Vuoi+comprare+casa+e+speri+di+ottenere+un+mutuo%3F+La+tua+banca+potrebbe+riservarti+brutte+sorprese
tradingit
/mutui-tassi-interesse-banche/amp/
Economia e Finanza

Vuoi comprare casa e speri di ottenere un mutuo? La tua banca potrebbe riservarti brutte sorprese

Published by

Provate ad analizzare i dati degli aumenti degli interessi e delle spese bancarie sui mutui che si registrano da ora e che saliranno ancora a breve, e che non sembrano destinati ad arrestarsi tanto presto.

E c’è qualcuno che ancora si chiede come mai il nostro Paese sia tra quelli con il livello di natalità più bassa tra tutte le nazioni della Vecchia Europa. La risposta ai vostri quesiti è bella che pronta.

Mutui 2022: aumentano i tassi di interesse, scopri come

A tutto questo unite la crisi economica che incombe, con i rincari energetici, con la benzina diventata un bene di lusso per pochi, con le automobili trasformate in “spauracchi da cui stare lontani”, come quando eravamo bambini.

Mettiamoci, poi, la precarietà del lavoro e quegli stipendi fermi al palo che non hanno certo fatto il paio con il record dell’inflazione e l’aumento del costo della vita. Eccovi allora servito “il succulento menu” di una situazione poco edificante, che si traduce nella palese impossibilità, per le giovani coppie di comprare casa e pensare a qualsiasi progetto di vita a lungo termine.

Mutui da ottenere come montagne impervie da scalare? E se si arriva alla cima si riuscirà a sopravvivere alle fredde intemperie dei pagamenti mensili da sostenere?

Certo, ci fa specie pensare e comprendere che più difficile si fa la situazione media degli italiani, più le banche stringono le maglie, destinando a pochi eletti i privilegi di prestiti e finanziamenti. Ma del resto è facile capire come questa debba per forza essere, vista dalla loro parte, la dura lex sed lex del mercato. Dal momento che gli istituti di credito non possono certo correre rischi di concedere prestiti a chi non sarà in grado di onorarli, più che mai in questa fase in cui, anche chi ieri godeva di un regime di vita per così dire dignitoso, oggi si ritrova classificato suo malgrado come “nuovo povero”.

L’aumento dei tassi inizia a riflettersi nel credito bancario

A marzo, scrive la Banca d’Italia, i tassi sui mutui casa sono “ricomparsi” sopra il tetto del 2%, livello che non registravano da metà 2019. La Banca d’Italia calcola il tasso “taeg” dei nuovi finanziamenti, comprensivo cioè degli oneri accessori. Anche in leggera salita taxi sui nuovi finanziamenti alle imprese.

marzo erano pari all’1,23% (1,09 a febbraio). La Banca d’Italia indica, nel dettaglio, che i tassi sui prestiti alle PMI (quelli per importi fino a 1 milione) hanno registrato un tasso medio dell’1,78% per marzo mentre i tassi sui nuovi prestiti superiori a 1 milione (per le imprese più grandi) ammontava allo 0,87 per cento. I tassi di interesse sul totale dei depositi in essere ammontavano allo 0,32 per cento (0,31 nel mese precedente).

Stabile lo stock di crediti in sofferenza delle banche concessi a società non finanziarie e famiglie produttrici, quest’ultima definizione che include le ditte individuali, le società semplici e di fatto, produttrici di beni e servizi non finanziari, mercati che danno lavoro fino a 5 persone, è rimasto stabile a marzo rispetto a febbraio.

marzo lo stock era pari a 27,57 miliardi, dato provvisorio, contro i 27,6 miliardi registrati a febbraio. Il settore delle costruzioni, con crediti deteriorati per oltre 6 miliardi, guida la classifica poco invidiabile della parte dei crediti deteriorati non in grado di tornare in performance come nel passato.

I prestiti del sistema bancario a famiglie e imprese, ecco cosa sta accadendo

prestiti del sistema bancario a famiglie e imprese accelerano ancora a marzo. Secondo i dati della Banca d’Italia, i prestiti alle società non finanziarie sono cresciuti dell’1,3% annuo (+1,2% il mese precedente) e quelli alle famiglie del 4% rispetto allo stesso mese del 2021 (+3,8% a febbraio ).

Recent Posts

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

7 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

19 ore ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

1 giorno ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

2 giorni ago

BTP o Buoni Fruttiferi Postali nel 2029? Le differenze più importanti per scegliere l’investimento migliore

Meglio scegliere un Buono Postale o un Titolo di Stato con scadenza al 2029? Una…

3 giorni ago