Naspi%3A+approvato+adesso+il+doppio+aumento+e+l%26%238217%3Bincentivo+al+lavoro+stabile+subito+%26%238220%3Bora+basta+essere+chiamati+poveri%26%238221%3B
tradingit
/naspi-approvato-adesso-il-doppio-aumento-e-lincentivo-al-lavoro-stabile-subito-ora-basta-essere-chiamati-poveri/amp/
News

Naspi: approvato adesso il doppio aumento e l’incentivo al lavoro stabile subito “ora basta essere chiamati poveri”

Published by

Naspi, approvate tutta una serie di novità importanti, da segnare sul taccuino. Scopriamo di quali si tratta, più approfonditamente. 

Perdere il proprio lavoro, in linea generale, è un problema molto serio, soprattutto se non si è condizioni economiche serene.

Naspi: approvato adesso il doppio aumento e l’incentivo al lavoro stabile subito “ora basta essere chiamati poveri”-trading.it

Non sempre, purtroppo, si riesce a ritrovare subito un impiego che possa venire incontro alle proprie esigenze, e le cose si complicano, a volte non poco. Tuttavia, per coloro che hanno lavorato come dipendenti, c’è un sostegno economico chiamato NASPI.

Si tratta di una prestazione assistenziale che si eroga secondo una serie di requisiti. Si può infatti accedere a questo beneficio se si è perso involontariamente il proprio impiego, tranne lavoratori agricoli, collaboratori e dipendenti a tempo indeterminato nelle PA.

Ma scopriamo quali novità ci sono per ciò che concerne l’accesso alla NASPI.

Naspi, cambiano alcune regole e arriva il doppio aumento: dettagli in merito

Tra le novità della Naspi 2025, c’è quella di combattere certe pratiche messe in atto da titolari e lavoratori stessi.

Naspi, cambiano alcune regole e arriva il doppio aumento: dettagli in merito-trading.it

Può succedere, infatti, che i lavoratori si dimettano e poi trovino subito una nuova assunzione. Di solito si tratta di una strategia tra titolare e dipendente, affinché il titolare non versi il ticket di licenziamento. Ergo, ad oggi, invece, si prevedono almeno 3 mesi di nuova assunzione, per poter ottenere l’indennità.

Molti lavoratori per persuadere sottilmente i titolari a licenziarli, per prendere la Naspi, iniziano ad assentarsi senza ragione valida. Con le novità introdotte per la Naspi 2025, troppo assenteismo ingiustificato, è ritenuto dimissione volontaria, per cui non si avrà diritto alla suddetta indennità di disoccupazione.

Tra le ulteriori novità dell’indennità Naspi, c’è quella che concerne chi fa un lavoro stagionale o comunque a tempo determinato. Con il messaggio 269 del 23 gennaio 2025, l’INPS ha spiegato che alcuni stagionali possono ricevere un contributo addizionale sulla Naspi.

Questo contributo è indirizzato a lavoratori che sono messi in campo per “intensificazioni dell’attività lavorativa in determinati periodi dell’anno” o “esigenze tecnico produttive”, come spiega l’INPS.

Il contributo addizionale è un compenso che è a carico del titolare e l’importo pari all’1,4% dello stipendio imponibile a scopi previdenziali, con anche 0,5% per ogni volta che si rinnova un contratto a tempo determinato.

Sono tutte cose da tenere in considerazione, nel caso in cui ci si dovesse trovare in una situazione del genere.

Recent Posts

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

8 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

20 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

1 giorno ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

3 giorni ago