

Stock.Adobe

Investire in obbligazioni in questo periodo può essere molto interessante, ed è possibile scegliere tra fondi obbligazionari o singoli titoli rappresentativi di società o debito pubblico. Oggi il mercato obbligazionario è volatile e poco liquido; diversi fattori a volte contrastanti tra loro incidono sulle possibilità di rendimento.

Il rendimento delle obbligazioni varia a seconda della loro tipologia. Solitamente maggiore è il rischio maggiori saranno gli interessi pagati per il finanziamento sottoscritto. Per questo motivo quando guardiamo a opportunità in questo mercato è importante filtrare tra le società o gli Stati emittenti con alte probabilità di dichiarare fallimento.

Le variabili più importanti da considerare per valutare le obbligazioni

Per quanto riguarda i primi tra le voci più importanti, i profitti, il debito, la liquidità, nonché le loro variazioni nel corso del tempo. Più difficile rendere oggettiva la valutazione per la solvibilità di uno Stato; tra le voci più importanti, la stabilità del governo, la credibilità sul piano internazionale, la crescita economica e il rapporto tra Pil e deficit.

Dato che l’emittente dell’obbligazione s’impegna a restituire alla scadenza il capitale versato più gli interessi periodici bisogna considerare se esso è in grado di mantenersi solvibile a lungo termine.

Il tempo medio necessario per recuperare i flussi di cassa di un titolo obbligazionario è un elemento centrale nel trading o negli investimenti sulle obbligazioni. Questo perché un incremento della duration può spingere alla vendita del titolo creando una variazione negativa del valore e una perdita per chi lo mantiene sul lungo periodo.

Il prossimo 27 luglio un altro aumento dei tassi da parte della Federal Reserve. Le obbligazioni scontano già ora sulla cedola questa variabile. Tra le migliori obbligazioni Usa i Titoli di Stato a lunghissima scadenza tra cui:

  • Usa T-Bond 2% Fb50 Usd (Isin US912810SL35), quotazione 77,5;
  • Usa T-Bond 2,25% Ag49 Usd (Isin US912810SJ88), quotazione 81,1;
  • Usa T-Bond 3,375% Nv48 Usd (Isin US912810SE91), quotazione 100,6.

Tenendo conto di quotazioni in alcuni casi ben sotto 100 e aggiungendo la prospettiva di un rialzo dei rendimenti, ci si rende conto di come le potenzialità del breve termine siano significative. Chi non vuole sottoporre il capitale a un rischio eccessivo dovrebbe preferire una durata di due o tre anni; il rischio è che la politica monetaria della Fed torni a essere espansiva penalizzando i rendimenti.

Tra gli altri titoli quotati su borsa italiana i titoli di Stato come il BTP con scadenza a settembre del 2050 (Isin: IT0005398406). Questo titolo valorizzare a scadenza il capitale di quasi il 100%. Acquistato oggi al prezzo di 79,15 centesimi e tenuto con pazienza per quasi trent’anni l’investitore sarà premiato con un rendimento del 99,3%. La plus valenza in conto capitale al momento del rimborso e le cedole annuali contribuiscono a questo risultato. Oltre il rimborso alla pari infatti l’investitore incasserebbe una cedola annuale lorda del 2,45%.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

3 ore ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

15 ore ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

1 giorno ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

2 giorni ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

2 giorni ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

3 giorni ago