Nel+2025+il+pass+disabili+sar%C3%A0+legato+alla+persona+o+all%26%238217%3Bauto%3A+troppi+sbaglieranno
tradingit
/nel-2025-il-pass-disabili-sara-legato-alla-persona-o-allauto-troppi-sbaglieranno/amp/
News

Nel 2025 il pass disabili sarà legato alla persona o all’auto: troppi sbaglieranno

Published by

Non tutti sanno come funziona esattamente il pass disabili, per questo è fondamentale saperlo, per il 2025. 

Quando si guida un’auto, ci sono tutta una serie di importanti responsabilità che è sempre bene rispettare, per non incorrere in spiacevoli sanzioni. Il Codice della Strada, anche a causa di numerosi incidenti, è diventato più aspro a partire dal 14 dicembre 2024, e l’intento è proprio il promuovere il pieno rispetto delle norme.

Nel 2025 il pass disabili sarà legato alla persona o all’auto: troppi sbaglieranno-trading.it

Guidare è certamente un piacere, offre libertà di spostamento, è utile in caso di necessità, e rende indipendenti. Chiaramente, le regole devono essere rispettate, e devono esserlo ancor di più, nel caso in cui si tratti di trasportare una persona disabile.

Infatti, l’attenzione deve essere ancora più grande, per fare in modo che la persona trasportata si senta al sicuro. Di solito, chi è disabile, può disporre di un pass apposito, che gli consente di parcheggiare in un posto riservato.

Sulla questione del suddetto pass ci sono ulteriori regole da conoscere, per evitare di incappare in qualche sanzione amministrativa. In molti si chiedono se il pass disabili sia legato alla persona o all’auto? Scopriamo, in dettaglio, come funziona.

Pass disabili, è legato all’auto o alla persona? Chiarimenti in merito

Sapere se il suddetto pass sia legato all’auto o alla persona è fondamentale, per non commettere errori passibili di multa.

Pass disabili, è legato all’auto o alla persona? Chiarimenti in merito-trading.it

Ebbene, possiamo facilmente chiarire ogni punto. In primis, il pass disabili è personale, e non è legato all’automobile. Cosa vuol dire? Che è possibile usarlo in qualunque auto, ma durante l’utilizzo, la persona deve essere fisicamente in macchina, come conducente o passeggero.

Non si può lasciare il pass ad altre persone, neppure se si tratta di emergenze. Dunque, questo pass non è più legato a un’auto specifica, come succedeva in precedenza. Una cosa da sapere assolutamente, è che c’è il divieto di fare fotocopie del pass. Non si può fare, altrimenti, ci saranno sanzioni in merito.

La Cassazione ha voluto precisare, peraltro, che chi fotocopia a colori un pass disabili, non commette reato, ma la sanzione amministrativa è assicurata, e sarà simile a una per eccesso di velocità.

Si viene denunciati per falso, invece, se si espone una copia fotostatica del pass, plastificata, realizzata ad arte, fingendo sia originale. Con il pass disabili si può parcheggiare gratis in parcheggi a pagamento, nonché spazi riservati in parcheggi pubblici.

Recent Posts

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

6 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

18 ore ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

1 giorno ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

2 giorni ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

3 giorni ago