500+Lire%3A+se+la+trovi+in+casa+hai+1000+possibilit%C3%A0+di+diventare+ricco
tradingit
/moneta-500-lire-caravelle/amp/
News

500 Lire: se la trovi in casa hai 1000 possibilità di diventare ricco

Published by

Monete spesso dimenticate ormai entrate di diritto nel firmamento delle più amate dai collezionisti di tutto il mondo. Ecco perchè.

Monete italiane (Adobe)

Il passaggio dalla lira all’euro, avvenuto ormai quasi vent’anni fa, ha di fatto, in alcuni casi traumatizzato moltissimi italiani.  Il distacco dalla sicurezza, per cosi dire della vecchia moneta ed il passaggio all’incerto Euro, di cui nulla, nessuno conosceva, non è stato semplicissimo. Proprio per questo, immaginando magari anche un accrescimento del valore di certe banconote o monete, o per un fatto puramente affettivo, molti hanno iniziato a conservare le vecchie lire,  di qualsiasi taglio e valore.

Milioni di italiani hanno quindi preso a mettere da parte monete e soprattutto monete di qualsiasi taglio, spesso rinunciando anche, di fatto a quel valore che ancora poteva essere scambiato sul mercato. L’obiettivo non era soltanto legato alla possibilità di un aumento del valore della moneta o banconota stessa, ma anche e soprattutto ad un fatto puramente affettivo. La moneta o la banconota dell’infanzia, i ricordi, la storia personale e del paese. Tutto insomma, tantissimi motivi dietro determinate e particolari dinamiche.

La 500 lire d’argento del 1957: un tesoro fissato nel tempo

Moneta 500 lire

Ricercare tra le monete e le banconote appartenute alla vecchia storia italiana, quelle che più hanno caratterizzato i sogni e le aspirazioni degli italiani e inoltre quelle che hanno maturato nel tempo un valore realisticamente accettabile, non è certo cosa facile. Un esempio che forse merita di essere preso in considerazione è quello della 500 lire coniata nel 1957, la famosissima moneta con le caravelle, per intenderci. Un errore, proprio in fase di conio, ha determinato una condizione davvero inaspettata.

Poco più di 1000 esemplari coniati, per una moneta che trova il più grossolano degli errori nella rappresentazione delle vele delle caravelle stesse raffigurate. Nella versione errata, le vele sono infatti al contrario, particolare che ovviamente determina una particolare preferenza dei collezionisti nei confronti di questo pezzo davvero unico. In tutto il mondo, tra quelli che fanno del collezionismo un vero e proprio lavoro più che un hobby, è caccia aperta alla moneta con le caravelle.

LEGGI ANCHE >>>  L’incredibile valore delle monete da 10 Lire, la cifra che sorprende

Il suo valore vi sorprenderà. La 500 lire coniata nel 1957 con le caravelle e le vele al contrario può arrivare a valere anche 15mila euro, in base allo stato di conservazione della moneta stessa. Un pezzo più unico che raro, che alimenta sogni e aspirazioni da collezionista, di mezzo mondo.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

In arrivo notifiche o lettere dell’Agenzia delle Entrate e non sono buone notizie: 4 casi che ti possono mettere nei guai

Agosto è finito e, con lui, anche la quiete fiscale. Settembre si apre con un’ondata…

8 minuti ago

Quattro anni, zero sorprese: due strade per far fruttare al meglio 10.000 euro

Diecimila euro fermi per quattro anni non sono solo un risparmio parcheggiato: possono diventare un’occasione…

1 ora ago

4 banche italiane avrebbero target sorprendenti: una sola potrebbe offrire un ROTE stabile al 20 %

Morgan Stanley rialza i target per le grandi banche italiane: Intesa Sanpaolo si distingue con…

2 ore ago

È vero che posso accedere alla pensione 10 anni prima, sono disoccupato da 4 anni e ho 58 anni?

Accedere alla pensione con 10 anni di anticipo è una possibilità concreta per i lavoratori…

9 ore ago

Ho trascorso una vacanza da incubo, posso chiedere la restituzione dei soldi?

Un viaggio da sogno può trasformarsi in una vera delusione, lasciando dietro sé non solo…

11 ore ago

Ho comprato un auto con il fermo amministrativo (l’ho scoperto dopo), adesso il debito chi lo paga?

Hai trovato l’auto perfetta, il prezzo giusto, il venditore gentile. Ma poi qualcosa non torna:…

13 ore ago