Naspi+e+disoccupazione%3A+potresti+avere+diritto+all%E2%80%99indennit%C3%A0+senza+aver+percepito+retribuzione%2C+la+novit%C3%A0+che+cambia+tutto
tradingit
/naspi-e-disoccupazione-la-novita-che-cambia-tutto-potresti-avere-diritto-allindennita-senza-aver-percepito-retribuzione/amp/
News

Naspi e disoccupazione: potresti avere diritto all’indennità senza aver percepito retribuzione, la novità che cambia tutto

Published by

Sai che potresti avere diritto alla Naspi anche se negli ultimi quattro anni non hai ricevuto una retribuzione? L’INPS ha chiarito un punto cruciale che riguarda molti lavoratori in situazioni particolari.

Se sei stato in cassa integrazione a zero ore, potresti comunque ottenere l’indennità di disoccupazione. Approfondiamo l’argomento.

Naspi e disoccupazione: la novità che cambia tutto!-trading.it

Giovanni non avrebbe mai pensato di trovarsi in questa situazione. Dopo anni di lavoro come operaio metalmeccanico, l’azienda in cui era impiegato ha iniziato a navigare in acque difficili. Per mesi ha percepito solo la cassa integrazione, senza uno stipendio vero e proprio. Quando, alla fine, è stato licenziato, ha temuto il peggio: senza una retribuzione imponibile negli ultimi quattro anni, avrebbe potuto perdere il diritto alla Naspi. Un incubo per chiunque si trovi improvvisamente senza lavoro.

Ma proprio mentre si preparava ad affrontare un periodo incerto, una notizia dell’INPS ha ribaltato tutto. L’ente ha infatti chiarito che anche chi non ha avuto una retribuzione effettiva, ma ha percepito la cassa integrazione a zero ore, ha comunque diritto alla disoccupazione Naspi. Questo significa che anche se Giovanni non aveva buste paga da cui calcolare l’indennità, poteva comunque ricevere il sostegno economico. Ma come funziona esattamente?

La Naspi spetta anche senza retribuzione: il chiarimento dell’INPS

Molti lavoratori come Giovanni si sono trovati in una condizione di incertezza: non percependo una retribuzione imponibile, sembrava che non potessero avere accesso alla Naspi.

La Naspi spetta anche senza retribuzione: il chiarimento dell’INPS-trading.it

Ma il messaggio n. 4254 dell’INPS ha chiarito che il calcolo dell’indennità di disoccupazione si basa non solo sulla retribuzione effettiva, ma anche sulla contribuzione figurativa versata durante i periodi di cassa integrazione a zero ore.

In parole semplici, se un lavoratore ha trascorso un lungo periodo in cassa integrazione, senza ricevere uno stipendio ma con contributi previdenziali versati, questi vengono utilizzati come base per il calcolo della Naspi. Questo chiarimento ha un impatto enorme su chi, come Giovanni, ha visto la propria attività ridursi a causa della crisi, senza però perdere del tutto i contributi.

Questo principio è fondamentale per garantire equità: i lavoratori che hanno subito un blocco della loro attività, ma che formalmente hanno mantenuto una posizione contributiva, non possono essere esclusi dai diritti previsti dalla Naspi. Il messaggio dell’INPS ha dunque dissipato ogni dubbio e rappresenta un’importante tutela per chi si trova in questa situazione.

Cassa integrazione e Naspi: cosa cambia per chi perde il lavoro?

Il caso di Giovanni è solo uno tra tanti, e questa novità rappresenta un punto di svolta per chi si chiede se abbia ancora diritto alla disoccupazione Naspi. In concreto, la regola stabilisce che, in assenza di retribuzione negli ultimi quattro anni, si possono considerare i contributi figurativi derivanti dalla cassa integrazione. Questo permette di garantire un sostegno economico a chi ha perso il lavoro non per sua volontà, ma a causa della crisi dell’azienda.

Per molti lavoratori, questa informazione arriva come un vero e proprio sollievo. Pensare di non avere diritto alla Naspi solo perché negli ultimi quattro anni non si è ricevuto uno stipendio effettivo poteva generare ansia e insicurezza.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…

52 minuti ago

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

2 ore ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

3 ore ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

5 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

7 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

8 ore ago