Mutui+2025%3A+ci+sono+quelli+a+tasso+negativo%2C+a+chi+convengono
tradingit
/mutui-2025-ci-sono-quelli-a-tasso-negativo-a-chi-convengono/amp/
Economia e Finanza

Mutui 2025: ci sono quelli a tasso negativo, a chi convengono

Published by

Mutui 2025, alcuni possono essere a tasso negativo. Che cosa significa e chi può farne uso

Accendere un mutuo è un’operazione finalizzata all’acquisto di una casa. Questo tipo di prestito è adottato in moltissimi Paesi del mondo, non solo in Italia.

Mutui 2025: ci sono quelli a tasso negativo, a chi convengono-trading.it

Non sempre è possibile avere subito la liquidità per eseguire una transazione come il comprare un immobile. Ecco perché c’è il mutuo che, con una serie di rate al mese, permette, in un tempo stimato di 20/30 anni, di restituire l’intera somma alla banca.

Chiaramente, più si prolunga il tempo di restituzione del prestito, e più saliranno gli interessi a esso correlati. Quando si sottoscrive un finanziamento di questo genere con la banca, uno dei timori più grandi del mutuatario è quello che il valore totale del prestito possa aumentare notevolmente, per via dei frequenti rincari, in merito agli interessi.

Uno scenario che negli ultimi tempi ha avuto luogo, dopo che la Bce aveva ampiamente fatto annunci di questo genere. Tuttavia, forse non tutti lo sanno, ma è anche possibile che i tassi di interesse subiscano un calo rispetto all’attuale valore, anche scendendo sotto 0%.

Mutuo a tasso negativo: in cosa consiste, chi può usufruirne

Sono diversi i contesti in cui è possibile contrarre un mutuo a tasso negativo. Questo prestito si concede da banca a cliente, in determinate condizioni.

Mutuo a tasso negativo: in cosa consiste, chi può usufruirne-trading.it

Nello specifico, la banca concede al cliente un prestito a condizioni variabili, che offrono parecchi vantaggi. Questo tipo di finanziamento può durare 20/30 anni e il valore totale dipende da come vanno le percentuale di interesse globali.

Ora, se i tassi scendono sotto un certo limite, scende anche il costo per rimborsare il mutuo, che può arrivare a essere negativo. In sostanza, il mutuatario potrebbe trovarsi a rimborsare alla banca, un prestito per una cifra al di sotto di quella che ha ricevuto aprendo la pratica.

In diversi Paesi questa possibilità è offerta anche da grandi banche, come in Danimarca, Germania, Olanda, per esortarli ad aprirne uno. Quello che è bene chiarire, però, è che in Italia, attualmente, non è possibile accendere un mutuo a tasso negativo.

Nel BelPaese, ci sono dei sistemi giuridici coordinati dall’Arbitrato Bancario Finanziario che tutelano le banche e che possono ritenere i mutui infruttiferi, nel momento in cui i tassi subiscano un pesante calo, al di sotto della parità.

Recent Posts

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

9 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

21 ore ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

1 giorno ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

2 giorni ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

3 giorni ago