I+Titoli+di+Stato+con+rendimenti+pazzeschi%3A+ecco+alcuni+esempi+su+cui+puntare
tradingit
/migliori-opportunita-di-investimento-sui-titoli-di-stato/amp/
Borsa e Mercati

I Titoli di Stato con rendimenti pazzeschi: ecco alcuni esempi su cui puntare

Published by

Tra giugno e luglio la BCE ha speso poco meno di 10 miliardi di euro per acquistare titoli di stato italiani. L’effetto positivo si è ripercosso sulla stabilità dei rendimenti e sullo spread.

Sulla base dei rendimenti modificati dalle nuove disposizioni della BCE il Mef annuncia l’emissione di un nuovo BOT e il relativo calendario per le operazioni di sottoscrizione.

Stock.Adobe

Il nuovo titolo di Stato con codice ISIN IT0005505075 è la prima tranche di un Bot a 12 mesi. Il termine per la prenotazione da parte del pubblico è fissato per il 09 agosto 2022 con il termine delle presentazioni delle domande in asta calendarizzate per il 10 agosto 2022 alle ore 11. Il Bot ha scadenza il 14 agosto 2023 non sarebbe stato i titoli che hanno beneficiato oggi dell’aumento dei rendimenti come nel caso dei BTP a lungo termine.

Titoli di Stato tra i 10 e i 30 anni favoriti dall’attuale ciclo di mercato

L’attuale ciclo economico sta avvantaggiando infatti in particolar modo i Titoli di Stato tra i 10 e i 30 anni. È il caso, per esempio, del BTp 2052 con ISIN: IT0005480980. L’obbligazione emessa all’inizio dell’anno ha di fatto una cedola al 3,25%.

Con una quotazione che a giungo ha raggiunto appena 64 centesimi risale oggi sopra gli 80. Una variazione che migliora il valore del 25%; con esso porta un rendimento importante a chi ha avuto il tempismo di acquistarlo intorno alla seconda settimana di giugno.

Chi avesse investito 10.000 euro nel BTp 2052 intorno a quella data avrebbe speso appena 6.412 euro. Avrebbe così incassato in un ipotetico trading ai prezzi attuali più di 8.000 euro, a cui va sottratta la tassazione del 12,5%.

All’atto della vendita sono quindi venuti meno alcuni rischi percepiti come la recessione e gli effetti immediati dell’aumento dei tassi di interesse. Tra gli elementi da considerare per riuscire a cogliere simili occasioni di investimento i rischi sovrani percepiti per le elezioni di settembre nonché la messa in sicurezza dell’Italia dal punto di vista energetico.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Come malato hai nuovi diritti: la novità sulla cartella clinica, da sfruttare

La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di verità e completezza, i nuovi diritti…

10 minuti ago

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

3 ore ago

Il “gioco del fuoco” di Wall Street: Buffett lancia un avvertimento silenzioso

Quando un gigante di Wall Street rallenta, il mondo si ferma a guardare. Warren Buffett,…

6 ore ago

Incidente stradale: nuovi importi sul risarcimento del danno biologico

Quanto può cambiare la vita un evento che sembra solo un piccolo incidente? E quanto…

7 ore ago

Stop al TFR se l’azienda fa quest’operazione che ti consente di lavorare

Cosa accade quando un’impresa cambia proprietà proprio mentre il vecchio titolare è in crisi? In…

9 ore ago

Ecco quali BTP comprare per guadagnare fino al 2,82% netto all’anno

Quanto può davvero fruttare un investimento di medio-lungo periodo sui BTP con scadenza nel 2033?…

10 ore ago