Attenzione alla compilazione e inoltro del modello 730 2025 senza sostituto, perché gli errori sono… dietro l’angolo!
Opportunità per i contribuenti, inclusi dipendenti e pensionati, è possibile presentare il Modello 730 senza sostituto d’imposta per la Dichiarazione dei redditi 2025, relativa all’anno d’imposta 2024. Permette di gestire rapidamente i pagamenti di imposte a debito e rimborsi IRPEF, direttamente con l’ADE.

Questo aggiornamento implica che le operazioni come rimborsi e addebiti, quelle del conguaglio fiscale, non sono più gestite dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico, ma se ne occupa l’ADE in maniera diretta. Nessun intermediario e rallentare o complicare le gestione.
È una possibilità che una volta era propria di chi era privo di sostituto, ad esempio i disoccupati, ma che grazie alle modifiche del Decreto Adempimenti diviene un’occasione per tutti.
Chi può sceglierla allora? Tutti indistintamente? La novità è essenziale, e sì, si estende a tutti i contribuenti. Si ha un datore di lavoro o si percepisce pensione? Si può optare per questa modalità rapida, efficace e pratica, perché non serve essere senza sostituto d’imposta per sceglierla.
Come fare?
Come inviare il modello 730 2025 senza sostituto: tutti i vantaggi
Dopo aver esplicato la novità, serve evidenziare come consolidarla in realtà a tutti gli effetti. Ed è in questa sede che si esamina nel dettaglio, il fatto che la gestione cambia in relazione al risultato della dichiarazione.

Se dal modello 730 si parla di Rimborso, e quindi di Credito Irpef, esso verrà erogato direttamente dall’ADE sul conto corrente del contribuente, se questi lo ha comunicato. Altrimenti, ci sono altre modalità a disposizione del Fisco, che vanno oltre il figurare in busta paga o nel cedolino della pensione.
Nel caso in cui si parlasse di Pagamento, e di debito IRPEF quindi, il contribuente dovrà versare le somme dovute mediante modello F24 messo a disposizione della stessa ADE in versione “precompilata” nell’area riservata del sito ufficiale. Il contribuente potrà confermarlo o modificarlo laddove serve, al fine di adempiere ai pagamenti entro le scadenze enunciate. Non ci saranno trattenute per pagare, né su stipendio, né tantomeno su pensione.
Per compilare secondo l’opzione, bisogna indicare tutto nella dichiarazione. Se è precompilato, si presenta direttamente all’ADE online, o con CAF o professionista abilitato. Se si tratta di ordinario, ci si avvale di questi ultimi. In ogni caso, la compilazione si compie nel riquadro “Informazioni relative al contribuente”, nel seguente modo.
Si indica con A nella casella 730 senza sostituto, e barrare poi la casella “Mod. 730 dipendenti senza sostituto” nel riquadro “Dati del sostituto d’imposta che effettuerà il conguaglio”.
Quali vantaggi? Controllo diretto su gestione rimborsi e pagamenti, tutti svincolati da tempistiche e procedure legate ai datori di lavoro o all’ente previdenziale. Tutto è più veloce, il rimborso arriva dal Fisco e i pagamenti si gestiscono in autonomia mediante F24!