Mutuo+100%25%2C+tutte+le+banche+che+lo+concedono%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+anche+la+tua%3F
tradingit
/mutuo-100-ecco-le-banche-che-lo-concedono/amp/
News

Mutuo 100%, tutte le banche che lo concedono: c’è anche la tua?

Published by

Un mutuo 100% è il sogno di molti. Ma non è facile ottenerlo. Fortunatamente alcuni Istituti Bancari mettono a disposizione dei clienti questa possibilità. Ecco l’elenco.

Pensare di acquistare casa in un periodo storico come questo può sembrare un azzardo. E invece è proprio adesso che il mercato offre ampie possibilità. Certo, non tutti si possono permettere di comprare un appartamento o una villa in contanti e subito, ecco perché la formula del mutuo si rivela quasi l’unica via. E per ottenere un mutuo, però, sono necessarie diverse condizioni.

Per prima cosa non bisogna essere schedati nella temibile “Black List“. La Lista Nera è quell’archivio dove finisce chi in passato non ha onorato i debiti regolarmente. A seconda della gravità della mancanza, il nome rimane su questa lista anche fino a 3 anni. Una banca, prima di concedere un mutuo o un prestito, andrà sempre a controllare la Black List. Ma chi non ha problemi di questo tipo, e ha un lavoro sicuro, può cercare di ottenere l’agognato mutuo 100%.

È però una opzione riservata solamente a pochi. Ecco chi può accedere a questa vantaggiosa formula, e quali altri vantaggi sono compresi nel mutuo 100%.  Le banche possono offrirli grazie alle direttive del Decreto Sostegni Bis, varato dal Consiglio dei Ministri.

Mutuo 100%, chi sono i fortunati che possono richiederlo

Secondo quanto contemplato nel DL n. 73/2021, più conosciuto come Decreto Sostegni Bis, gli under 36 hanno la possibilità di acquistare la casa dove prenderanno la prima residenza con una serie di agevolazioni, sia economiche che fiscali. Possono infatti ottenere il 100% del denaro che serve per l’acquisto, perché la garanzia sulla quota capitale la fornisce lo Stato. Inoltre sono previste altre agevolazioni.

Per prima cosa gli under 36 non devono pagare le imposte di registro, se la compravendita avviene tra privati. È previsto anche l’esonero dalle tasse nel caso di atti soggetti Iva, in più i giovani possno beneficiare dell’Iva agevolata al 4% se acquistano direttamente da un costruttore. Infine, è prevista l’esenzione dall’imposta sostitutiva dello 0,25%. Anche se va specificato che in questo caso è l’istituto di credito che trattiene una percentuale della somma anticipata a titolo di imposta sostitutiva.

Si tratta di una serie di benefit che potranno sicuramente agevolare i giovani ad acquistare la casa. È noto che proprio i giovani hanno meno accesso a determinati servizi in virtù non solo dell’età ma anche dei contratti “atipici” di lavoro. In questo modo il Governo cerca di dare un aiuto concreto alla realizzazione dei loro progetti. E dunque ecco alcuni esempi di mutui che è possibile richiedere se si rientra nelle condizioni previste:

Mutuo Giovani di Crédit Agricole: con modalità a tasso fisso a circa 300€ al mese, Tan 1,05% e Taeg 1,28%. Mutuo con Garanzia Consap: il tasso sempre fisso con approvazione della Banca della Sardegna; circa 300€ al mese, Tan 1,15% e Taeg 1,29%. Mutuo Giovani Fondo di Garanzia Prima Casa: il tasso in questo caso è variabile con l’intervento di Banca Intesa San Paolo, fino a 400€ euro al mese, Tan 0,50% e Taeg 0,55%. Mutuo Giovani Under 36: un altro tasso variabile proposto dalla Bper banca a circa 400€ euro al mese, Tan 0,60% e Taeg 0,72%.

Recent Posts

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

10 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

22 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

1 giorno ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

3 giorni ago