Monete%2C+la+200+lire+d%26%238217%3Bun+tempo+oggi+vale+una+vera+e+propria+fortuna%3A+conviene+cercarla
tradingit
/moneta-200-lire-valore/amp/
News

Monete, la 200 lire d’un tempo oggi vale una vera e propria fortuna: conviene cercarla

Published by

Monete che hanno fatto la storia del nostro paese. Oggi quasi dimenticate ma dal valore assolutamente eccezionale.

Un pezzo di storia italiana, una moneta che tutti i cittadini di una certa età e non solo ricorderanno per il colore, la fisionomia, l’utilizzo che spesso se ne faceva. Il mondo del collezionismo, oggi offre lo spunto per una nuova riflessione riguardo una moneta che pochi immaginavano potesse un giorno raggiungere un determinato valore. Versione per versione una sorpresa dietro l’altro per una moneta che, siamo certi, tutti ricorderanno per un motivo o per un altro e che di certo ha segnato la storia recente del nostro paese.

Le serie che oggi assicurano ai collezionisti una cifra maggiore, in caso di vendita sono quelle di fine anni settanta. Una serie di versioni ognuna con la propria particolare firma, immagina e relativa rarità. Un esempio potrebbe essere la 200 lire del 1978 caratterizzata da una mezza luna nella parte bassa della stessa moneta, un errore di conio che riconosce alla moneta stessa un relativo valore. Se conservata in perfette condizioni, infatti, la moneta in questione può valere fino a 100 euro acquistata nel giusto contesto.

Monete: occhio alla 200 lire del 1977, può valere davvero tanto

200 lire 1977

La 200 lire coniata nel 1977 nella sua versione di prova può riscontrare sul mercato un valore assolutamente alto, sempre tenendo presente il requisito dell’ottimo stato di conservazione. Questa particolare moneta può valere, infatti fino a 500 euro. La stessa moneta, però del 1979, invece per due piccole caratteristiche, il nome dell’incisore ed i capelli della figura mostrata, può valere sempre in condizioni assolutamente perfette circa 30 euro. Non tantissimo in effetti ma rispetto al valore nominale della moneta parliamo di una cifra in ogni caso alta.

LEGGI ANCHE >>> Monete, la vecchia lira e quei tesori nascosti: la spiga e l’uva sono sinonimi di ricchezza

Negli anni altre versioni hanno caratterizzato il corso di questa moneta ma nessuna di essa raggiunge oggi importi, in caso di vendita ad aste o in altre situazioni superiori a pochi euro. Le monete di fine anni settanta possono essere considerate il top della gamma. Una moneta che ha fatto la storia. Impressa nelle menti degli italiani. Fascino e senso d’appartenenza in molti casi, per un pezzo di Italia, smarrito nel tempo.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

2 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

3 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

4 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

12 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

13 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

14 ore ago