Bonus+200+euro+e+assistenza+Inps%2C+pi%C3%B9+facile+di+quanto+possa+sembrare%3A+ecco+cosa+fare+per+inviare+la+domanda
tradingit
/modalita-domanda-bonus-da-200-euro/amp/
Economia e Finanza

Bonus 200 euro e assistenza Inps, più facile di quanto possa sembrare: ecco cosa fare per inviare la domanda

Published by

La modalità della domanda per richiedere il bonus di 200 euro è semplice. Per chi ne ha diritto, basta chiamare o contattare un patronato e fare chiarezza su come funziona e quando presentare la domanda.

Per ricevere il bonus di 200 euro a chi ne ha diritto può contattare l’assistenza Inps che preciserà passo per passo i punti da compilare e come farlo.

Pixabay

Con il bonus di 200 auro a beneficiarne saranno milioni di italiani. Saranno i lavoratori ma anche coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza e i pensionati. Per questi ultimi il bonus sarà versato in automatico. Chi sono invece coloro che dovranno presentare la domanda All’INPS?

A chi spetta presentare la domanda e a chi rivolgersi per assistenza ?

La domanda spetta a:

  1. titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa
  2. iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo
  3. autonomi occasionali (senza partita IVA)
  4. colf e badanti
  5. stagionali, a tempo determinato e intermittenti (compresi i lavoratori a tempo determinato del settore agricolo);
  6. incaricati alle vendite a domicilio.

Per colf e badanti la domanda scade il 30 settembre 2022 mentre per tutti gli altri il 31 ottobre 2022. Attenzione per tutti coloro che rientrano nelle categorie sopra citate, la domanda da presentare scade a luglio.

  • Per ricevere assistenza basta contattare il call center dell’INPS e un operatore guiderà l’utente su ogni punto che risulta essere difficile, incomprensibile o anche solo per avere delucidazioni sulla domanda. Sono due le vie per poter usufruire della guida per compilare la domanda:
  • per via telematica tramite il servizio istituzionale dell’INPS (per entrare nel sistema interno con le proprie credenziali serve una SPID, CIE O CNS; o come già anticipato tramite il Contact Center Multicanale. In poche parole un call center capace di rispondere a tutti i dubbi degli utenti. C’è anche un’altra via e cioè recarsi presso un Patronato della propria zona o chiamare lo stesso per fissare un appuntamento per parlare direttamente con un responsabile che chiarisca i punti in merito.

Il numero verde dell’INPS è: 803 164 da rete fissa (gratuitamente) o il numero 06 164164 da rete mobile (a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

Recent Posts

Trasformare ufficio in abitazione: la nuova procedura semplice aiuta le famiglie

Come trasformare ufficio in abitazione? Indicazioni del Decreto Salva Casa e i punti chiave del…

4 ore ago

Amministratore: se lo revochi deve restituirti le somme “la nuova regola è una vittoria”

La nuova regola è una conquista senza precedenti, arriva la condanna per l'amministratore. L'amministratore di…

5 ore ago

TFR, cambia la tassazione: calcola se guadagni o perdi “per me è positivo”

Cambia la tassazione per il TFR, analisi di caso a caso, come l'ADE informa con…

6 ore ago

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

8 ore ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

9 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

12 ore ago