Nord+Stream+1%3A+2+settimane+di+tensione+sulle+quotazioni+del+gas%2C+i+preparativi+in+Ue+e+le+paure+di+un+possibile+attacco+della+Russia
tradingit
/nord-stream-1-due-settimane-di-tensione-quotazioni-del-gas/amp/
Borsa e Mercati

Nord Stream 1: 2 settimane di tensione sulle quotazioni del gas, i preparativi in Ue e le paure di un possibile attacco della Russia

Published by

È iniziata la prevista manutenzione al gasdotto Nord Stream 1. Governi e mercati temono che questa sia l’occasione per la Russia di colpire l’Unione europea.

I lavori sul gasdotto della russa Gazprom dureranno almeno fino al 21 di luglio.

Stock.Adobe

Nord Stream è l’infrastruttura più importante per l’importazione del gas in Ue. Con i suoi 55 miliardi di metri cubi all’anno di gas dalla Russia arrivano verso la Germania risorse fondamentali per l’economia del vecchio continente.

La Russia consapevole della centralità delle materie prime e del suo ruolo energetico ha tagliato le forniture in modo progressivo; a causa del ritardo nel ritorno della turbina, a giugno la Russia ha ridotto del 60% il flusso di gas attraverso il gasdotto Nord Stream 1. Il Paese ha dichiarato che avrebbe aumentato la fornitura solo se la turbina fosse stata rilasciata.

Nord Stream; due settimane di tensione per governi e mercati

La Russia è così riuscita a ottenere la restituzione di una turbina mancante, bloccata in Canada a causa delle sanzioni. La sensazione è che Mosca abbia un vantaggio indiscutibile e la capacità di guadagnare terreno nello scontro con l’occidente. Per questo l’Europa teme che la Russia possa estendere la manutenzione programmata per limitare ulteriormente la fornitura di gas, sabotando i piani per lo stoccaggio necessario per l’inverno.

In Francia il ministro delle Finanze, Bruno Le Maire, è convinto che si andrà verso un taglio totale delle forniture di gas. Per questo è necessario cominciare a prepararsi anticipando quelle che saranno le misure per contenere i consumi energetici quotidiani. La Germania, che conta circa 80 milioni di abitanti, dipende dalla Russia per oltre un terzo delle forniture totali di gas e non esiste un’alternativa immediata. Se Mosca dovesse interrompere le forniture in modo completo a luglio le ripercussioni immediate sull’economia europea sarebbero inevitabili.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

1 ora ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

13 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

1 giorno ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

2 giorni ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

3 giorni ago