NASpI%2C+bisogna+dichiarare+questi+redditi+entro+marzo%3A+potresti+perdere+l%26%238217%3Bindennit%C3%A0
tradingit
/naspi-dichiarare-redditi-perdere-indennita/amp/
News

NASpI, bisogna dichiarare questi redditi entro marzo: potresti perdere l’indennità

Published by

Coloro che percepiscono la NASpI dovranno dichiarare alcuni redditi entro il mese di marzo 2022, c’è il rischio di perdere l’indennità. Scopriamo insieme di cosa si tratta. 

Spesso può capitare di dimenticare alcuni importanti dichiarazioni che il contribuente è tenuto a fare. Infatti, ci sono alcuni adempimenti che i percettori di determinate indennità o sussidi non devono dimenticare poiché c’è il rischio di poter perdere l’indennità stessa o l’eventuale agevolazione richiesta.

E’ questo il caso dei percettori della Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI). Infatti, coloro che entro il mese di marzo non dichiareranno questi redditi potrebbero perdere l’indennità di disoccupazione. Scopriamo insieme quali redditi bisogna dichiarare ed entro quando bisogna presentarli.

NASpI, ci sono redditi da dichiarare entro marzo: il rischio è quello di perdere l’indennità

I percettori dell‘indennità di disoccupazione NASpI, dovranno dichiarare entro il 31 marzo 2022 tutti i redditi percepiti nell’anno 2021. Infatti, bisogna ricordare che il requisito fondamentale che da diritto all’indennità è quello di essere disoccupati, ovvero non svolgere attività lavorativa che superi i limiti previsti. 

Il limite suddetto, non prevede la totale assenza di lavoretti o attività saltuarie. Infatti, i percettori di NASpI potranno effettuare dei lavori purché, come riportato dalla Circolare Inps n.94 del 12 maggio 2015, dall’attività lavorativa esercitata non risulti un reddito superiore ai 4800 euro annui. 

Infatti, come spiegato dalla circolare emanata dall’Inps: “in caso di svolgimento di attività lavorativa in forma autonoma, di impresa individuale o parasubordinata, dalla quale derivi un reddito inferiore al limite utile ai fini della conservazione dello stato di disoccupazione (4.800 euro), il soggetto beneficiario deve informare l’Inps entro un mese dall’inizio dell’attività”. Qualora, infatti, il percettore di NASPI superasse tale soglia limite, l’indennità verrà ridotta dell’80% in funzione del reddito dichiarato. 

Cosa succede a chi non dichiara i redditi

Come abbiamo visto, coloro che percepiscono la NASpI sono tenuti a dichiarare entro il 31 marzo 2022 i redditi percepiti nell’anno 2021. Tuttavia, qualora il percettore non dovesse adempiere l’Inps provvederà all’immediata sospensione dell’Indennità. 

Infatti, anche qualora i redditi percepiti fossero pari a zero il cittadino è tenuto a dichiarare per non perdere l’indennità da disoccupazione. Si dovranno dichiarare tutti i redditi da lavoro subordinato autonomo o d’impresa percepiti. Per farlo basterà accedere al sito Inps mediante l’identità digitale con SPID, CIE e CNS, cliccare su “invio documentazione” e successivamente selezionare “NASpI Com”.

Una volta fatto ciò, bisognerà solamente indicare nell’area apposita del modello  i redditi percepiti nell’anno 2021. Sarà l’Inps, una volta ricevuta la documentazione a verificare in maniera automatica quanto dichiarato.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

7 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

8 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

9 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: la nuova sentenza ti riconosce il diritto al risarcimento, le cifre che puoi ottenere

Può succedere che si lascino dei buoni postali nel cassetto senza ricordare che c'è una…

11 ore ago

Le azioni AMD ai raggi X: conviene davvero puntare sul colosso dei chip quotato a Wall Street?

In pochi mesi, i prezzi hanno tracciato movimenti sorprendenti e oggi si trovano a un…

13 ore ago

Le agenzie esultano: mai stato così conveniente volare a New York

30Mai come adesso un sogno americano sembra a portata di mano. C'è una ragione precisa…

13 ore ago