Moneta+digitale+e+criptovalute%3A+i+contanti+hanno+ancora+senso%3F
tradingit
/moneta-digitale-criptovalute-contanti/amp/
Economia e Finanza

Moneta digitale e criptovalute: i contanti hanno ancora senso?

Published by

Il ribasso del Bitcoin delle scorse settimane non sembra aver preoccupare minimamente gli investitori, che scommettono su un futuro digitale trainato dalla rivoluzione tecnologica in atto.

Bitcoin, la criptovaluta per eccellenza, scambia attualmente in rialzo sopra i 50 mila dollari, consolidando il trend rialzista dopo uno storno dei prezzi che nell’ultima settimana di febbraio aveva inizialmente fatto temere per la nota volatilità con la quale è solito accelerare sui ritracciamenti.

Nonostante i volumi siano in calo da circa un mese, il Bitcoin prosegue in modo regolare con una proporzione tra le sue fasi cicliche, tali da consentire a chiunque di notare come la volatilità che da sempre lo ha caratterizzato è diventata meno erratica. È il caso di dire che quello che è considerato un asset alquanto speculativo, potrebbe concretizzare un trend regolare generato da volumi con un’ottica a lungo termine.

Qualcosa sta cambiando, concretamente, come evidenzia anche Mathew McDermott, Global Head of digital assets di Goldman Sachs. In un’indagine condotta su circa 300 clienti della Banca d’affari, è risultato che circa il 40% di loro ha delle posizioni aperte sulle criptovalute. Non solo comuni investitori privati dunque, ma fondi d’investimenti, banche e una grande fetta del settore istituzionale. La stessa Goldman Sachs, dopo aver inizialmente visto con scetticismo la possibilità di mettere a disposizione la criptovaluta tra i suoi servizi di investimento, ricomincerà a offrire il future Bitcoin verso la metà di questo mese.

LEGGI ANCHE >> Goldman Sachs riapre il trading desk per le criptovalute

LEGGI ANCHE >> NBA e criptovalute: i Dallas Mavericks accetteranno i Dogecoin

Non solo exchange e portafogli digitali ma la stessa Mastercard permetterà ai suoi clienti di poter effettuare transazioni con alcune criptovalute.

C’è da chiedersi quindi se è il caso di mettere finalmente da parte i pregiudizi che abbiamo accumulato negli anni, per lasciare il posto a una considerazione più realistica, sebbene comunque tutta da verificare; qualora una o più criptovalute venissero adottate su larga scala e utilizzate quotidianamente in modo da evidenziarne gli eventuali limiti, la tecnologia, la sicurezza e gli effetti che il l’anonimato di alcune di esse può generare sull’ordinamento giuridico.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Successione senza avvocato: maxi risparmio ma se non segui queste 5 regole finite nei guai tu e gli eredi

Risparmiare è possibile, si può fare la successione senza avvocato, ecco come: 5 regole chiare…

26 minuti ago

Fine agosto: fisco scatenato con tante scadenze importanti “troppi finiranno nei guai, non è giusto”

A fine agosto si fanno i conti con il Fisco, tutte le scadenze da non…

3 ore ago

Attenzione ai contatori luce e gas: così ti fregano e paghi quasi il doppio

Molti traslochi iniziano con entusiasmo, ma finiscono tra bollette inspiegabilmente alte e servizi che non…

6 ore ago

Condominio e convocazione assemblea: in questi casi è nulla, controlla subito

Convocazioni condominiali inviate al vecchio indirizzo: può davvero bastare una dimenticanza per far saltare tutto?…

7 ore ago

Se vendi le tue opere artistiche devi pagare le tasse, ecco cosa dice la legge

Vendere arte non è solo una questione di ispirazione e talento. C’è una parte nascosta,…

10 ore ago

Quale BTP Green ha davvero il potere di trasformare un portafoglio: quello che paga subito il 4,1% o quello che premia solo alla fine?

Una promessa di futuro che si allunga per decenni, tra numeri che sembrano freddi e…

10 ore ago