Monete+rare%2C+cercate+questo+esemplare+in+casa%3A+oggi+vale+un+vero+capitale
tradingit
/monete-rare-200-lire-valore/amp/
News

Monete rare, cercate questo esemplare in casa: oggi vale un vero capitale

Published by

Esemplari unici che restano sospesi tra storia e mito collezionistico. Quanto valgono oggi alcuni capolavori.

Monete che hanno scandito il tempo vissuto, che attraverso la propria immagine hanno offerto e continuano ad offrire nei ricordi una versione assolutamente romantica ed indimenticabile di un passato che spesso sentiamo piĂą vicino che mai. Monete che hanno segnato la storia, senza alcun dubbio.

Adobe

La storia di alcune monete non può che essere accostata alla cronologia, ai fatti che in quel dato paese hanno di fatto orientato al vita degli stessi cittadini. Capita cosi che una moneta inizialmente considerata più che popolare, utilizzata addirittura come strumento per effettuare telefonate presso la cara vecchia cabina telefonica, possa di colpo diventare un pezzo pregiato, uno di quegli esemplari per i quali i collezionisti e gli appassionati fanno dei veri e propri salti mortali pur di poterla inserire nella propria personalissima collezione. Mercato del collezionismo sempre e comunque in fermento.

In questo caso specifico a stuzzicare la nostra attenzione è un esemplare coniato per la prima volta sul finire degli anni settanta. Parliamo di una moneta alla quale di sicuro resta legata una parte importante della nostra vita, una moneta che di certo non avremmo mai immaginato potesse raggiungere determinate vette in quanto a valutazione nei decenni successivi. Nel 1977 infatti, la Zecca italiana da alla luce la moneta da 200 lire. Moneta dal taglio nazional popolare si lasciava intendere, che però nel corso dei decenni successivi ha saputo conquistarsi un ruolo di tutto riguardo tra le schiere di collezionisti ed appassionati che ancora oggi fanno letteralmente i salti mortali per accaparrarsi gli ultimi esemplari di valore  rimasti in circolazione.

Monete rare, cercate questo esemplare in casa: gli esemplari piĂą ricercati oggi dai collezionisti di tutto il mondo

Considerando gli esemplari di maggior valore della moneta in questione non possiamo escludere dalla riflessione proprio quello coniato nel 1977 in versione prova. La moneta di quell’anno, il primo in assoluto di produzione per quell’esemplare, può valere oggi in ottime condizioni circa 1 euro. Nella sua versione prova, però, le ottime condizioni portano ad un valore completamente diverso. Soltanto 1500 esemplari coniati all’epoca, per un valor attuale di circa 850 euro. Una moneta insomma che si è largamente imposta in quelle dinamiche che di fatto vanno a determinare situazioni molto ben chiare a collezionisti ed appassionati.

Monete preziose, armato di metal detector fa la scoperta: esperti impazziti

La moneta da 200 lire definita “Mezzaluna sotto il collo” è datata 1978. L’esemplare in questione si contraddistingue per la presenza di una vera e propria sorta di mezzaluna nella parte inferiore della testa che rappresenta in un certo senso l’immagine della moneta stessa. L’esemplare in questione, in ottime condizioni può valere circa 200 euro. Altro esemplare di tutto rispetto è quello caratterizzato dalla testa di fatto rasata presente su alcuni esemplari datati 1979. In quel caso specifico ci troviamo di fatto di fronte ad una vera e propria chicca se cosi si può dire. In ottime condizioni di conservazione l’esemplare può arrivare a valere circa 140 euro.

Di relativa importanza, in alcuni casi di certo non da disdegnare, sono invece gli esemplari utilizzati per celebrare eventi o personaggi storici nel corso degli anni, tra questi possiamo ricordare:

  • Esemplare da 200 Lire del 1980 dedicata a Maria Montessori – valore 1 euro.
  • Modello da 200 Lire del 1981 in onore della FAO – valore 2 euro.
  • Versione di 200 Lire del 1989 in onore dell’Arsenale di Taranto – valore 2 euro.
  • Esemplare da 200 Lire del 1990 per il centenario del Consiglio di Stato – valore 2 euro.
  • Moneta da 200 Lire del 1999 per la Tutela del Patrimonio artistico dei Carabinieri – valore 4 euro.

Una moneta più rappresentativa che mai insomma. La storia del nostro paese, l’immagine che di questo in qualche modo può essere raccontata e riportata in giro per il mondo e non solo. Una moneta per certi aspetti unica, cosi come spesso accade in certi casi. Fortuna dei collezionisti e di chi ad oggi ne possiede per puro caso qualche esemplare. Monete che sanno di storia, che la storia, nei fatti, sono in grado di raccontarla.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

8 ore ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

20 ore ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novitĂ  piĂą rilevanti per…

1 giorno ago

Le 6 schede telefoniche piĂą rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione piĂą apprezzati in Italia,…

2 giorni ago

Le 5 novitĂ  del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformitĂ . Le…

2 giorni ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

3 giorni ago