Beneficiare del mutuo 100% sulla prima casa è sicuramente un’ottima occasione: ecco quali sono le banche che concedono offerte vantaggiose.
L’acquisto della prima casa è un passo importantissimo nella vita di molti giovani e di nuclei familiari già esistenti. Questa spesa costituisce una grande sicurezza: sia quella di avere un investimento solido, sia di avere ben saldo un tetto sulla testa. Nella fase di compravendita, è normale chiedere un mutuo per pagare l’immobile in questione.
Nel dettaglio, un’ottima opzione consiste nel mutuo 100% sulla prima casa. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e quale banca offre tale opzione finanziaria in modo più vantaggioso. Facciamo insieme un po’ di chiarezza in merito.
Il mutuo 100% è un’opzione finanziaria conveniente per quanto riguarda l’acquisto della prima casa, tuttavia esso non è molto diffuso. Tale mutuo, infatti, copre circa l’80% del costo totale dell’immobile: per questo motivo, raramente le banche lo concedono. L’acquirente che desideri richiederlo, deve soddisfare alcuni requisiti.
In primo luogo, egli deve essere noto come buon pagatore e il suo nome non deve essere mai stato iscritto nei registri dei cattivi pagatori. Inoltre, egli deve detenere un contratto lavorativo a tempo indeterminato con entrate sicure e costanti. La rata del mutuo, infine, non deve superare il 30% dell’importo netto mensile delle proprie entrate.
In genere, tale mutuo viene concesso ai giovani under 35 e la sua durata si estende dai 15 ai 30 anni.
Numerose sono le banche che hanno offerte vantaggiose per quanto riguarda tale opzione di finanziamento. Una, ad esempio, è proprio Intesa Sanpaolo: con Mutuo Domus 100% o Mutuo Giovani, è possibile ricevere denaro a tariffe vantaggiose a patto che si abbiano meno di 35 e 36 anni.
Altre offerte molto convenienti sono fornite ancora da Banca Carige, Credem e Bper. Nel dettaglio, tra le tre la rata mensile più bassa è fornita proprio da Banca Carige: l’importo, infatti, è di circa 229 euro su un finanziamento di oltre 54mila euro.
Prima di sottoscrivere qualsiasi tariffa, inoltre, è bene ricordarsi di richiedere un piano di ammortamento per avere chiari quali sono i tassi d’interesse prima della sottoscrizione del contratto.
I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…
Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…
Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…
La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…
Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…
Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…