Nel+2025+il+pass+disabili+sar%C3%A0+legato+alla+persona+o+all%26%238217%3Bauto%3A+troppi+sbaglieranno
tradingit
/nel-2025-il-pass-disabili-sara-legato-alla-persona-o-allauto-troppi-sbaglieranno/amp/
News

Nel 2025 il pass disabili sarà legato alla persona o all’auto: troppi sbaglieranno

Published by

Non tutti sanno come funziona esattamente il pass disabili, per questo è fondamentale saperlo, per il 2025. 

Quando si guida un’auto, ci sono tutta una serie di importanti responsabilità che è sempre bene rispettare, per non incorrere in spiacevoli sanzioni. Il Codice della Strada, anche a causa di numerosi incidenti, è diventato più aspro a partire dal 14 dicembre 2024, e l’intento è proprio il promuovere il pieno rispetto delle norme.

Nel 2025 il pass disabili sarà legato alla persona o all’auto: troppi sbaglieranno-trading.it

Guidare è certamente un piacere, offre libertà di spostamento, è utile in caso di necessità, e rende indipendenti. Chiaramente, le regole devono essere rispettate, e devono esserlo ancor di più, nel caso in cui si tratti di trasportare una persona disabile.

Infatti, l’attenzione deve essere ancora più grande, per fare in modo che la persona trasportata si senta al sicuro. Di solito, chi è disabile, può disporre di un pass apposito, che gli consente di parcheggiare in un posto riservato.

Sulla questione del suddetto pass ci sono ulteriori regole da conoscere, per evitare di incappare in qualche sanzione amministrativa. In molti si chiedono se il pass disabili sia legato alla persona o all’auto? Scopriamo, in dettaglio, come funziona.

Pass disabili, è legato all’auto o alla persona? Chiarimenti in merito

Sapere se il suddetto pass sia legato all’auto o alla persona è fondamentale, per non commettere errori passibili di multa.

Pass disabili, è legato all’auto o alla persona? Chiarimenti in merito-trading.it

Ebbene, possiamo facilmente chiarire ogni punto. In primis, il pass disabili è personale, e non è legato all’automobile. Cosa vuol dire? Che è possibile usarlo in qualunque auto, ma durante l’utilizzo, la persona deve essere fisicamente in macchina, come conducente o passeggero.

Non si può lasciare il pass ad altre persone, neppure se si tratta di emergenze. Dunque, questo pass non è più legato a un’auto specifica, come succedeva in precedenza. Una cosa da sapere assolutamente, è che c’è il divieto di fare fotocopie del pass. Non si può fare, altrimenti, ci saranno sanzioni in merito.

La Cassazione ha voluto precisare, peraltro, che chi fotocopia a colori un pass disabili, non commette reato, ma la sanzione amministrativa è assicurata, e sarà simile a una per eccesso di velocità.

Si viene denunciati per falso, invece, se si espone una copia fotostatica del pass, plastificata, realizzata ad arte, fingendo sia originale. Con il pass disabili si può parcheggiare gratis in parcheggi a pagamento, nonché spazi riservati in parcheggi pubblici.

Recent Posts

Bonus Nido: non si riceve nulla se non si rispetta la scadenza del 31 ottobre, bisogna essere in regola

Finalmente arriva il Bonus nido, occhio alle scadenze e ai requisiti, guida per ottenerlo. Le…

1 ora ago

Legge 104: si può davvero risparmiare sull’assicurazione auto? La verità è questa

A volte ciò che sembra un beneficio ovvio si rivela molto più complesso di quanto…

4 ore ago

In pensione in base all’anno di nascita: scopri quando potrai ricevere l’assegno INPS mensile

Quando si pensa alla pensione, non è solo una questione di date e calcoli: è…

5 ore ago

Cambia la legge 104: nuove certificato integrativo per disabilità

Nuova svolta per l’invalidità civile: un piccolo cambiamento che può davvero fare la differenza. C’è…

7 ore ago

Come trasformare 10.000 euro in 12 anni e ottenere il massimo rendimento senza rischi inutili

Vedere un capitale trasformarsi lentamente in qualcosa di più grande, anno dopo anno, è un’immagine…

8 ore ago

Esenzione IMU: che differenza c’è tra dimora e residenza? Ecco quando non bisogna pagare l’imposta

Scopriamo come accedere all’esenzione dall’IMU. Occorre conoscere bene le differenze tra dimora e residenza. Quando…

17 ore ago