Se stai cercando di acquistare la tua prima casa queste soluzioni potrebbero fare al caso tuo. Ecco la lista dei migliori mutui di settembre.
Il mese di settembre sta per volgere al termine ma sul web continuano a spuntare offerte e occasioni per chiunque stia provando ad acquistare la prima casa. Diverse banche, infatti, concedono muti a condizioni vantaggiose in questo periodo e solo tramite una ricerca attenta si può trovare la soluzione che faccia al caso proprio. Le piattaforme di confronto delle opzioni disponibili hanno stilato una lista che può rivelarsi molto utile, soprattutto perchÊ tra qualche settimana il quadro potrebbe già trasformarsi.
Ovviamente le alternative riguardano sia gli Under36, che possono accedere al mutuo con tasso fisso Consap, ma anche chi non rientri in quella fascia di etĂ . Le simulazioni tengono conto della durata â di solito ventennale o trentennale â e del relativo anticipo che può essere fornito in fase di stipula del prestito, in alcuni casi viene erogato addirittura lâintero valore dellâimmobile. Insomma, non resta altro da fare che scegliere la combinazione giusta e procedere tramite i portali degli istituti bancari oppure recandosi direttamente in filiale.
Tra i siti leader per il confronto delle offerte disponibili sui mutui prima casa câè senza dubbio Facile.it che tramite i propri consulenti, come di consueto, ha stilato un elenco delle alternative per chiunque voglia acquistare un immobile. Il primo della lista è il Mutuo Under 36 Tasso Fisso Consap proposto da Banca Sella, per una richiesta di 130mila euro a trentâanni e un valore complessivo della casa da 150mile euro. Lâimporto della rata è fissato a 551,60 euro, il TAN è del 3,05% (tasso finito) e il TAEG del 3,15%; le spese dâistruttoria sono azzerate, la gestione è online e il costo per la perizia ammonta a 200 euro.
Subito dopo troviamo il Mutuo prima casa 100%, nello specifico Mutuo You Giovani Tasso Fisso Green di Banco BPM che fissa lâimporto della rata a 411,50 euro, a fronte di una richiesta di 90mila euro a tasso fisso da rimborsare in venticinuqe anni. In questo caso il TAN è al 2,67% (Irs 25A +0,30%), il TAEG al 2,78% e la perizia verrĂ a costare 320 euro; la gestione avverrĂ tramite filiale e lâistruttoria rimane gratuita.
Infine, sempre Banco BPM, propone unâalternativa al sopraccitato mutuo Green, considerando una richiesta di 160mila euro a tasso fisso, che andranno restituiti in trentâanni per lâacquisto di un immobile da 175mila euro. In questo caso lâimporto della rata equivale a 647,27 euro, il TAN sale al 2,68% (Irs 30A+0,40%), il TAEG rimane al 2,78% e i costi di perizia fermi a 320 euro.
01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…
La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…
La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…
Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ di crescita. Quali…
Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…
La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…