Mutui+2025%3A+mappa+delle+8+vie+per+avere+l%26%238217%3Bagevolazione+sulla+rata
tradingit
/mutui-2025-mappa-delle-8-vie-per-avere-lagevolazione-sulla-rata/amp/
News

Mutui 2025: mappa delle 8 vie per avere l’agevolazione sulla rata

Published by

Mutui 2025, in molti si trovano a doversi informare per capire come ottenere una rata più agevole. Alcuni consigli

Come ben sappiamo, moltissime persone, quando desiderano acquistare una casa, optano per accendere un mutuo.

Mutui 2025: mappa delle 8 vie per avere l’agevolazione sulla rata-trading.it

Questo genere di prestito consente di acquistare una casa in 20/30 anni, versando una rata mensile più o meno elevata, in base ai vari accordi stipulati nel contratto con la banca. Ogni contratto è redatto in base a vari criteri e alle esigenze del cliente.

Prima di richiedere il suddetto prestito, però, non si possono non fare delle importanti valutazioni, come ad esempio, come ottenere un mutuo più agevole da pagare.

Mutui, tutti i dettagli da considerare prima di accenderne uno

Quando si decide di negoziare un mutuo, è molto importante valutare tutta una serie di importanti aspetti.

Mutui, tutti i dettagli da considerare prima di accenderne uno-trading.it

Prima di richiedere questo tipo di prestito, bisogna fare una stima della cifra che si vuole chiedere e che possa essere supportata dalla vostra situazione reddituale e patrimoniale. È importante valutare la rata che si andrà a pagare e capire se sarà possibile sostenerla.

In genere, la rata non può oltrepassare un terzo del proprio reddito. È bene sapere che più è alta la rata, meno saranno gli interessi da corrispondere, mentre al contrario, più bassa è la rata, più alti saranno gli interessi.

Prima di richiedere un mutuo, è importante verificare se si può accedere a delle agevolazioni mirati come quelle per supportare i giovani under 36, oppure se si può accedere al Fondo Garanzia Consap e molto altro ancora.

È bene anche individuare il tasso più adeguato, in base al proprio reddito, all’andamento del mercato ecc. Di solito, le opzioni più adottate sono tasso fisso o variabile, capped, misto ecc. Il mutuo ha anche spese “nascoste”, nel senso che non ci si fa caso, ma hanno un bel peso sul proprio portafogli.

Ci sono imposte pari al 2% se si accende un mutuo tramite banca, oppure 0,25% se si tratta di prima casa. Gli interessi si possono detrarre da Irpef. Ci sono anche spese di istruttoria, perizia, notaio, assicurazione, commissioni per gestire la pratica.

Per scegliere il mutuo con la miglior agevolazione, è importante guardarsi intorno e consultare più intermediari. Prima di firmare il contratto, il mutuatario può pensarci per 7 giorni, in modo da poter valutare le varie offerte con attenzione, e richiedere quella che più ritiene adeguata.

Recent Posts

Esenzione IMU: che differenza c’è tra dimora e residenza? Ecco quando non bisogna pagare l’imposta

Scopriamo come accedere all’esenzione dall’IMU. Occorre conoscere bene le differenze tra dimora e residenza. Quando…

8 ore ago

Ecco da ora in poi cosa potrebbe accadere probabilmente sui mercati

Una stagione che non passa inosservata per chi vive o osserva i mercati: un periodo…

9 ore ago

Bonus condizionatori ancora attivo anche senza ristrutturazioni, la guida per ottenerlo

Un’agevolazione fiscale confermata fino al 2027 promette di alleggerire la spesa per climatizzare casa. Dati,…

10 ore ago

Lavorare di domenica dà diritto al risarcimento ma solo in alcuni casi: pubblicato il decalogo del lavoro domenicale

Lo dice la Cassazione nell'ordinanza n. 22289/2025, lavorare di domenica dà diritto al risarcimento, cosa…

12 ore ago

Aumento lavoratori da 180 euro: come funziona concretamente

Ottimi risultai raggiunti, il contratto farmacisti prevede un aumento per questi lavoratori da 180 euro.…

13 ore ago

IMU addio in questi nuovi casi (c’è anche il sequestro): vittoria per i proprietari

Esenzioni e sospensioni, si può dire addio all'IMU in questi nuovi casi, ecco di quali…

16 ore ago