Monete+rare%2C+non+%C3%A8+facile+ma+neppure+impossibile%3A+se+le+trovi+sei+ricco+davvero
tradingit
/monete-rare-preziose-americane/amp/
News

Monete rare, non è facile ma neppure impossibile: se le trovi sei ricco davvero

Published by

Il mondo del collezionismo è una spugna pronta ad assorbire ogni nuovo spunto o riflessione. Tra le sue fila tesori dal valore inimmaginabile.

Monete (Adobe)

Monete che hanno fatto la storia dei paesi che in qualche modo vanno a rappresentare. Monete che hanno stabilito primati, idealizzato concetti che hanno poi dato origine a solide democrazie, monete che restano il simbolo duraturo di qualcosa che tra i cittadini aleggia sempre e comunque, appartenenza. Pezzi assolutamente rari che oggi arrivano a valere montagne di soldi, veri e propri tesori che nel presente spesso nemmeno riescono ad avere una valutazione realisticamente valida. Monete talmente preziose da poter pretendere per esse un posto d’eccezione in un museo nazionale, e forse sarebbe poco.

Esemplari unici venuti alla luce in seguito a rocamboleschi ritrovamenti, oppure nel modo più casuale possibile. Monete coniate, in alcuni casi centinaia e centinaia di anni fa che oggi rappresentano vere e proprie testimonianze di un passato talmente lontano da apparire quasi surreale. La testimonianza è tutta quindi in quel piccolo oggetto metallico che quell’epoca, quei momenti li ha davvero vissuti ed il solo pensiero di una simile dinamica metterebbe i brividi a chiunque. Viene da se immaginare quali superlative valutazioni possano essere assegnate a particolari monete. In questo caso specifico è bene considerare il fatto che siamo molto lontani dalla classica idea di moneta da collezione.

Monete rare, valutazioni milionarie: le valutazioni incredibili di alcuni esemplari

Adobe

Coniata negli Stati Uniti d’America nei primi anni dell’ottocento la Draped Bust rappresenta uno dei classici esempi di monete preziose ancora in circolazione. Un numero limitatissimo di esemplari infatti riempie le collezioni prestigiose di facoltosi appassionati. Le finissime rifiniture, quel taglio ricercato, l’aspetto tipicamente segnato dal tempo. Questa monete in particolare grazie anche alla scarsissima presenza sul mercato può valere tranquillamente 10mila dollari. Altre monete tipicamente americane, invece possono raggiungere valutazioni impensabili, veri e proprie gioielli, si potrebbe dire, senza mentire.

LEGGI ANCHE >>> Monete, la caravella al contrario: una chicca da decine di migliaia di euro

Altro prezioso gioiello è la moneta definita Double Eagle da 20 dollari. Un pezzo assolutamente unico coniato intorno al 1850. Parliamo di un’epoca molto significativa per gli Stati Uniti, di conseguenza questo raro esemplare deve per forza valere una cifra realisticamente spropositata. Parliamo infatti, secondo autorevoli fonti di vendite della moneta in questione per cifre pari anche a 8,5 milioni di dollari. Altro esempio? Il Dolar de plata, coniato nel 1749, ancora prima quindi, esemplare rarissimo, pochissime le monete di questo tipo in giro per il mondo. La sua valutazione? Circa 8 milioni di dollari.

Il Centenario Segoviano, coniato nel 1606, altro rarissimo esempio di antica moneta americana. In questo caso siamo molto vicini ad una valutazione di 800mila dollari, almeno. Disporre di una simile monete non è certo cosa facile e nemmeno è semplice immaginare di venderla, se non affidandosi a professionisti del settore, capace di guidare il fortunato possessore di un tale gioiello nelle varie fasi preliminari alla vendita. Una valutazione fedele, la certezza di vendere attraverso un canale sicuro e fidato, tutti aspetti da tenere fortemente in considerazione in alcuni particolari casi.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Aumenti in busta paga ma rischio perdita bonus: controlla subito se ti conviene

Non si può mai stare tranquilli, gli aumenti in busta paga sono a rischio perdita…

6 ore ago

Superbonus 73.000 euro (massimo) ai disoccupati: finalmente lo Stato si ricorda di noi

I contributi sono vantaggiosi, il superbonus 73.000 euro è un'occasione da non perdere, ecco come…

7 ore ago

Bonus figli fa flop: 2 famiglie su 3 restano fuori, quali speranze?

Il Bonus figli fa flop clamoroso, troppi esclusi dal beneficio, queste le contestazioni maggiormente avanzate.…

8 ore ago

Bonus adozioni: parte l’aiuto per noi che vogliamo la gioia di un figlio

Arriva il nuovo bonus adozioni, il Decreto n. 1686/2025 sancisce l'estensione dell'agevolazione, ecco per chi.…

9 ore ago

Come malato hai nuovi diritti: la novità sulla cartella clinica, da sfruttare

La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di verità e completezza, i nuovi diritti…

10 ore ago

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

13 ore ago