Migliori+offerte+luce+e+gas%2C+ottobre+2022%3A+%C3%A8+iniziata+la+caccia+al+risparmio
tradingit
/migliori-offerte-luce-e-gas/amp/
Economia e Finanza

Migliori offerte luce e gas, ottobre 2022: è iniziata la caccia al risparmio

Published by

In vista del prossimo inverno, è iniziata la caccia al risparmio: diamo un’occhiata alle migliori offerte luce e gas ottobre 2022.

La crisi economica e energetica in atto sta creando non pochi problemi alle famiglie e alle imprese italiane. Le famiglie sono a caccia di metodi efficaci per risparmiare sui costi della bolletta di luce e gas.

Canva

Il governo ha adottato una serie di misure con lo scopo di ottenere un risparmio che avrà un effetto sia sui consumi nazionali che su quelli di ogni singola famiglia.

Per questo motivo si è deciso di posticipare l’accensione dei riscaldamenti centralizzati al 22 ottobre. Inoltre, il governo ha stabilito che i termostati dovranno essere impostati a 19 gradi, ovvero un grado in meno rispetto allo scorso anno e che dovranno essere ridotte anche le ore giornaliere di utilizzo degli impianti (da 14 ore a 13 ore al giorno).

Queste misure però non serviranno a fermare i rincari che incideranno notevolmente sui bilanci di famiglie e imprese. Per questo motivo, sono attesi bonus e sostegni economici per affrontare un inverno che si prospetta tanto freddo quanto salato.

Dal canto loro, i consumatori hanno la possibilità di scegliere le società erogatrici di energia che applicano le tariffe più convenienti. Diamo un’occhiata alle migliori offerte luce e gas del mese di ottobre.

Migliori offerte luce e gas, ottobre 2022

Della comparazione tra diverse tariffe se ne è occupato il portale SOStariffe.it, che ha analizzato le offerte di diverse società individuando le migliori del momento.

Ad ogni modo, accedendo al suddetto portale è possibile scoprire qual è la proposta migliore, utilizzando uno strumento digitale gratuito. Ci stiamo riferendo ad un software che effettua la comparazione in base alla stima del proprio consumo annuo di energia elettrica e gas.

Al netto delle possibili variabili e delle diverse abitudini dei vari consumatori, SOStariffe.it ha individuato i tre fornitori di luce e gas più convenienti.

La classifica del risparmio

Al primo posto troviamo A2A, con l’offerta Easy luce e Easy gas. Per i consumi di energia elettrica viene applicato un costo di 0,429920 €/kWh, mentre per i consumi di gas la tariffa applicata è pari a 1,941062 €/Smc. A conti fatti, il costo medio mensile per la luce è di 142 euro, mentre quello per il gas è di 316 euro.

Al secondo posto, di questa speciale classifica, troviamo Edison Energia, con l’offerta World luce Plus e Gas Plus. Il prezzo applicato per i consumi di luce e gas è pari a 0,429920 €/kWh e 1,941062 €/Smc. In questo modo, si genera un costo mensile, per la luce, di 140,88 euro e di 319,15 euro, per il gas.

Infine, SOStariffe.it ha individuato un altro fornitore che merita di essere al terzo posto nella classifica delle migliori offerte luce e gas di ottobre 2022. Ci stiamo riferendo a Pulsee, che propone l’offerta luce e gas relax index. In questo caso, gli utenti dovrebbero affrontare una spesa mensile per la luce di 146 euro e, per il gas, di 326 euro.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

6 ore ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

18 ore ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

1 giorno ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

2 giorni ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

2 giorni ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

3 giorni ago