Mini+assegno+INPS+2025+anche+a+chi+non+ha+i+requisiti+per+la+pensione
tradingit
/mini-assegno-inps-2025-anche-a-chi-non-ha-i-requisiti-per-la-pensione/amp/
Economia e Finanza

Mini assegno INPS 2025 anche a chi non ha i requisiti per la pensione

Published by

Così l’INPS aiuta anche chi non ha tutti i requisiti per accedere alla pensione. Un mini assegno che può essere una vera salvezza

In Italia, al momento, sono due le principali modalità d’accesso alla pensione. La prima è la tradizionale pensione di vecchiaia, che possono ottenere tutti i lavoratori con almeno 67 anni di età e 20 anni di contributi versati. La seconda è la pensione anticipata, che invece consente di ritirarsi dal lavoro a 64 anni di età e 38 anni di contribuzione. Chi non ha i requisiti né per una, né per l’altra dovrebbe quindi continuare a lavorare, ma un modo per ottenere comunque un mini assegno INPS c’è.

Mini assegno INPS 2025 anche a chi non ha i requisiti per la pensione (trading.it)

L’errore comune, quando si parla di pensioni, è quello di tenere in considerazione solo la pensione di vecchiaia e quella anticipata, quando invece esiste un ampio ventaglio di possibilità che, per quanto apparentemente arzigogolate, può davvero concedere la salvezza. Oggi parliamo del mini assegno INPS: conoscerlo è fondamentale.

Cos’è e come si ottiene il mini assegno INPS

Chi non ha ancora i requisiti per andare in pensione, poiché non ha ancora spento 67 candeline, non ha raggiunto i 20 anni di contributi versati e al tempo stesso non rispetta neanche i criteri per l’anticipata, potrebbe avere comunque accesso ad una forma pensionistica. Nel caso del titolare di un negozio, come una piccola attività che sta affrontando il calo delle vendite e il cui titolare magari è sulla soglia dei 60 anni, l’opzione migliore è quella della rottamazione della licenza che, in caso di titolare donna, si può fare già dai 57 anni, mentre per gli uomini si devono aspettare i 62 anni.

Cos’è e come si ottiene il mini assegno INPS (trading.it)

Consegnando la licenza al proprio Comune, si ottiene il cosiddetto indennizzo commercianti, il cui importo è commisurato al trattamento minimo di pensione valido in quell’anno. Nel 2024, quindi, questo indennizzo ammontava a 598,61 euro al mese: si tratta di una somma di certo non importante ma che comunque può consentire di tirare un sospiro di sollievo. Tale indennizzo si riceve fino all’età a partire dalla quale si può ottenere la pensione di vecchiaia, quindi fino a 67 anni.

Hanno la possibilità di rottamare la licenza tutti i commercianti che rispettano i requisiti d’età e che sono iscritti alla Gestione commercianti e artigiani dell’INPS come titolari dell’attività, per un tempo minimo di 5 anni. Fondamentale, prima della presentazione della domanda di indennizzo, la cancellazione dal Registro delle Imprese della Camera di Commercio.

Recent Posts

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

10 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

22 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

1 giorno ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

3 giorni ago