Monete%2C+il+regalo+di+Natale+potremmo+averlo+in+tasca%3A+cerca+bene%21
tradingit
/monete-rare-monaco-san-marino-valore/amp/
News

Monete, il regalo di Natale potremmo averlo in tasca: cerca bene!

Published by

Monete che in qualche modo simboleggiano eventi o ricorrenze oggi sono tra le più ricercate sul mercato. Alcuni dettagli su di esse.

Adobe

Ci sono monete che indissolubilmente legano il proprio percorso al paese che in qualche modo hanno dato loro vita. Non è raro ritrovarsi con una moneta che racconta di un particolare episodio, evento, o celebra un illustre personaggio di quel particolare paese. In questo caso, sappiamo benissimo quanto certi fattori possano incidere ai fini di una valutazione della stessa moneta magari con il passare degli anni. Fattori come la tiratura, l’anno di conio e chiaramente ciò che la moneta stessa vuole rappresentare possono valere molti soldi, possono in qualche modo restituire davvero tanta soddisfazione, si fa per dire, ai legittimi proprietari che scelgono di cederla.

Una delle monete, tra quelle attualmente in circolazione,  maggiormente utilizzate per celebrare personaggi storici, o ricorrenze o semplicemente raccontare eventi che avranno luogo in quel particolare paese è di sicuro quella da 2 euro. Negli anni abbiamo visto come questa particolare moneta sia stata in qualche modo scelta dalle Zecche di Stato per fungere proprio da vettore di eventi, commemorazioni e quant’altro. Il risultato è che sempre più spesso il taglio da 2 euro risulta essere di pregiato valore rispetto ad altre versioni di altre annate. Un dettaglio certo non da poco. Un dettaglio che non sfugge ai collezionisti, alla perenne ricerca dell’affare della vita.

Monete, le più rare oggi valgono una fortuna: le versioni della 2 euro oggi considerate più preziose

Facebook

Cosi come anticipato tra i tagli maggiormente scelti per celebrare o commemorare particolari eventi o personaggi abbiamo la moneta da 2 euro. Monete recenti quindi, che hanno al massimo quasi vent’anni, se proprio si dovesse beccare una versione del 2002. Questo vuol dire che con un po’ di fortuna si può ritrovare una di queste monete anche in casa propria, magari nascoste in un porta monete in disuso o in un cappotto che non mettiamo da un po’. Potrebbe essere. Una delle monete da 2 euro maggiormente celebrate è quella coniata nel 2007 in occasione del venticinquesimo anno della scomparsa della principessa Grace Kelly nel Principato di Monaco. 2000 esemplari coniati per l’occasione, una moneta h eh subito colpito al cuore i monegaschi, da sempre legatissimi alla figura della principessa. Il suo valore stimato, oggi, si aggira intorno ai 2500 euro.

LEGGI ANCHE >>> Monete, se avete tra le mani queste sarà meglio disfarsene subito: ecco perché

Altro esempio assolutamente calzante è quello che riguarda la moneta da 2 euro coniata nel 2004 nella piccolissima Repubblica di San Marino. Il motivo è la celebrazione della prima moneta in euro coniata nel paese. Non tantissimi esemplari in quel caso. Il suo valore, oggi si aggira tra i 130 ed i 200 euro. Anche in questo caso si potrebbe dire niente male. Una moneta che di certo nessuno pensava potesse valere poi tanto che invece si riscopre essere un piccolo gioiello. Altri paese negli anni hanno celebrato le prime monete coniate o l’ingresso nella comunità europea, ad esempio, attraverso una propria moneta da mettere poi in circolazione.

Nel 2005, poi, presso i confini dello Stato Vaticano fu coniata un’altra speciale moneta da 2 euro. L’occasione è la Giornata mondiale della Gioventù che quell’anno si tiene a Colonia, in Germania. Un evento su cui è forte l’occhio dei media e l’attenzione dell’opinione pubblica. Anche in quel caso non sono tantissime le versioni coniate. In questo caso specifico, alla luce di un’attenta valutazione possiamo affermare che il valore della moneta in questione può aggirarsi oggi tra i 200 ed i 300 euro. Valutazione inaspettata anche in questo caso. I collezionisti sempre molto attenti sono sempre pronti a non farsi sfuggire l’occasione della vita. Le monete, spesso arrivano sulla scena in sordina per poi acquisire sempre più luce, sempre più attenzione. Questo i collezionisti lo sanno e studiano bene ogni loro mossa. L’affare è sempre dietro l’angolo insomma.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Aumenti in busta paga ma rischio perdita bonus: controlla subito se ti conviene

Non si può mai stare tranquilli, gli aumenti in busta paga sono a rischio perdita…

44 minuti ago

Superbonus 73.000 euro (massimo) ai disoccupati: finalmente lo Stato si ricorda di noi

I contributi sono vantaggiosi, il superbonus 73.000 euro è un'occasione da non perdere, ecco come…

2 ore ago

Bonus figli fa flop: 2 famiglie su 3 restano fuori, quali speranze?

Il Bonus figli fa flop clamoroso, troppi esclusi dal beneficio, queste le contestazioni maggiormente avanzate.…

3 ore ago

Bonus adozioni: parte l’aiuto per noi che vogliamo la gioia di un figlio

Arriva il nuovo bonus adozioni, il Decreto n. 1686/2025 sancisce l'estensione dell'agevolazione, ecco per chi.…

5 ore ago

Come malato hai nuovi diritti: la novità sulla cartella clinica, da sfruttare

La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di verità e completezza, i nuovi diritti…

6 ore ago

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

9 ore ago