Naspi+aprile%2C+quando+viene+pagata%3A+occhio+alla+data
tradingit
/naspi-aprile-quando-importi/amp/
Economia e Finanza

Naspi aprile, quando viene pagata: occhio alla data

Published by

Quali sono gli importi e quando viene pagata la Naspi ad aprile: i dettagli sul sussidio per chi ha perso il lavoro involontariamente, quando arriva

A catturare l’attenzione di molti di certo vi sono alcuni temi che sono fonte di spunti e approfondimenti, come nel caso del lavoro e dei sussidi, e a tal riguardo di non certo non mancano le domanda riguardo la disoccupazione Naspi: quando arriva, importi e dettagli al riguardo.

fonte foto: adobestock

Quando si parla di Naspi ci si riferisce ad un importante sussidio per coloro che hanno perso il proprio lavoro in modo involontario. I lavoratori dipendenti che risultano essere disoccupati, dunque, possono avere accesso alla Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’impiego, che è in vigore sin dal 2015 e permette un sostegno economico mensile a coloro che ne rispettano requisiti e condizioni.

Ai fini della richiesta della Naspi, è importante avere dei requisiti quali l’essere disoccupati, avere almeno 13 settimane di contribuzione nei 4 anni precedenti all’inizio del periodo di disoccupazione. Per quanti riguarda la durata, il sussidio può essere concesso per un massimo di 24 mesi ed è compatibile con il reddito di cittadinanza.

Sul sito dell’INPS, è possibile approfondire la Naspi nel dettaglio circa il funzionamento, a chi è rivolto e tutti i dettagli importanti circa aspetti, requisiti, condizioni da conoscere.

Naspi aprile quando arriva e quando viene pagata, importi

Tanti gli aspetti da approfondire circa la Naspi, come ad esempio cosa fare e cosa chiedere quando si raggiunge la durata massima oppure ancora come ricevere la Naspi in un’unica soluzione e calcolo importi.

Rispetto al pagamento della Naspi ad aprile, si legge su lanotiziagiornale.it che la data prevista è a partire dal 18 aprile, con l’accredito che non ha una data fissa e cambia in base al giorno in cui il disoccupato ha presentato la domanda.

Chi ne ha fatto richiesta può controllare la data esatta circa il pagamento mediante il proprio fascicolo previdenziale INPS, che si può consultare online, facendo l’accesso tramite credenziali SPID, CIE o CNS:

Inoltre, la data del pagamento dovrebbe essere pubblicata online sul sito INPS tra i giorni 1 e 8 aprile 2022; per quanto concerne gli importi e il valore dell’assegno di disoccupazione, ai fini del calcolo occorre sommare tutte le retribuzioni imponibili INPS degli ultimi 4 anni e dividere la cifra per il numero di settimane di lavoro svolto nei quattro anni in oggetto.

Dopodiché occorre calcolare la retribuzione lorda media mensile degli ultimi 4 anni dividendola per il numero delle settimane lavorate, e poi moltiplicare per 4,33, ovvero la media delle settimane in un mese.

Qualora la retribuzione media mensile sia uguale o minore di euro 1.227,55 euro, il sussidio mensile è pari al settantacinque per cento della retribuzione. Qualora si maggiore della suddetta cifra, il sussidio è pari al settantacinque per cento di 1.250,87 euro più il venticinque per cento della differenza tra importo la retribuzione media mensile e 1.250,87 euro, si legge su lanotiziagiornale.it.

Infine viene spiegato che dal sesto mese di erogazione, l’assegno subirebbe una riduzione progressiva e fissa del 3% alla cifra ricevuta in precedenza. Ad ogni modo è bene ed opportuno che ciascuno approfondisca mediante i canali messi a disposizione da INPS e attraverso un confronto con esperti del campo e professioni del settore, in merito a info inerenti requisiti, condizioni, date, importi e tutti gli aspetti importanti.

Recent Posts

IndennitĂ  di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

1 ora ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

2 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

3 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

11 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

12 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La veritĂ  che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

13 ore ago