Minaccia+gestione+denaro+online%3A+come+ci+si+pu%C3%B2+difendere
tradingit
/minaccia-gestione-denaro-online-come-puo-difendere/amp/

Minaccia gestione denaro online: come ci si può difendere

Published by

Esistono delle App che rappresentano una minaccia gestione denaro online. Tramite l’installazione di Trojan bancari possono prosciugarci il conto.

Le App dropper sono delle applicazioni scaricate sui dispositivi mobili, come smartphone e tablet, con i quali normalmente eseguiamo operazioni di gestione denaro online. Queste applicazioni risultano dormienti salvo poi risvegliarsi e installare pericolosi virus.

fonte foto: Adobe Stock

 

Quando utilizziamo strumenti di pagamento digitali o eseguiamo operazione tramite le App di Home Banking siamo potenzialmente esponendo il nostro conto corrente ad enormi rischi.

Sui nostri dispositivi mobili, come smartphone e tablet, possono installarsi delle applicazioni dropper che rimangono dormienti e nascoste sotto un’App legittima. Quest’ultima si attiva e installa pericolosi Trojan bancari.

Vediamo come evitare questa enorme minaccia che grava sui nostri conti correnti.

Minaccia gestione denaro online: di cosa si tratta

Uno degli obiettivi preferiti degli hacker sono le App di Home Banking. Per questo motivo negli ultimi tempi esistono molti virus che hanno perfezionato le loro tecniche per aggirare restrizioni e protocolli di sicurezza che normalmente caratterizzano queste applicazioni.

Si tratta di App Dropper che si celano dietro applicazioni legittime, salvo poi attivare dei malware nel device del malcapitato. Come? Tramite aggiornamenti successivi.

Di fatto, è proprio questa loro particolarità che li rende capaci di eludere facilmente i controlli di Google Play Protect permettendo alle loro componenti Dropper di installarsi successivamente.

Purtroppo alcune di queste applicazioni rischiose si nascondono dietro App del tutto normali e che, spesso, sono utili per l’utente, che non ha alcun interesse a disinstallarle.

In tal caso, può accadere che in corrispondenza di una richiesta di aggiornamento dell’App si attivi il Dropper.

Così facendo vengono superati i controlli previsti da Google e rilasciati pericolosi cavalli di Troia. Questi ultimi andranno ad attivarsi successivamente abusando delle impostazioni di accesso ai conti correnti o ad altre informazioni.

Secondo i dati rilasciati dalla polizia postale, alcuni dei cavalli di Troia usati dai delinquenti delle App sono:

  • Fast Cleaner, in cui è presente il Trojan bancario Xenomorph
  • Antivirus super cleaner and Alpha antivirus cleaner che rappresentavano dei vettori per il Trojan bancario SharkBot.

Come evitare minacce

Purtroppo non esiste un metodo sicuro al 100% che ci mette al riparo da tutti i rischi che ci sono in rete. Tuttavia, esistono alcune accortezze che possono permettere di ridurre al minimo il rischio di truffe o frodi.

Per rendere sicura la nostra App di Home Banking è necessario che l’autenticazione venga eseguita scegliendo almeno 2 tra questi tre strumenti:

  • Utilizzo di password o codice PIN che sono informazioni di cui sono il cliente è a conoscenza
  • L’utilizzo di telefoni foto che l’hardware utilizzati solo dal cliente
  • Riconoscimento biometrico attraverso impronta digitale o fondo scansione dell’occhio.
Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

ISEE 2026: il dettaglio che può farti perdere i bonus (e come evitarlo in tempo)

Il conto alla rovescia per la scadenza dell’ISEE è già iniziato e il 31 dicembre…

6 minuti ago

Guida alla Lettura del Cedolino della Pensione di Dicembre 2025: Istruzioni e Consigli dell’Inps

Vuoi capire le variazioni dell’ultimo mese dell’anno? Ecco come consultare il prospetto online e individuare…

40 minuti ago

Il Risiko delle Banche Italiane: perché il 2026 potrebbe riscrivere la mappa del credito e dei rendimenti

Nel 2026 il settore bancario italiano si prepara a un passaggio cruciale: le fusioni e…

7 ore ago

Argento in Fibrillazione: perché il metallo bianco è tornato al centro della scena globale

La tensione sul mercato dell’argento cresce mentre le riserve cinesi scivolano ai minimi decennali, innescando…

1 giorno ago

Acquistare un’auto con la Legge 104 e risparmiare davvero: cosa devi sapere tra agevolazioni, intestazione e assicurazione

Acquistare un veicolo usufruendo dei benefici previsti dalla Legge 104 può garantire risparmi significativi, ma…

1 giorno ago

Piazza Affari prepara il colpo di scena: il 2026 potrebbe sorprendere tutti, gli analisti puntano su nuovo ciclo rialzista

Piazza Affari si prepara a un nuovo capitolo di crescita, spinta dal dinamismo dei titoli…

2 giorni ago