Mutui+giovani%2C+facciamo+i+conti%3A+si+parte+da+470+euro+al+mese+per+il+%26%238216%3Bfisso%26%238217%3B
tradingit
/mutui-giovani-facciamo-conti/amp/
Economia e Finanza

Mutui giovani, facciamo i conti: si parte da 470 euro al mese per il ‘fisso’

Published by

Sono molti i giovani che stanno richiedendo i mutui per l’acquisto della prima casa, ma facciamo i conti, a quanto ammonta la rata? Con il tasso fisso si parte da 470 euro. Analizziamo insieme tutti i dati e le diverse tipologie di mutui richiedibili. 

In questo ultimo periodo, le agevolazioni varate dal Governo in favore dei giovani per l’acquisto della prima casa stanno finalmente prendendo la loro forma. Infatti, sono moltissimi i giovani che hanno richiesto o hanno intenzione di richiedere il mutuo agevolato.

Pixabay

Tuttavia, con il recente aumento dei tassi di interesse moltissimi sono coloro che si chiedono quale sia l’importo della rata mensile da pagare e soprattutto quale sia la soluzione più conveniente tra il fisso o il variabile. Scopriamo insieme di cosa si tratta e analizziamo i dati di 3 finanziamenti di diverso importo.

Facciamo i conti, per i mutui ai giovani si parte da 470 euro al mese per il “fisso”: ecco di cosa si tratta

I giovani in cerca della loro prima casa potranno fare affidamento sulle agevolazioni volute dal Governo proprio per i mutui in favore di questi ultimi. Ultimamente, però, i tassi di interesse stanno aumentando: infatti, con l’aumento dell’Eurirs i tassi fissi sono aumentati di quasi due punti percentuali. Inoltre, anche i finanziamenti a tasso variabile con la recente stretta da parte della BCE sui tassi di interesse potrebbe portare a non pochi problemi.

Proprio per questo motivo, moltissimi giovani sono scoraggiati dall’accendere un nuovo finanziamento per l’acquisto di un’abitazione. Ottenere un mutuo oggi, impone il pagamento di rate molto più alte o di ottenere delle buone garanzie da mettere in campo. Per questo motivo, è importante conoscere l’importo delle rate del mutuo in base alle varie somme finanziate e capire a quanto ammontano i tassi di interesse. Scopriamo insieme di cosa si tratta e analizziamo nel dettaglio le varie tipologie di mutui.

Mutuo giovani: ecco i tassi di interesse

Gli esperti del Corriere della Sera hanno elaborato i dati sui mutui pubblicati dal sito mutuiOnline.it. Tali dati, si basano sull’ipotesi che un giovane under 35 voglia accendere un mutuo per l’acquisto della casa da 200 mila euro. Gli esperti de L’Economia del Corriere della Sera, hanno considerato 3 diverse tipologie di intervento bancario.

Nel primo caso, gli esperti hanno preso in esame una richiesta di mutuo dal valore di 120 mila euro: in questo caso per un mutuo a 20 anni la rata sarĂ : a tasso fisso di 642 euro mensili mentre a tasso variabile, la rata iniziale sarĂ  di 489 euro. Situazione diversa si verifica qualora il mutuo fosse a 30 anni: infatti, in questo caso la rata sarĂ : per il tasso fisso di 538 euro mentre a tasso variabile di 377 euro.

Nel secondo caso analizzato dagli esperi, invece, si prende un considerazione la richiesta di un mutuo da 160 mila euro. In questo caso, con un piano di rimborso a 20 anni, la rata sarĂ  di 880 euro sia per il tasso fisso che per quello variabile. Tuttavia, per un mutuo a 30 anni il valore delle rate sarĂ  rispettivamente di 723 euro a tasso fisso e di 511 euro a tasso variabile.

Infine, gli esperti hanno analizzato anche la richiesta di un mutuo dal valore di 200 mila euro: tuttavia, per i i mutui di tale valore erogati con garanzia da parte dello Stato, in questo momento non sono disponibili i tassi fissi poiché potrebbero superare i tassi fissi presi in considerazione da Banca d’Italia. Per quello che riguarda, invece, il tasso variabile: per un mutuo dal valore di 200 mila euro le rate per il rimborso saranno se il finanziamento sarà rimborsato a 20 anni di 921 euro mentre per un rimborso a 3o anni, la rata sarà di 650 euro mensili.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

4 ore ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

16 ore ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

1 giorno ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

2 giorni ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

2 giorni ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

3 giorni ago