Non+pi%C3%B9+solo+luce%2C+gas+e+acqua%2C+ma+nel+2026%C2%A0+arrivano+sconti+del+25%25+anche+per+la+Tari.+Ecco+le+modalit%C3%A0+e+requisiti+per+accedere+al+sostegno+economico
tradingit
/non-piu-solo-luce-gas-e-acqua-ma-nel-2026-arrivano-sconti-del-25-anche-per-latari-ecco-le-modalita-e-requisiti-per-accedere-al-sostegno-economico/amp/
News

Non più solo luce, gas e acqua, ma nel 2026  arrivano sconti del 25% anche per la Tari. Ecco le modalità e requisiti per accedere al sostegno economico

Published by

Soldi per la Tari? Dal 2026 cambia tutto. Dopo anni in cui si è parlato solo di sconti su luce, gas e acqua, ora arriva un aiuto concreto anche sulla tassa rifiuti. Una misura attesa, pensata per alleggerire le tasche delle famiglie più fragili. Nessun modulo da compilare, nessuna corsa agli sportelli. Solo un ISEE aggiornato e la detrazione viene riconosciuta in automatico. Una novità che cambia davvero le regole del gioco.

Gestire una casa oggi è una sfida. Le bollette crescono, le spese quotidiane si moltiplicano, e per chi ha redditi bassi o vive con una sola entrata, ogni risparmio conta. Fino a oggi, il Bonus Sociale ha offerto un po’ di respiro sulle utenze di luce, gas e acqua.

Non più solo luce, gas e acqua, ma nel 2026  arrivano sconti del 25% anche per laTari. Ecco le modalità e requisiti per accedere al sostegno economico-trading.it

Ma c’era una voce che restava sempre fuori: la Tari, la tassa sui rifiuti. In molte città può superare i 500 o 600 euro l’anno. Una spesa pesante, spesso sottovalutata, ma che impatta duramente su chi ha poco. Dal 2026 qualcosa cambia davvero: anche la Tari rientrerà nel perimetro del Bonus Sociale. Un aiuto che arriva automaticamente, senza burocrazia, solo grazie all’ISEE.

Bonus Sociale Tari: chi ne ha diritto e come funziona

Dal 2026 il Bonus Sociale includerà anche la Tari, con uno sconto del 25% sulla tassa rifiuti. L’agevolazione sarà riconosciuta automaticamente a chi ha un ISEE inferiore a 9.530 euro o, in caso di famiglie numerose (almeno quattro figli a carico), fino a 20.000 euro. Il meccanismo sarà identico a quello già in uso per luce, gas e acqua: basta presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) all’INPS, che calcolerà l’ISEE. Da quel momento, se i requisiti sono rispettati, il bonus si attiva da solo.

Bonus Sociale Tari: chi ne ha diritto e come funziona-trading.it

A occuparsi della gestione dei dati saranno l’INPS, il sistema SGATE, i Comuni e i gestori dei servizi locali. Una rete di enti che dialoga per applicare lo sconto sulla Tari senza alcun intervento da parte del cittadino. La riduzione verrà applicata alla prima rata utile entro il 30 giugno dell’anno successivo alla presentazione della DSU. Se l’importo dovuto nella rata è più basso dello sconto previsto, la differenza sarà scalata nelle rate successive.

Questo tipo di agevolazione è pensata per una sola utenza Tari per nucleo familiare, cioè quella relativa all’abitazione principale. In pratica, nessun rischio di perdere il beneficio o di dover fare domande complicate. L’unica condizione è mantenere l’ISEE aggiornato ogni anno.

Un passo verso una fiscalità più equa per le famiglie

La decisione di estendere il Bonus Sociale anche alla Tari segna un cambio di approccio importante. Per la prima volta, si riconosce che anche la tassa sui rifiuti può incidere pesantemente sulle economie familiari. Finora, i Comuni potevano prevedere riduzioni o esenzioni, ma in modo non uniforme e spesso poco trasparente. Con questa novità, il beneficio sarà valido in tutta Italia, con regole uguali per tutti.

In città con tariffe elevate, come Napoli, Palermo o Roma, il risparmio potrà arrivare fino a 150 euro l’anno. Un importo che, se sommato agli altri bonus, può davvero alleggerire il bilancio mensile. Per molti, significa evitare di dover scegliere tra pagare una tassa o fare la spesa. E questo è un segnale forte.

L’inclusione della Tari nel Bonus Sociale potrebbe anche aprire la strada a nuove forme di agevolazione su altri servizi essenziali.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Fatture elettroniche: i comportamenti da evitare per non finire nei guai “sbagliare è troppo facile”

Questi comportamenti sono assolutamente da evitare per quanto riguarda le fatture elettroniche, ecco di cosa…

48 minuti ago

Bonus scuola: le spese sono tante ed è importante chiederlo “Bravo chi legge”

Arriva il Bonus scuola davanti le tante spese, ecco come gestire la situazione, novità importanti.…

2 ore ago

“Mini bonus auto” non si paga il passaggio di proprietà, ecco come accedere

Non si paga il passaggio di proprietà grazie al "Mini Bonus auto", ecco come averne…

4 ore ago

Sospensione breve della patente: “guido con la paura” le 10 brutte sorprese che stanno creando un mucchio di problemi

Attenzione a questi 10 motivi, sono tutti ragione di sospensione breve della patente, ecco come…

5 ore ago

Assegno di 600 € fino alla pensione a 67 anni, attenzione ai requisiti: un solo errore e si perde tutto

C’è chi ha chiuso bottega pensando fosse la fine. Invece esiste un assegno mensile da…

6 ore ago

Bonus condominio: la detrazione del 50% nel 730 che ti fa risparmiare tantissimi soldi, ma ci sono dei limiti da rispettare

Un bonus casa che permette di tagliare la spesa del 50% sulle ristrutturazioni condominiali fa…

8 ore ago