Molti+dovranno+andare+in+pensione+entro+il+31+dicembre+per+non+subire+la+dura+stangata%3A+amare+novit%C3%A0+dai+Caf
tradingit
/molti-dovranno-andare-in-pensione-entro-il-31-dicembre-per-non-subire-la-dura-stangata-amare-novita-dai-caf/amp/
News

Molti dovranno andare in pensione entro il 31 dicembre per non subire la dura stangata: amare novità dai Caf

Published by

Pensione entro il 31 dicembre: possibilità fruttuosa o scappatoia inconcludente? Ecco a chi conviene, e come muoversi al meglio.

L’argomento pensione è tra i più scottanti, ma se c’è una verità che non può essere tradita e che la materia cambia sempre. Soggetta a variazioni continue e repentine, sorge spontaneo chiedersi ma chi va in pensione? Soprattutto a chi conviene con questi termini? Per fare il punto della situazione è bene analizzare passo passo quanto segue. Nello specifico si va ad individuare cosa può accadere a partire dal 31 dicembre, anche perché si tratta di modifiche di un certo peso. E’ prevista una stangata, quindi è necessario agire tempestivamente, ma al tempo stesso… nel modo giusto!

Andare in pensione con benefici o sacrifici? Cosa sapere e non sbagliare (@Canva)- Trading.it

Bisogna fare il punto della situazione, perché ad andare in pensione entro il 31 dicembre ci vuole calma e sangue freddo! Pensione con benefici o solo sacrifici? E’ questo il dilemma degli ultimi tempi, poiché pare proprio che la situazione sia destinata a vivere delle criticità non indifferenti. E’ chiaro che le ultime modifiche in sede di Governo sono apportate per soddisfare le esigenze di questa parte di platea di cittadini in relazione al tema, ma la risoluzione sembra sempre più lontana. Complice una situazione economica grave, costellata da guai come crisi, inflazione e caro vita alle stelle.

Ma chi deve andare in pensione entro il 31 dicembre? E’ una scommessa, tardare o anticipare, non ha certezze. Ecco perché è bene fare chiarezza sulla propria condizione contributiva, non solo economica. Ci sono dei requisiti che permettono di concretizzare l’istituto abbastanza velocemente, ma non bisogna tardare a scegliere. Con questa guida segnaliamo gli elementi essenziali che permettono di avere ciò che serve per decidere.

Pensione entro il 31 dicembre, cosa ci si aspetta? Guida anti-errore!

Tutto si rivoluzione perché a partire dall’anno nuovo, entrano in gioco delle news in parte inaspettate. Dal 2025 cambiano i coefficienti di trasformazione, ossia quegli elementi che determinano l’ammontare della pensione. Secondo le ultime previsioni aggiornate, appaiono poco favorevoli per delle categorie di lavoratori che si accingono a pensionarsi. Non è certo che vada male a tutti, per questo bisogna analizzare il caso proprio, anche perché oltre i parametri sopracitati, si presenteranno congetture e dinamiche economiche di natura strutturale più pesante. Di conseguenza, la stangata potrebbe arrivare senza se e senza ma. Con questa guida l’errore non è ammissibile!

Andare in pensione con benefici o sacrifici? Cosa sapere e non sbagliare (@Canva)- Trading.it

Il guaio più grande sarebbe quello di ricevere un compenso più basso del dovuto. Se il valore da percepire corrisponde a quanto esercitato durante la carriera lavorativa, va bene. Ma se c’è una considerevole riduzione del guadagno, allora è bene fermarsi un momento. Come già detto, le categorie di lavoratori in questione influiscono. Ad esempio, possono stare tranquilli i detentori di pensioni cristallizzate, cioè quelle i cui requisiti sono stati già studiati. Perché questi coefficienti entrano ufficialmente in gioco dal 2025. Il problema per loro sorge quando decidono di posticipare la decorrenza della pensione al 2025, ed è qui che non si scappa: stangata anche per questi lavoratori.

Ad aggravare tutto è il fatto che le percentuali del 2025 non sono ancora state rese note. Per cui questa incertezza unita alle variazioni, non prospetta niente di buono. Quindi, chi può, è meglio che faccia tutto entro l’anno senza attendere. E’ chiaro che però il tema dei coefficienti va sempre tenuto in considerazione, specialmente in riguardo al fatto che quelli correnti potrebbero non soddisfare tutte le esigenze.

In conclusione, non bisogna perdere di vista tutti gli aggiornamenti del caso. Al momento, il pensionamento previsto tra i 57 e i 71 anni vede i coefficienti correnti. Importante è non essere sorpresi se in futuro, al di là del calcolo biennale, del fatto che i nuovi potrebbero essere estesi e irrigidire il calcolo pensionistico. Si consiglia di non perdere di vista gli aggiornamenti, e anche muoversi alla svelta se la situazione al momento consente di pensionarsi.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

1 ora ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

2 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

3 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

5 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

7 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

8 ore ago