Multe+ai+non+vaccinati%2C+sospese+o+cancellate%3F+Una+differenza+importante+nella+gestione+del+Covid
tradingit
/multe-ai-non-vaccinati-sospese-o-cancellate-una-differenza-importante/amp/
News

Multe ai non vaccinati, sospese o cancellate? Una differenza importante nella gestione del Covid

Published by

A quanto se ne dica le multe per chi ha deciso, nonostante l’obbligo, di non sottoporsi al vaccino non saranno cancellate ma soltanto sospese fino al 30 giugno 2023.

Cosa succede nel nuovo Governo? Sulla gestione del post Covid alcuni partiti sembrano avere un atteggiamento bipolare. La Lega vuole annullare la sanzione di 100 euro per gli over 50 nonostante abbia contribuito appieno a questa norma nel governo Draghi.

Stock.Adobe

La Lega nord e molti partiti che hanno sostenuto la maggioranza del Governo Draghi trovano oggi forse impopolari le norme che hanno contribuito ad applicare. La Lega di Salvini preme per annullare le sanzioni di 100 euro per gli over 50 ma le multe non saranno cancellate.

In sintesi, la situazione sulle multe ai non vaccinati consiste in un rinvio; stando alle parole del ministro Ciriani sembra però che ciò sia dovuto a «problemi tecnici». Per cancellare le multe dovrebbe essere inserito in un emendamento del governo al decreto Aiuti ter in discussione alla Camera. Le multe saranno al momento sospese quindi per otto mesi sperando poi che il governo le cancelli. Le motivazioni addotte sono anche di carattere scientifico; la malattia è completamente mutata e non sembra nella versione attuale rappresentare un pericolo per il sistema sanitario nazionale.

Sospensione delle multe ai non vaccinati; un passaggio obbligatorio per un eventuale cancellazione?

Le posizioni del nuovo esecutivo rimangono sulla prudenza. Fratelli d’Italia sposa questa linea “prudente”, sebbene fonti della maggioranza assicurino si tratti solo di uno step in vista di una misura più strutturale.

Diversa è la posizione, ad esempio, di non pochi esponenti di Forza Italia. Per Giorgio Mulè ad esempio “Le sanzioni sono state comminate a soggetti che volontariamente non riconoscevano la valenza dei vaccini, mettendo così a rischio la vita degli altri. Personalmente, ancorerei la cancellazione di quelle multe all’effettiva vaccinazione che queste persone hanno fatto nel frattempo”.

Sono circa 2 milioni le persone oltre i 50 anni che tra aprile e agosto di quest’anno hanno ricevuto le Comunicazioni di avvio del procedimento sanzionatorio da parete del ministero della Salute. Da allora sono circa il 30% coloro che hanno cambiato idea sull’opportunità di vaccinarsi dopo aver ricevuto l’istanza; Dunque, al momento, le multe si aggirano intorno al milione e 375 mila.

Nel frattempo, il nuovo Governo parte dalla sospensione degli obblighi di mascherine e vaccino per i lavoratori della sanitĂ , al fine di aggiornare la situazione in base alle mutate condizioni della pandemia e del virus.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Come capire se i mercati stanno per crollare leggendo un solo numero

Esiste un indicatore che non predice il futuro, ma riesce a raccontare con incredibile precisione…

2 ore ago

I mercati volano, ma le banche si dividono: chi vede crolli, chi solo opportunitĂ 

I mercati americani volano ai massimi storici, ma le banche d’affari si dividono. Alcune spingono…

3 ore ago

Hai preparato l’F24 per pagare il Canone RAI? Cosa rischi se ti scordi

Alcuni utenti devono pagare il canone RAI tramite Modello F24. Come si compila e cosa…

4 ore ago

Detrazioni sulla pensione: l’Agenzia delle Entrate spiega come devono essere calcolate

L'Agenzia delle Entrate chiarisce le modalitĂ  di calcolo delle detrazioni fiscali sulle pensioni assimilate ai…

6 ore ago

Sono entrato nella lista nera del Fisco semplicemente perché non ho aderito al concordato: ho i conti sotto controllo

Sanzioni salatissime per chi non è in regola, l'importanza del Concordato e a lista nera…

8 ore ago

Parcheggio gratuito sulle strisce blu anche a chi non ha la patente o è proprietario di un’auto: lo dice la Cassazione

Cosa succede quando una regola pensata per aiutare finisce per escludere proprio chi ha piĂą…

9 ore ago