Monete%2C+la+500+lire+delle+meraviglie%3A+come+poterla+rivendere+facilmente+e+quanto+guadagnarci
tradingit
/moneta-500-lire-caravelle-2/amp/
News

Monete, la 500 lire delle meraviglie: come poterla rivendere facilmente e quanto guadagnarci

Published by

Una moneta certamente entrata nell’immaginario pubblico. Un frammento di storia italiana che oggi può valere un tesoro. 

Monete (Adobe)

Un frammento di storia italiana, protagonista silenziosa di numerose stagioni. La sua immagine legata indissolubilmente a quella del nostro paese. La moneta in questione, il pezzo pregiato di cui andremo a parlare è la celebre 500 lire. Una moneta che tutti abbiamo conosciuto. Il suo valore, a metà tra l’effimero, potrebbe dirsi ed il possibile, con un potere d’acquisto realisticamente accettabile, ne ha fatto una della monete maggiormente ricordate tra quelle del vecchio conio, andate in pensione definitivamente con l’avvento dell’euro nel 2002. Oggi, i collezionisti vivono per accaparrarsi un modello in particolare.

Le versioni sulle quali potremmo concentrarci sono sicuramente molte. Solo alcune però mantengono quei tratti di unicità che fanno in modo che il “pezzo” in questione valga una cifra. Come detto, milioni di collezionisti in giro per il mondo sono sempre alla ricerca di quella che è considerato, a ragione, il fiore all’occhiello di una intera serie. Parliamo di una 500 lire storica, con un errore di conio abbastanza marcato ma che spesso potrebbe essere stato quasi impercettibile, almeno per chi ha avuto la possibilità di avere tra le mani quella particolare versione di moneta. Un dettaglio, un piccolo dettaglio quasi invisibile.

Monete rare: la 500 lire con le vele delle caravelle al contrario, un tesoro assolutamente unico

Moneta 500 lire

Siamo nel 1957, data in cui viene data alla luce questa preziosa moneta da 500 lire. L’errore di conio è palese, per i più esperti assolutamente evidente, per quelli meno ferrati rispetto a certe dinamiche invece l’errore è quasi impercettibile. La moneta in questione coniata come moneta di prova e realizzata in argento ha dalla sua un paio di dettagli davvero interessanti. Il dettaglio fondamentale, in questo caso è rappresentato dalle caravelle. Qui gira tutto il mistero legato a questa suggestiva serie di monete. Il vento, ricordate il particolare determinante in questione. Il vento nella valutazione della moneta diventa rilevante.

LEGGI ANCHE >>> Monete, prima valeva una telefonata oggi invece un vero tesoro: dove venderla

Un pezzo assolutamente unico, sulla facciata più importante, la scritta prova in basso a sinistra e l’immagine, al centro, delle tre caravelle. Il dettaglio rilevante, sono le vele controvento, qui cade l’errore, nella rappresentazione del vento, si potrebbe dire. Il valore di questa spettacolare moneta? In condizioni perfette, conservata nel migliore dei modi, siamo vicini ai 15mila euro. Come fare, nel caso dovessimo ritrovarla tra le cose dimenticate per rivenderla? Semplice, trovare dei canali sicuri che organizzano magari vendite on line diretto oppure vere e proprie aste on line. Il risultato in quel caso sarebbe garantito.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Sono un caregiver: posso accedere alla pensione anticipata senza penalizzazioni?

Chi presta assistenza a un familiare con disabilità grave spesso rinuncia a molto, ma forse…

47 minuti ago

Il mio datore di lavoro mi ha richiamato dalle ferie: devo tornare o posso rifiutarmi?

Un messaggio improvviso, magari mentre si è in spiaggia o si sta godendo il tempo…

2 ore ago

Debiti cancellati se gli atti li prende il coniuge? Sì: la sentenza rivoluzionaria “fondamentale sfruttarla”

Gestione degli atti, come funziona con i debiti cancellati: le pronunce delle Corti di Cassazione…

3 ore ago

Infiltrazioni e difetti: adesso risponde il direttore dei lavori, ecco come ottenere i soldi

Chi ha la responsabilità di infiltrazioni e difetti e come ottenere i soldi, guida per…

4 ore ago

In pensione a 64 anni con doppia opzione nel 2026 e integrazione del TFR, le novità

Il sistema previdenziale in Italia ha bisogno di novità e rassicurazioni e sembra che il…

7 ore ago

Meglio non parlare di soldi su WhatsApp col coniuge: valgono come patti matrimoniali e ci si rovina, la novità

C'è sempre una buona ragione per non parlare di soldi su WhatsApp, la sentenza del…

7 ore ago