Nessuno+lo+sa%2C+ma+%C3%A8+obbligatorio%3A+ogni+giorno+rischiamo+sanzioni+pesantissime
tradingit
/nessuno-lo-sa-ma-e-obbligatorio-ogni-giorno-rischiamo-sanzioni-pesantissime/amp/
News

Nessuno lo sa, ma è obbligatorio: ogni giorno rischiamo sanzioni pesantissime

Published by

Multa salata se viaggi in automobile dimenticandoti uno degli accessori più importanti: ora che lo sai non sbaglierai più.

Alzi la mano chi conosce a memoria il codice della strada! Impossibile, ma ci sono regole talmente importanti da seguire che sarebbe bene ogni tanto dare una ripassata al libro delle infrazioni automobilistiche. Una in particolare ci fa rischiare grosso, e non solo sanzioni pesanti.

Nessuno lo sa, ma è obbligatorio: ogni giorno rischiamo sanzioni pesantissime – trading.it

Conoscere proprio tutti gli articoli del codice della strada è impresa ardua se non impossibile, anche perché quando cambiano i governi, può succedere che ne vengano aggiunti oppure tolti, fermo restando che alcune regole sono imprescindibili e incancellabili. La maggior parte degli automobilisti crede di conoscere almeno gli articoli del codice più importanti, quelli che insegnano anche a scuola guida prima di prendere la patente.

Ma qualcuno sfugge e potrebbe diventare un problema serio. Non tanto – e non solo – perché sono previste sanzioni pecuniarie importanti, ma anche perché potrebbero diventare un serio problema alla nostra incolumità mentre guidiamo. C’è un accessorio nelle nostre auto che è fondamentale per guidare in sicurezza e anche se la tecnologia ha fatto passi da gigante con sensori che dovrebbero tenerci lontani da ogni rischio, l’accessorio di cui parliamo è parte di noi, da quando sono state costruite le prime auto. Irrinunciabile.

Specchietto retrovisore rotto o mancante: cosa succede se ci fermano le Forze dell’Ordine

Una premessa: se avete una vecchia auto nella quale non era ancora previsto lo specchietto retrovisore di destra, non rischiate nulla: fa fede l’anno di immatricolazione dell’auto. Ma se avete auto giovani costruite con due specchietti retrovisori, possono nascere problemi per il portafogli e per la salute.

Specchietto retrovisore rotto o mancante: cosa succede se ci fermano le Forze dell’Ordine – trading.it

Parliamo dello specchietto retrovisore di sinistra, ovvero quello che è montato in linea con il guidatore – a destra ovviamente se la guida sarà a destra. Ebbene se si viaggia con questo specchietto rotto o addirittura mancante, è prevista una sanzione che può arrivare anche a 318 euro. Senza contare, poi, che se non riesci a vedere cosa succede dietro l’auto che stai guidando, il rischio di incidenti aumenta a dismisura.

Lo stesso discorso non vale per lo specchietto anteriore di destra, se manca quello non è prevista una sanzione ma al limite una sollecitazione a metterlo, dal momento che serve per vedere un’area posteriore vasta che va da chi sorpassa a destra o da chi semplicemente non si accorge che avete messo la freccia e state per girare. In sintesi: è bene avere entrambi gli specchietti retrovisori in perfetta efficienza ma la multa scatta solo quando a mancare o a essere irrimediabilmente rotto, è quello di sinistra. Lo stabilisce il Codice della Strada all’articolo 72.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

730 senza sostituto con debito da pagare: cosa fare per mettersi in regola ed evitare sanzioni

Il sostituto d'imposta potrebbe "scomparire" dopo la presentazione del Modello 730. Ecco i suggerimenti in…

6 ore ago

Pensioni INPS: la trattenuta diretta che riduce di molto l’assegno da subito

Una piccola cifra che sparisce dall’assegno mensile, quasi senza preavviso. Per molti pensionati, è stata…

7 ore ago

Detrazione dispositivi medici al 19%: fondamentale il codice per ottenere il rimborso nel 730

C’è un modo poco raccontato per recuperare denaro dalle spese sanitarie senza muovere un dito…

8 ore ago

Stanziati nuovi fondi per il bonus caregiver per legge 104: le domande scadono a breve

Sono stati destinati 30 milioni di euro per il Bonus caregiver a sostegno dei familiari…

10 ore ago

In pensione prima dei 67 anni si può recuperando questi contributi, ma sono in molti a non saperlo

Si può andare in pensione anche prima del limite dei 67 anni ma in pochi…

11 ore ago

Devo pagare un sacco di soldi perché ero passeggero mentre chi guidava era ubriaco: sembra assurdo ma ormai è così

Essere passeggero mentre chi guidava era ubriaco cosa comporta? L'analisi del caso spiega cosa fare.…

14 ore ago