Monete%2C+potremmo+averla+in+casa+senza+saperlo%3A+un+vero+e+proprio+tesoro
tradingit
/monete-rare-20-cent/amp/
News

Monete, potremmo averla in casa senza saperlo: un vero e proprio tesoro

Published by

Una moneta che potrebbe valere un vero e proprio tesoro. Non impossibile da trovare, magari in casa propria, ma attenzione.

Adobe

Alcune monete entrano letteralmente nella storia, quantomeno dei collezionisti per determinate caratteristiche che non sempre possono essere afferrate, per cosi dire, da tutti. Parliamo di monete uniche nel proprio genere, monete che in qualche modo hanno preso la ribalta li, in quel contesto sfrenato e con logiche assolutamente proprie che è il mondo del collezionismo. Monete che si caratterizzano per la particolare data di conio, per l’immagine che mostrano, per l’eventuale celebrazione che ha portato al conio della stessa. Monete che in qualche modo quindi sono portatrici di quei dettagli che all’occhio più attento e consapevole, di certo non sfuggono.

Collezionare monete, oggi, ma anche banconote o francobolli, o altro ancora, vuol dire per prima cosa essere continuamente vigili su quello che è il mercato del settore. Dinamiche che spesso variano nel breve tempo e possono portare magari un esemplare che in genere consideriamo di poco valore a diventare invece una perla più che rara. Il discorso chiaramente vale anche nel caso in cui si disponesse di un pezzo assai di valore che d’improvviso cambia valutazione per quelle che sono le logiche del mercato collezionistico. Il tutto insomma appare spesso abbastanza complesso ed instabile.

Monete, potremo averla in casa senza saperlo: ecco le più importanti d questo particolare taglio

Ebay

Uno degli esempi che forse più di tutti è capace di suscitare interesse ed emozioni contrastanti è sicuramente rappresentato dalla moneta da 20 centesimi di euro coniata nel 1999. Il problema, il dettaglio che di fatto da prestigio alla stessa moneta nasce proprio li. La moneta unica europea entra in circolazione ufficialmente il 1° gennaio 2002. La data di conio di questa particolare moneta è però 1999. Di produzione spagnola, questa moneta, presenta infatti la data di conio delle prime prove che furono fatte presso le zecche di Stato dei vari paesi europei.  Valore di mercato, generalmente, in ottime condizioni di conservazione circa 1200 euro. Altro pezzo pregiato arriva dalla Francia, bordo liscio e vendita all’asta per questo esemplare del 2002 per ben 9mila euro. Un vero e proprio tesoro insomma.

Monete, controllate tutte quelle da 1 euro: potrebbe essere una giornata molto fortunata

Prendendo in considerazione poi esemplari di 20 cent provenienti dal nostro paese non possiamo non considerare alcuni esemplari usciti dalla Zecca di Stato con qualche difetto di forma. In quel caso però, davvero pochi per la verità la valutazione non è mai cresciuta più di tanto, parliamo di circa 50 euro per esemplare. Altra moneta secondo molti pregiatissima arriva sempre dalla Francia. La particolarità di questa moneta, consisterebbe nella presenza di un numero assolutamente inusuale al posto della data di conio. 2001 dovrebbe essere la data, già di per se cosa curiosa. Ad apparire però sono soltanto tre cifre “001”. Secondo molti, questa moneta potrebbe valere ben 150mila euro.

Chiaramente parliamo di prezzi in qualche modo orientati dai proprietari di queste vere e proprie rarità. In ogni caso, prima di acquistare qualsiasi moneta attraverso piattaforme web è sempre meglio chiedere un ulteriore consulto ad uno specialista, per non rischiare, in qualche modo di essere realisticamente fregati per quel che riguarda il prezzo di vendita. La prudenza in certi casi non è mai troppa.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Assegno INPS, arriva l’aumento (anche ai contributivi): finalmente torna la giustizia sociale

La sentenza della Corte Costituzionale spiega cosa cambierà con l'assegno INPS, spiegazione e indicazioni. L'ultimo…

19 minuti ago

Bonus studio figli viene ampliato: ci voleva proprio e per me sono tanti soldi

Finalmente una misura vantaggiosa, il bonus studio figli diventa "extra-large", ecco come ottenerlo. Tra le…

3 ore ago

Perché agosto è il mese più insidioso per i mercati azionari americani: probabile una fase di consolidamento o correzione

Un agosto che ribalta le certezze: il mese che molti associano al riposo nasconde spesso…

6 ore ago

Una partita IVA senza la stangata dei contributi INPS? Ecco i casi che cambiano le regole del gioco

Quando si parla di contributi, il pensiero corre subito al peso che grava sulle tasche.…

7 ore ago

Cartelle esattoriali IMU, TARI, contributi INPS: il segreto dei 60 giorni che pochi conoscono

Può davvero un vecchio debito tornare a bussare alla porta dopo anni? È un pensiero…

9 ore ago

Come investire e guadagnare senza sforzo e in modo sicuro il 2,56% netto all’anno

È davvero possibile trasformare un risparmio in un guadagno concreto puntando sui BTP? Non sempre…

10 ore ago