Mutui 2025, alcuni possono essere a tasso negativo. Che cosa significa e chi può farne uso
Accendere un mutuo è un’operazione finalizzata all’acquisto di una casa. Questo tipo di prestito è adottato in moltissimi Paesi del mondo, non solo in Italia.
Non sempre è possibile avere subito la liquidità per eseguire una transazione come il comprare un immobile. Ecco perché c’è il mutuo che, con una serie di rate al mese, permette, in un tempo stimato di 20/30 anni, di restituire l’intera somma alla banca.
Chiaramente, più si prolunga il tempo di restituzione del prestito, e più saliranno gli interessi a esso correlati. Quando si sottoscrive un finanziamento di questo genere con la banca, uno dei timori più grandi del mutuatario è quello che il valore totale del prestito possa aumentare notevolmente, per via dei frequenti rincari, in merito agli interessi.
Uno scenario che negli ultimi tempi ha avuto luogo, dopo che la Bce aveva ampiamente fatto annunci di questo genere. Tuttavia, forse non tutti lo sanno, ma è anche possibile che i tassi di interesse subiscano un calo rispetto all’attuale valore, anche scendendo sotto 0%.
Sono diversi i contesti in cui è possibile contrarre un mutuo a tasso negativo. Questo prestito si concede da banca a cliente, in determinate condizioni.
Nello specifico, la banca concede al cliente un prestito a condizioni variabili, che offrono parecchi vantaggi. Questo tipo di finanziamento può durare 20/30 anni e il valore totale dipende da come vanno le percentuale di interesse globali.
Ora, se i tassi scendono sotto un certo limite, scende anche il costo per rimborsare il mutuo, che può arrivare a essere negativo. In sostanza, il mutuatario potrebbe trovarsi a rimborsare alla banca, un prestito per una cifra al di sotto di quella che ha ricevuto aprendo la pratica.
In diversi Paesi questa possibilità è offerta anche da grandi banche, come in Danimarca, Germania, Olanda, per esortarli ad aprirne uno. Quello che è bene chiarire, però, è che in Italia, attualmente, non è possibile accendere un mutuo a tasso negativo.
Nel BelPaese, ci sono dei sistemi giuridici coordinati dall’Arbitrato Bancario Finanziario che tutelano le banche e che possono ritenere i mutui infruttiferi, nel momento in cui i tassi subiscano un pesante calo, al di sotto della parità .
Ecco le nuove regole per l'ISEE ordinario e universitario, guida per chi è iscritto all'universitĂ …
Mai avresti pensato che una visita dal nutrizionista potesse alleggerire anche il tuo carico fiscale?…
Il Dipartimento del Tesoro ha comunicato le date di maggio per le aste dei titoli…
La musica è cultura, condivisione, magia, e tanto esercizio, con il bonus musica, tutti possono…
Hai mai pensato che, mentre i tassi scendono, trovare un modo per far rendere i…
Piazza Affari cerca di resistere alla crisi dei mercati. Quali sono i titoli "buy" e…